Elon Musk vuole comprare Twitter: offerti più di 43 miliardi di dollari per il controllo totale

Elon Musk vuole comprare Twitter: offerti più di 43 miliardi di dollari per il controllo totale

Elon Musk ha deciso di passare ai fatti: dopo aver acquistato una quota di Twitter e rifiutato un posto nel consiglio di amministrazione, il patron di Tesla e SpaceX ha deciso di fare un'offerta per il 100% del social network. L'obiettivo è rendere Twitter un'azienda privata e renderla il regno della "libertà di parola".

di pubblicata il , alle 13:50 nel canale Web
Twitter
 

Elon Musk ha fatto un offerta per acquistare Twitter. Il miliardario, secondo i documenti depositati alla SEC, è disposto a mettere sul piatto 43,4 miliardi di dollari in contanti, riconoscendo agli azionisti un valore di 54,2 dollari per azione, per comprare il 100% del social network.

"Ho investito in Twitter perché credo nel suo potenziale come piattaforma per la libertà di parola nel mondo e credo che la libertà di parola sia un imperativo sociale per una democrazia funzionante", ha dichiarato Musk in una mail rivolta a Bret Taylor, presidente del consiglio di amministrazione di Twitter. "Tuttavia, da quando ho effettuato il mio investimento, ora mi rendo conto che l'azienda non prospererà né servirà questo imperativo sociale nella sua forma attuale. Twitter ha bisogno di essere trasformata in una società privata".

La mossa di Musk era nell'aria dopo il rifiuto di sedersi nel consiglio di amministrazione in seguito all'acquisizione del 9,2% della società, quota tale da renderlo il principale azionista del social. Se Musk avesse accettato non avrebbe potuto procedere con la sua proposta, non potendo superare il tetto del 14,9%.

"Mi offro di acquistare il 100% di Twitter per 54,2 dollari per azione in contanti, un premio del 54% rispetto al giorno prima che iniziassi a investire in Twitter e un premio del 38% rispetto al giorno precedente che il mio investimento diventasse pubblico. Questa è la mia offerta migliore e finale e, se non venisse accettata, riconsidererei la mia posizione di azionista", ha aggiunto.

L'esborso di oltre 40 miliardi di dollari, seppur oneroso, è compatibile con le finanze del patron di Tesla e SpaceX: la sua fortuna, secondo Forbes, ammonta a circa 260 miliardi di dollari.

"Twitter conferma di aver ricevuto una proposta non richiesta e non vincolante da Elon Musk per acquisire tutte le azioni ordinarie in circolazione della Società per 54,2 dollari per azione in contanti. Il consiglio di amministrazione di Twitter esaminerà attentamente la proposta per determinare la linea d'azione che ritiene sia nel migliore interesse della Società e di tutti gli azionisti di Twitter", fanno sapere dal social network.

62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarSide14 Aprile 2022, 14:06 #1
Musk è il miglior agente di borsa della storia. Penso sia l'unica persona a poter manipolare così facilmente il mercato. Gli basta andare di put e call prima di ogni tweet per raddoppiare i soldi del conto in banca ogni anno.
AceGranger14 Aprile 2022, 14:07 #2
l'avevo detto io che avrebbe fatto prima a comprarsela
GoFoxes14 Aprile 2022, 14:21 #3
Quindi Twitter costerebbe poco più di metà Activision?
cignox114 Aprile 2022, 14:44 #4
Musk é un figo, c'é poco da fare XD
La sfacciataggine con cui fa queste cose lascia a bocca aperta: le auto elettriche sono una utopia? E chi lo dice? Le auto a guida autonoma sono una utopia? E chi lo dice? C'é bisogno di un mercato spaziale piú energico? Fate spazio! Ho voglia di parlare su internet senza seccature? Eccovi 40 miliardi per twitter XD

Non lo si ferma nppure con il bazooka XD

>> Questa è la mia offerta migliore e finale e, se non venisse accettata, riconsidererei la mia posizione di azionista


tradotto: "dite di no e il valore delle azioni ve lo butto giú in un'ora".
Roba da villain in un film Marvel XD
RaZoR9314 Aprile 2022, 14:45 #5
Cifra é troppo bassa per essere accettata. Non fare il tirchio Elon, offri 69,420$ per azione e la cosa diventerebbe più probabile.
Paganetor14 Aprile 2022, 14:46 #6
ma non era quello povero, che vive in 50 mq e non ha soldi sul conto in banca? "solo" qulche milione di azioni qua e là?

Ha proposto uno scambio di pacchetto azionario o magicamente i soldi sono saltati fuori? Visto che qualche mese fa frignava perché volevano fargli pagare le tasse...
rigelpd14 Aprile 2022, 16:18 #7
Musk quando spende soldi lo fa sempre per innovare un campo, non lo fa ne per investirli ne per monopolizzare l'informazione (sarebbe un obiettivo troppo noioso per lui)

Quando aveva comprato solo una frazione di Twitter mi aveva lasciato perplesso, non tornava con il suo modo di fare. Adesso che vuole comprare tutto Twitter è tutta un'altra storia, se riesce a comprarlo aspettatevi tra non molto un'idea applicativa di Twitter completamente innovativa, che prima verrà presa in giro, poi combattuta e poi unanimemente accettata come una genialata.
Notturnia14 Aprile 2022, 16:23 #8
musk quando spende soldi lo fa sempre per un tornaconto personale
adesso vuole centralizzare l'informazione per renderla più utile alle sue esigenze..

un piccolo tiranno molto ma molto ricco che fa il buono e il cattivo tempo purtroppo..

speriamo che non riesca a comprare twitter perchè sennò finisce male.. già c'è chi si lamenta della libertà di parola..

postilla.. la vuole ritirare dal mercato se la compra per non avere un CDA a cui rispondere e poter prendere decisioni senza appello.. libertà al 100% .. di fare quello che vuole lui..
rigelpd14 Aprile 2022, 16:35 #9
Originariamente inviato da: Notturnia
musk quando spende soldi lo fa sempre per un tornaconto personale
adesso vuole centralizzare l'informazione per renderla più utile alle sue esigenze..

un piccolo tiranno molto ma molto ricco che fa il buono e il cattivo tempo purtroppo..

speriamo che non riesca a comprare twitter perchè sennò finisce male.. già c'è chi si lamenta della libertà di parola..

postilla.. la vuole ritirare dal mercato se la compra per non avere un CDA a cui rispondere e poter prendere decisioni senza appello.. libertà al 100% .. di fare quello che vuole lui..


Non mi stupisce la tua posizione, chiaramente non capisci e non comprendi Musk.
Che per inciso e nonostante tutti i suoi difetti: è il più grande innovatore del secolo, pari solo a Edison e Ford del secolo scorso e una spanna sopra a Steve Jobs.

Difficile innovare ed intraprendere idee coraggiose se non hai sufficiente potere decisionale.
Hiei360014 Aprile 2022, 16:58 #10
Originariamente inviato da: Notturnia
musk quando spende soldi lo fa sempre per un tornaconto personale




Abbiamo il genio del secolo!

PS

Anche tutti gli altri stra-ricchi fanno così

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^