Bitcoin in Italia, Intesa Sanpaolo apre la strada: acquistati 11 Bitcoin per 1 milione di euro

Bitcoin in Italia, Intesa Sanpaolo apre la strada: acquistati 11 Bitcoin per 1 milione di euro

Intesa Sanpaolo ha acquistato 11 Bitcoin per circa un milione di euro: è la prima operazione diretta in criptovalute da parte di una banca italiana. La mossa potrebbe aprire nuovi scenari nel settore finanziario nazionale, finora cauto verso le cripto-attività

di pubblicata il , alle 15:00 nel canale Web
Bitcoin
 
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MikTaeTrioR14 Gennaio 2025, 16:57 #11
Originariamente inviato da: ShinyDiscoBoy
appunto... non basta crederci


che è esattamente quello che ho scritto...
Informative14 Gennaio 2025, 17:29 #12
Originariamente inviato da: alfredaino
Già, gli ultimi arrivati pagano il conto per tutti.


Giustamente. Ma in termini di costo opportunità, non come intendi tu.

[EDIT] la classifica in base al time to finality delle "blocchechein" in firma Me l'ero persa : non hanno nessuna finality, essendo centralizzate quindi soggette a rollback/reorg, vedi The Dao shitcoiner imbarazzante
Informative14 Gennaio 2025, 17:31 #13
Originariamente inviato da: schwalbe
È sempre meglio ricordare che c'è un rischio. C'è chi banchetta, ma ci deve essere anche chi ci mette la roba, e devi sperare che non sei tu!


"La robbba" ce la mettono tutti ogni volta che acquisiscono Bitcoin, per poi acquisire robbba in futuro quando serve.
Soldi, sai.
Informative14 Gennaio 2025, 17:34 #14
Comunque se non si sbrigano quegli 11 btc finiranno per essere il 99% dei loro assets
Amateurs.
Ginopilot14 Gennaio 2025, 18:38 #15
Siamo sull'orlo del baratro, si preprarano scenari finanziari che la crisi del 2008 sara' ricordata come una passeggiata.
Informative14 Gennaio 2025, 18:40 #16
Originariamente inviato da: Ginopilot
Siamo sull'orlo del baratro, si preprarano scenari finanziari che la crisi del 2008 sara' ricordata come una passeggiata.


Su qualcosa siamo d'accordo
MikTaeTrioR14 Gennaio 2025, 19:41 #17
Originariamente inviato da: Informative
Su qualcosa siamo d'accordo


Ma non so...io ho scaricato parecchio (stocks...crypto mai )... È un anno che deve crollare tutto ma alla fine non crolla proprio niente....automotive a parte, tesla esclusa ovviamente :'D
MikTaeTrioR14 Gennaio 2025, 19:45 #18
Ma poi adesso che Gino a parlato come minimo domani NASDAQ a 30000

RIENTRO
Falco.14 Gennaio 2025, 19:46 #19
Originariamente inviato da: schwalbe
È sempre meglio ricordare che c'è un rischio. C'è chi banchetta, ma ci deve essere anche chi ci mette la roba, e devi sperare che non sei tu!


Questo è matematico, è sempre stato così per ogni speculaz.... ehmm investimento, ci sono i pochi che guadagnano alla grande e i tantissimi che ci rimettono attratti dal guadagno "facile"...

Che poi per una banca il rischio è una parola da prendere con le pinze, dovesse andare male basta aggiungere qualche soldo al costo del conto corrente dei clienti e il capitale investito è bello che rientrato, il rischio non è certo per quei signori...

Originariamente inviato da: Ginopilot
Siamo sull'orlo del baratro, si preprarano scenari finanziari che la crisi del 2008 sara' ricordata come una passeggiata.


Già, un scenario finanziario basato sul nulla è un gigante con i piedi di argilla, finire a gambe all'aria è il classico attimo, peccato che come al solito chi pagherà saranno sempre i soliti, c'è da sperare che sia solo un esperimento per vedere come si diceva una volta "l'effetto che fa" e che il mercato finanziario rimanga ancorato al mercato reale e non virtuale....
Informative14 Gennaio 2025, 21:32 #20
Originariamente inviato da: Falco.
Questo è matematico, è sempre stato così per ogni speculaz.... ehmm investimento, ci sono i pochi che guadagnano alla grande e i tantissimi che ci rimettono attratti dal guadagno "facile"...


Sì: ci perde chi lo tratta come gambling e chi mette il proprio valore generato in assets inferiori (cioè sostanzialmente tutto il resto, fiat in primis ovviamente, se consideriamo tutti e 16 gli anni), perdendo potere d'acquisto a favore dei bitcoiners.

Originariamente inviato da: Falco.
Già, un scenario finanziario basato sul nulla è un gigante con i piedi di argilla, finire a gambe all'aria è il classico attimo, peccato che come al solito chi pagherà saranno sempre i soliti, c'è da sperare che sia solo un esperimento per vedere come si diceva una volta "l'effetto che fa" e che il mercato finanziario rimanga ancorato al mercato reale e non virtuale....


Auspicati che arriviamo ad un Bitcoin standard alla svelta allora, che la finanza tradizionale è la massima espressione della virtualità, a partire dalle fiat currencies essendo tutto debito.

Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
Ma poi adesso che Gino a parlato come minimo domani NASDAQ a 30000

RIENTRO


Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^