Google perde l'appello contro la sentenza UE su Android, ma dovrà pagare una multa più bassa
Il Tribunale dell'UE ha confermato la sentenza del 2018 secondo cui Google ha usato la sua posizione dominante sul mercato per imporre restrizioni ai produttori di smartphone Android. Tuttavia, la multa scende leggermente, anche se rimane importante: 4,125 miliardi di euro.
di Manolo De Agostini pubblicata il 14 Settembre 2022, alle 12:31 nel canale WebGoogleAndroid










KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Patreon lancia Quips, un social network interno per connettere creator e fan
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'è il rischio che una ruota si stacchi durante la guida
Manipolazione robotica: Adaptronics chiude un round da 3,15 milioni
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress da non perdere per la Festa dei Single
Nasce in Belgio il primo parco solare per la produzione di idrogeno verde al mondo
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fino a 1.300 euro di sconto sulle e-bike
Terapia genica 'one-shot' abbatte colesterolo e trigliceridi: prima sperimentazione umana riuscita
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17 Pro: 256 GB a 1.299€
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l'arma segreta per auto, divani e peli di animali a soli 29,15€
Google punirà le app che consumano troppa batteria su Android: nuove regole dal 2026
Cina: emissioni di CO2 stabili o in calo da 18 mesi grazie a rinnovabili ed EV
Ritorna la migliore offerta di ho. Mobile: 5,95 euro al mese e 100 Giga, ma tempo limitato
21 offerte Amazon Black Friday vere: robot, TV anche OLED, portatili e molto altro a prezzi stracciati, con le novità di oggi
Tesla crolla in Cina: ottobre è stato il peggior mese degli ultimi tre anni









16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo me farebbero ricorso solo quelli altamente motivati. Ovvero quelli che confidano nella bravura del proprio avvocato per farla franca (purtroppo chi ha soldi continuerà a proverci se ne vale la pena) e quelli che confidano nel fatto di essere innocenti
gli innocenti con pochi soldi potrebbero pensare che sia meglio pagare ora piuttosto che rischiare di pagare dopo di più visto che avranno oltre alla "multa" anche le spese legali del successivo processo
se sei innocente è ragionevole pensare e statisticamente preponderante che NON vieni condannato...
tu stai sovvertendo completamente il buon senso, per sostenere tesi da criminale pluricondannato falsificatore di bilanci, evasore fiscale, puttaniere e "utilizzatore finale"*...
[SIZE="1"]
*ogni riferimento a persone ottuagenarie realmente esistenti è puramente casuale...
Premetto che io stesso sono ignurante in termini di diritto (e non solo
Intanto forse è bene ricordare che i 3 gradi di giudizio prendono in esame aspetti differenti, solo il primo grado ha in effetti lo scopo di stabilire se l'imputato è colpevole o innocente, già il secondo è più che altro "un processo al processo" come lo definì qualcuno ben più preparato di me, dove sostanzialmente ad essere presa in esame è la correttezza del processo di primo grado.
Poi banalmente non è che tutti i processi devano arrivare al terzo grado, anzi, direi che in genere si decide se fare ricorso in base alla severità della condanna...
Nel penale se hai i soldi fai ricorso a prescindere, soprattutto se sei un colletto bianco e la reputazione è importante per continuare a fare intrallazzi. Se ti va di culo va tutto in prescrizione e mostri il dito medio a tutti quelli che, magari con anni di indagini, si sono fatti il culo per metterti dentro.
tu stai sovvertendo completamente il buon senso, per sostenere tesi da criminale pluricondannato falsificatore di bilanci, evasore fiscale, puttaniere e "utilizzatore finale"*...
[SIZE="1"]
*ogni riferimento a persone ottuagenarie realmente esistenti è puramente casuale...
se vivi nel mondo reale però, non funziona così
PS Cornacchione ha colto il riferimento
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".