Elon Musk fa decidere agli utenti il ritorno di Trump su Twitter: Vox Populi, Vox Dei

Un referendum per riammettere Trump su Twitter. È questa l'ultima trovata di Elon Musk, in un momento in cui il social network si trova a far fronte a una fuga dei dipendenti che ne mettono a potenzialmente a rischio il futuro.
di Manolo De Agostini pubblicata il 19 Novembre 2022, alle 09:11 nel canale WebMentre ancora si discute del futuro di Twitter dopo i licenziamenti e l'esodo di massa dei dipendenti, Elon Musk torna ad accendere i riflettori su uno dei temi più scottanti degli ultimi anni: il ban permanente contro l'ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Reinstate former President Trump
— Elon Musk (@elonmusk) November 19, 2022
L'uomo più ricco del mondo, già in passato, aveva dichiarato di non ritenere corretto il ban contro il tycoon, ma mentre tutti si aspettavano una sua decisione d'ufficio, Musk ha deciso di lasciare la decisione agli utenti della piattaforma. Da qualche ora è possibile votare un sondaggio, accompagnato dall'imprenditore sudafricano con il tweet "Vox Populi, Vox Dei".
Nelle scorse ore, invece, sono stati ripristinati gli account di altri utenti controversi come quello del sito satirico conservatore Babylon Bee, l'autore conservatore (ed ex personaggio di YouTube) Jordan Peterson e la comica Kathy Griffin. Azioni che Musk ha ribattezzato come "Freedom Fridays".
"La nuova politica di Twitter è la libertà di parola, ma non la libertà di diffusione. I tweet negativi / di odio saranno depotenziati e demonetizzati, quindi niente pubblicità o altre entrate su Twitter. Non troverai il tweet a meno che non lo cerchi specificamente, il che non è diverso dal resto di Internet", ha spiegato Musk aggiungendo che la misura riguarderà il singolo tweet e non per l'intero account.
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSbarra la casella corrispondente alla tua scelta:
SI
SI
Cjsjsbsbsnsnsjxhsiwbsjsjsk
Secondo me questa sarà la più veloce bancarotta di una compagnia acquistata per diversi miliardi di dollari. E finirà nei libri universitari di economia come caso di studio.
Sono d'accordo al 100%
Trump deve essere reinserito prima possibile. Musk ha inoltre in serbo una serie di nuovi tools che sulla carta non sembrano affatto male. Nel giro di qualche mese Twitter diventerà una vera piattaforma di dialogo e di confronto. Negli ultimi tempi si era trasformato in un tribunale on line, dove pochi decidevano cosa i molti potevano scrivere, commentare, e addirittura pensare.Quali nuovi tools ?
Per ora si é visto solo un gran casino, ed una gestione peggiore di quella precedente.
Forse ancora non è chiaro a distanza di anni, Twitter , come FB e altri SN (o siti/forum) non è pubblica, ma appartenenti a privati che hanno tutta la libertà di dare determinate regole.
Quindi se non ci si attiene a certe regole c'è il "ban" quanto e come succede qui se qualcuno esagera. Musk vuol cambiare certe regole, OK, sempre una società privata rimane.
E mi fermo qua, ma quel "pochi decidevano cosa i molti potevano scrivere" è semplicemente affermare che:
tu, utente X, hai violato le regole, vai fuori, punto.
Hai un'idea piuttosto curiosa di questi concetti...
E' evidente da numerosi dettagli che Musk è pesantemente influenzato da gruppi della destra neocon oltranzista, giusto per dare un'idea ha appena tolto il ban a gente che era stata bloccata per istigazione all'odio e fake news, tipo Babylon Bee, Jordan Peterson (che non a caso lavora per il ridicolo Ben Shapiro) giusto per citarne un paio.
Ormai vive e agisce solo sulla base delle informazioni che riceve dalla bolla informativa in cui è inserito, quella dell'alt-right americana e del conservatorismo più oltranzista neocon, e quello che sta facendo con Twitter ricalca perfettamente quella visione, ovvero di un social popolato di sovversivi da epurare.
Quello che sta facendo (ammesso e non concesso che Twitter sopravviva) sicuramente non poterà a dialogo e confronto, ma a una polarizzazione ancora più estrema, e quindi ad ancora meno dialogo e confronto, che non a caso è la strategia più vincente tra le "menti semplici", il problema è che poi qualche scemo che tira fuori la pistola o assalta il campidoglio lo trovi sempre...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".