'Andate a farvi f***': Elon Musk risponde alle aziende che hanno sospeso le pubblicità su X

Dopo che aziende come Apple, Disney e altre hanno sospeso la pubblicità su Twitter in seguito ai contenuti antisemiti, Elon Musk ha risposto in modo eloquente affermando che il boicottaggio pubblicitario ucciderà la piattaforma.
di Nino Grasso pubblicata il 30 Novembre 2023, alle 09:03 nel canale WebTwitterX
Il CEO di Tesla e nuovo proprietario di X (ex Twitter), Elon Musk, ha risposto in modo colorito alle numerose aziende che nelle ultime settimane hanno deciso di sospendere la pubblicità sulla piattaforma. Tra queste ricordiamo che ci sono colossi come Apple, Disney e IBM.
La decisione di interrompere le campagne pubblicitarie su Twitter è arrivata dopo la comparsa di contenuti razzisti e antisemiti, che hanno spinto le aziende a prendere le distanze dal social network. In particolare, ad aver catalizzato le attenzioni è stata una risposta accondiscendente a un tweet contro, genericamente, le "popolazioni ebraiche occidentali", pubblicata dallo stesso Musk.
Elon Musk risponde ai brand che hanno sospeso le pubblicità su X
La risposta piccata di Musk è arrivata durante un'intervista in occasione del DealBook Summit del New York Times. Quando il giornalista Andrew Ross Sorkin ha esordito sull'argomento, Musk lo ha bruscamente interrotto affermando, rivolgendosi alle aziende in questione:
"Spero si fermino. Se qualcuno cercherà di ricattarmi con la pubblicità, ricattandomi con i soldi. Andate a farvi f***. Andate a farvi f***. È chiaro?"
Tra il pubblico era presente anche l'AD della Disney Bob Iger, al quale Musk ha urlato sarcasticamente: "Ciao, Bob!". Lo stesso Iger ha poi ribadito, anch'egli in un'intervista durante il DealBook Summit, la decisione della Disney di bloccare le inserzioni pubblicitarie su X.
La reazione sopra le righe di Musk conferma la sua personalità incline alle provocazioni, ma anche una situazione economica non facile in X. Il CEO di Tesla ha infatti ammesso che il boicottaggio degli inserzionisti potrebbe portare alla morte della piattaforma, specificando che "il risultato di questo boicottaggio sarà uccidere X". Il messaggio che passerà, secondo Musk, sarà che "gli inserzionisti hanno ucciso l'azienda", e Musk si premurerà di "documentare il fenomeno in modo molto dettagliato".
Secondo un report di martedì, quanto successo causerà perdite per oltre 75 milioni di dollari nelle casse di X, anche perché colossi come Apple e Disney muovono budget milionari in pubblicità sulla piattaforma e la loro assenza peserà enormemente sui conti economici della compagnia. Al momento pare che Musk non voglia perdere la battaglia, ma è chiaro che non sarà di molto aiuto la sua personalità poco malleabile.
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...la classe non è acqua !
p.s. non che faccia minimamente "il tifo" per la mela o dizn€y ... possono chiudere domani tutte e tre, con mia somma delizia !
Personalità disturbata, è questa la diagnosi corretta.
Ora si chiama ICSE.
Per il resto quoto. Chiudesse insieme a piattaforme simili sarebbe solo un guadagno, pur considerato che magari ogni 1000 vaccate ci sarà qualcosa di utile e interessante da vedere.
Forse.
personalmente da quando è nato (2006) ad oggi non ho ancora capito a cosa serva twitter/x
Sante parole.
Tra l'altro con le ultime modifiche invita gli utenti a sparare vaccate o fare propaganda aggressiva per scatenare reazioni e fare soldi.
Il peggio del peggio.
io son ancora connesso, ma oramai evito le (inutili) discussioni, già era mezzo collassato prima, ma da quando lo ha preso lui, è diventato una caterva di gente che dire peggiore è perfino un complimento a volte.
Tutti quelli che si sfogavano su FB, o almeno la maggior parte, si son trasferiti lì e si vede.
Qui da me è stato utile nel 2012 durante il terremoto e lo sciame seguente. Il mobile in quei giorni è stato al collasso e la leggerezza rispetto ad altri canali faceva sì che fosse facile reperire informazioni (dall'IGNV ad esempio).
Idem qua :-) Ma sono poco socievole anche dal vivo, quindi i social in generale non mi hanno mai minimamente attratto.
Per Musk, beh, ecco, é un "tipo". La cosa che mi piace di lui é che a) é esplicito (quindi non credo che tu possa aspettarti pugnalate alle spalle) e b) mette tutto sé stesso in quello che fa, e quello che fa sta cambiando il mondo.
Non dico che sia da ammirare come persona o che quello che ha fatto abbia di per sé un valore per l'umanitá tale da personare ogni sua uscita, ma non posso fare a meno di meravigliarmi di fronte a quello che una sola persona é riuscita a fare in meno di tre decenni. La determinazione, le energie, la visione. É certamente un fenomeno, e non ha paura di rischiare. Ha scosso una intera industria automobilistica mondiale con alle spalle un secolo di inerzia, ha creato un vettore certificato per trasporto umano lá dove una agenzia governativa come la Nasa continuava con veicoli vecchi come il cucco.
Insomma, é come quando si ammira un tornado: sai che é distruttivo, che fará soffrire un sacco di persone, che dovresti scappare e che vorresti poterlo fermare.
Ma non puoi fare a meno di fissarlo ammirato :-)
Concordo, I Simpson è un pezzo che son diventati inguardabili.
Li continuano a tener vita forzatamente ma son finiti da un pezzo, sotto ogni punto di vista.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".