In arrivo il Galaxy Ring, l'anello intelligente di Samsung per il grande pubblico

In arrivo il Galaxy Ring, l'anello intelligente di Samsung per il grande pubblico

Samsung entra nel mercato degli smart ring con Galaxy Ring, dispositivo indossabile innovativo dotato di sensori avanzati per il monitoraggio della salute. Punta a sfidare Oura Ring e ad affermarsi in questo segmento wearable in rapida crescita.

di pubblicata il , alle 14:14 nel canale Wearables
SamsungRingGalaxy
 

Samsung ha recentemente svelato il suo nuovo dispositivo indossabile, il Galaxy Ring, durante l'evento di lancio della serie Galaxy S24. Si tratta di un anello intelligente che segna l'ingresso di Samsung in questa categoria di dispositivi wearable, finora dominata da marchi come Oura Ring.

Gli anelli intelligenti rappresentano una nuova frontiera dei dispositivi indossabili. Rispetto agli smartwatch, sono più discreti, più adatti per il monitoraggio del sonno e consentono rilevazioni biometriche più precise dal dito. Samsung punta a sfruttare questi vantaggi con il suo Galaxy Ring, per offrire un dispositivo comodo da tenere al dito 24 ore su 24.

I pochi dettagli diffusi finora descrivono il Galaxy Ring come dotato di "tecnologie di sensori all'avanguardia" per il monitoraggio della salute e del fitness. Dalle prime indiscrezioni sembra molto leggero, disponibile in tre colorazioni e in taglie fino al 13. Samsung punta a farlo diventare l'accessorio ideale in abbinamento con gli smartwatch Galaxy Watch, per non perdere i dati sul sonno la notte.

La mossa di Samsung è importante perché convalida gli anelli intelligenti come categoria di dispositivo destinata alla diffusione mainstream. Fino ad ora marchi come Oura Ring, nonostante l'innovazione, restavano confinati in una nicchia. L'ingresso di Samsung, invece, può aiutare il grande pubblico a scoprire e apprezzare le potenzialità di questi dispositivi.

Oura Ring resta al momento l'anello più avanzato, con 100 brevetti all'attivo e oltre 1 milione di unità vendute. Tuttavia dovrà vedersela con l'agguerrita concorrenza di Samsung e di altri big che potrebbero seguire l'esempio, come Apple. Sarà una sfida interessante, che potrà portare ad una rapida evoluzione di questi dispositivi.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Vaulenst24 Gennaio 2024, 14:18 #1
A quando lo "smart condom"?
tommy78124 Gennaio 2024, 14:35 #2
finchè trovano un mercato...purtroppo ci sono molti che si farebbero infilare una supposta se tecnologicamnete avanzata. L'anello è il passo che porterà alla diffusore dei chip sotto pelle per pagare e altre funzionalità già esistenti ma ancora di nicchia.
AceGranger24 Gennaio 2024, 15:03 #3
Originariamente inviato da: tommy781
finchè trovano un mercato...purtroppo ci sono molti che si farebbero infilare una supposta se tecnologicamnete avanzata. L'anello è il passo che porterà alla diffusore dei chip sotto pelle per pagare e altre funzionalità già esistenti ma ancora di nicchia.


è da almeno 4-5000 anni che gli esseri umani si mettono al dito un cerchietto dai materiali e colori piu disparati e per i motivi ancora piu disparati, e ora è un problema se il suddetto cerchietto fa anche qualche cosa di attivo ?
ninja75024 Gennaio 2024, 15:59 #4
come hanno fatto a ficcarci una batteria lì dentro?
topolinik24 Gennaio 2024, 16:04 #5
Originariamente inviato da: Vaulenst
A quando lo "smart condom"?


Vedrai che quando ne costruiranno uno con diametro adeguato con lo slogan "ottimizza le tue prestazioni!" diventerà il terzo incomodo tra le lenzuola.

Se poi nel frattempo ha anche microfono, GPS e bluetooth, chi se ne frega...?
UIQ24 Gennaio 2024, 16:19 #6
Il know how storico di Oura mi pare insuperabile francamente.
insane7424 Gennaio 2024, 16:58 #7
"Tutto è meglio col Bluetooth" (cit.)
supertigrotto24 Gennaio 2024, 17:10 #8
Utile in piscina se messo nella mano opposta allo smartwatch,così quando si fanno esercizi di tecnica a un solo braccio,ti conta realmente tutte le vasche se si potesse abbinare allo smartwatch wear os di tutte le marche....le uniche vasche che non potrebbe contare sono quelle fatte con tavoletta o pull boy fatte con solo gambe.
retuor25 Gennaio 2024, 07:53 #9
Originariamente inviato da: AceGranger
è da almeno 4-5000 anni che gli esseri umani si mettono al dito un cerchietto dai materiali e colori piu disparati e per i motivi ancora piu disparati


Tipo sposarsi??

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^