Claude sbarca su desktop: Anthropic lancia le app native per Windows e macOS

Le nuove app desktop di Claude, l'assistente IA di Anthropic, arrivano su Windows e macOS con supporto anche per Windows on ARM e funzionalità di dettatura vocale sulle versioni mobile. Un passo importante per portare l'IA conversazionale direttamente sui computer degli utenti.
di Nino Grasso pubblicata il 05 Novembre 2024, alle 10:01 nel canale WebAnthropicClaude
Anthropic ha di recente ampliato la disponibilità del suo assistente IA Claude con il lancio delle nuove applicazioni desktop native per Windows e macOS. Il chatbot, già accessibile via web e mobile, approda sui principali sistemi operativi desktop con applicazioni ottimizzate che promettono maggiore velocità e reattività nell'interazione quotidiana.
Le versioni desktop mantengono tutte le funzionalità della controparte web, dalla cronologia delle conversazioni all'accesso rapido ai dialoghi speciali, aggiungendo però elementi di integrazione con il sistema operativo. Gli utenti Windows possono ad esempio richiamare rapidamente Claude tramite la scorciatoia da tastiera Ctrl + Alt + Spazio. Un'attenzione particolare è stata dedicata alla compatibilità hardware: su Windows sono disponibili due versioni distinte, una per processori x64 tradizionali e una ottimizzata per architetture ARM64, garantendo prestazioni native sui dispositivi di ultima generazione.
Anthropic rilascia le app di Claude per desktop
Le applicazioni desktop dell'assistente IA di Anthropic sono già accessibili a tutti gli utenti di Claude, sia a quelli gratuiti che a quelli premium, durante la fase beta attualmente in corso. L'espansione verso il desktop arriva in concomitanza con l'introduzione del supporto alla dettatura vocale sulle app mobile per Android e iOS, permettendo agli utenti di interagire con Claude attraverso comandi vocali. Una funzionalità che si affianca al recente rilascio della nuova release di Claude 3.5 Sonnet e del nuovo modello Claude 3.5 Haiku, caratterizzati da migliori capacità di ragionamento e programmazione.
L'arrivo di Claude su desktop segue temporalmente il debutto di ChatGPT su Windows, avvenuto dopo un iniziale focus esclusivo su macOS. La presenza di Claude su Windows potrebbe ora creare una diretta competizione con Microsoft Copilot, il cui recente aggiornamento ha ricevuto feedback contrastanti dagli utenti. Le nuove funzionalità annunciate di recente includono anche Computer Use, ora in beta pubblica: attraverso questa API, gli sviluppatori possono programmare Claude per interagire con i computer simulando le azioni umane, come lo spostamento del cursore e la digitazione.
L'installazione dell'app Claude per Desktop può essere avviata attraverso il sito ufficiale, seguendo le semplici istruzioni qui descritte.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".