Amazon e i droni per la consegna ad un passo dalla realtà, ma ci sono ancora limiti

Amazon e i droni per la consegna ad un passo dalla realtà, ma ci sono ancora limiti

La FAA ha concesso ad Amazon la possibilità di sperimentare in via preliminare con i propri droni per la consegna in un'ora

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Web
Amazon
 

Arriva finalmente dall'Amministrazione Aviazione Federale del Dipartimento dei Trasporti statunitense il benestare per le fasi preliminari di prova dei droni per la consegna rapida di Amazon. L'autorità ha rilasciato un certificato speciale di "aeronavigabilità sperimentale" che consente alla compagnia di condurre ricerche, esperimenti e training sui propri droni per la consegna Prime Air, anche in America.

Amazon Prime Air, droni spedizionieri per consegne in 30 o 60 minuti

A svelare il fantascientifico servizio era stato un baldanzoso e ottimista Jeff Bezos nel dicembre 2013, che aveva previsto un futuro pieno di droni spedizionieri in 4 o 5 anni da oggi. Questi avrebbero consentito di trasferire colli fino a 2kg in 30 o 60 minuti dall'invio dell'ordine, soprattutto in quei periodi pieni in cui la società si trova vessata da un numero di richieste estremamente elevato (ad esempio il Black Friday).

Una novità naturalmente che la società prevede di implementare soprattutto negli Stati Uniti, in cui Amazon è fortissima, ma che proprio oltreoceano ha incontrato le maggiori problematiche dovute alle rigide regolamentazioni sull'uso dello spazio aereo. La stessa Amazon era stata costretta a registrare i video di lancio del servizio all'estero, ma il nuovo certificato permette al colosso di e-commerce di sperimentare la tecnologia nella sua madrepatria.

La FAA si è mostrata di recente più indulgente sull'argomento, rilasciando lo scorso mese una proposta per rendere più flessibili le leggi vigenti negli Stati Uniti sui droni commerciali. Al momento, però, vigono ancora delle severe restrizioni che limitano la possibilità della diffusione del servizio Prime Air, prima fra tutte la necessità che il drone sia sempre nel campo visivo di chi lo controlla.

Una clausola che impedisce al servizio di decollare, in tutti i sensi: non avrebbe infatti senso utilizzare un "drone spedizioniere" con queste restrizioni. Tuttavia, la FAA ha concesso un primo spiraglio di speranza a Bezos e colleghi con un evidente segnale d'apertura nei confronti della tecnologia. È probabile pertanto che le ultime limitazioni possano essere un giorno eliminate, e i droni di Amazon potranno finalmente spiccare il volo in libertà.

62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
*Pegasus-DVD*20 Marzo 2015, 14:04 #1
fantascienza
devilred20 Marzo 2015, 14:07 #2
fantascienza??? ho i miei dubbi, credo sia realta' al 100%, tempo di sistemare tutto e il futuro diventa oggi.
*Pegasus-DVD*20 Marzo 2015, 14:10 #3
Originariamente inviato da: devilred
fantascienza??? ho i miei dubbi, credo sia realta' al 100%, tempo di sistemare tutto e il futuro diventa oggi.


si certo ... voglio vedere col vento, pioggia, scherzetti vari o malfunzionamenti quanti droni andranno persi
kamon20 Marzo 2015, 14:15 #4
Immagino la gente appostata col fucile poco fuori dallo stabilimento di amazon per abbaterli e depredarli XD
key271020 Marzo 2015, 14:18 #5
Originariamente inviato da: *Pegasus-DVD*
si certo ... voglio vedere col vento, pioggia, scherzetti vari o malfunzionamenti quanti droni andranno persi


Accidenti...vero! Corro a scrivere una mail agli ingegneri che lavorano al progetto. Sicuramente non c'avranno pensato. Meglio avvisarli.
the_joe20 Marzo 2015, 14:33 #6
Originariamente inviato da: key2710
Accidenti...vero! Corro a scrivere una mail agli ingegneri che lavorano al progetto. Sicuramente non c'avranno pensato. Meglio avvisarli.


Guarda, sicuramente ci hanno pensato e gli ingegneri sanno cosa fanno, è il reparto marketing però che dirige le danze e se dice che i droni devono "volare al più presto" i droni volano anche se gli ingegneri dicono il contrario.

Detto questo, sicuramente Amazon si sta facendo un bel po' di pubblicità e sta sperimentando questa nuova cosa che magari potrà portare a qualcosa di concreto oppure no, restano effettivamente delle cose da sistemare tipo il volare col cattivo tempo, l'autonomia operativa di questi droni, la possibilità di volare sui centri abitati, e il costo dell'operazione (perchè tutto bello e buono, ma quanto costa un invio tramite drone? Il trasporto chi lo paga?)......

E' un esperimento e va preso come tale senza troppo trionfalismo o troppo disfattismo.
randorama20 Marzo 2015, 14:45 #7
Originariamente inviato da: kamon
Immagino la gente appostata col fucile poco fuori dallo stabilimento di amazon per abbaterli e depredarli XD


beh, anche ciuffolarsi direttamente il drone ha il suo perchè...
djmatrix61920 Marzo 2015, 15:05 #8
Anche se diventerà realtà.. con tutti i droni che butteranno giù o che si fregheranno... toglieranno ben presto tutto di mezzo.. SICURO.
TheQ.20 Marzo 2015, 15:05 #9
Ma posso richiedere anche il drone con la forma di gufo messaggero di Harry Potter?
polhallen20 Marzo 2015, 15:46 #10
invece dovremmo aiutare amazon a fare i test:

tipo con un estintore, una molotov o anche getti di acqua... arco e frecce? :-P

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^