Google rende open source SynthID per la filigrana dei contenuti testuali generati da IA
Lo strumento funziona modificando la probabilità di occorrenza delle parole, così che il testo generato dall'AI non sia riconoscibile dall'occhio umano
di Andrea Bai pubblicata il 24 Ottobre 2024, alle 11:41 nel canale WebGoogle ha preso posizione sul tema della trasparenza nell'ambito dell'intelligenza artificiale, rendendo disponibile in open source, tramite Google Responsible Generative AI Toolkit, la sua tecnologia di filigrana SynthID.
L'obiettivo di questa mossa è di consentire ad altri sviluppatori di IA generativa di implementare la tecnologia per identificare gli output dei loro modelli linguistici, promuovendo uno sviluppo più responsabile dell'intelligenza artificiale.
I meccanismi di watermarking (filigrana, appunto) stanno assumendo un ruolo sempre più cruciale in questa fase dello sviluppo e della diffusione di sistemi di IA generativa, con i modelli linguistici che vengono spesso utilizzati in modo improprio per diffondere disinformazione politica o generare contenuti dannosi.
Today, we’re open-sourcing our SynthID text watermarking tool through an updated Responsible Generative AI Toolkit.
— Google DeepMind (@GoogleDeepMind) October 23, 2024
Available freely to developers and businesses, it will help them identify their AI-generated content. 🔍
Find out more → https://t.co/n2aYoeJXqn pic.twitter.com/4uRKYaz57Y
SynthID è un sistema presentato nell'agosto scorso e che funziona inserendo una filigrana invisibile in contenuti multimediali e testuali durante la loro generazione. Per quanto riguarda il testo, il sistema funziona andando a modificare lievemente la probabilità di occorrenza delle parole in modo rilevabile dal software ma impercettibile per l'occhio umano. Google, che ha già integrato il sistema nel suo chatbot Gemini, assicura che questa tecnologia non compromette qualità, accuratezza, creatività o velocità del testo generato.
Google stessa sottolinea alcune limitazioni di SynthID: il meccanismo funziona bene su testi di almeno tre frasi e riesce ad essere efficace anche nel caso di modifiche come ritagli e parafrasi, ma mostra difficoltà con testi molto brevi, contenuti tradotti o risposte a domande fattuali.










SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Majestic Labs promette di aumentare di 1.000 volte la memoria per singolo sistema
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia: il più grande del continente in costruzione in Germania
Intel rende anche gli IHS modulari: più economici, più semplici e più performanti
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azienda anche il responsabile di Model Y
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspettative, Marathon per il riscatto. E Sony si gode Helldivers 2
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 milioni di unità andando oltre le aspettative
Patreon lancia Quips, un social network interno per connettere creator e fan
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'è il rischio che una ruota si stacchi durante la guida
Manipolazione robotica: Adaptronics chiude un round da 3,15 milioni
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress da non perdere per la Festa dei Single
Nasce in Belgio il primo parco solare per la produzione di idrogeno verde al mondo
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fino a 1.300 euro di sconto sulle e-bike
Terapia genica 'one-shot' abbatte colesterolo e trigliceridi: prima sperimentazione umana riuscita
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17 Pro: 256 GB a 1.299€









5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosicuramente mi sfugge qualcosa, se cosi non fosse mi sembra una semplice paraculata
sicuramente mi sfugge qualcosa, se cosi non fosse mi sembra una semplice paraculata
Da quanto ho capito si basa su occorrenza di determinate parole o cose del genere, si può fare senza problemi qualcosa che elimini queste occorrenze particolari ma per mantenere sensato il testo andrebbe impiegata... una AI.
Impiegando una AI questa AI inserirebbe a sua volta il watermark, bisognerebbe avere una AI senza ma a questo punto si eliminerebbe il problema alla radice.
Praticamente è la versione testuale dei messaggi subliminali
Ora se queste filigrane sono legate al testo in maniera simile, facendo questo incolla, ricopia ed incolla si perdono pure le finigrane? Per questo hanno messo un nuovo notepad in win11? (scherzo su sta cosa ovviamente)
Ora se queste filigrane sono legate al testo in maniera simile, facendo questo incolla, ricopia ed incolla si perdono pure le finigrane? Per questo hanno messo un nuovo notepad in win11? (scherzo su sta cosa ovviamente)
È spiegato nell'articolo come funziona:
La formattazione non centra nulla.
Se copi e incolli le filigrane restano perché sono nel testo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".