Xiaomi rilascia il codice sorgente del kernel del Mi A1

Xiaomi ha rilasciato finalmente i sorgenti del kernel del suo Mi A1, smartphone con Android One che ha ricevuto notevoli consensi sia dalla critica che dal pubblico. Ancora manca, però, l'aggiornamento ad Android Oreo
di Riccardo Robecchi pubblicata il 31 Gennaio 2018, alle 10:01 nel canale TelefoniaXiaomi
Xiaomi ha finalmente rilasciato i sorgenti del kernel dello Xiaomi Mi A1, lo smartphone con Android One lanciato nel settembre dello scorso anno. Lo smartphone ha guadagnato una notevole fama e ha ottenuto un buon successo sia di critica che di pubblico, ma ha incontrato lo scoglio del mancato rilascio dei sorgenti del kernel che ha scatenato più di qualche protesta.
L'assenza dei sorgenti, infatti, ha impedito lo sviluppo di kernel alternativi e ROM alternative a quella fornita da Xiaomi e Google. I sorgenti rilasciati fanno riferimento al kernel utilizzato per Android Nougat e non Android Oreo, ma si tratta di un netto passo avanti rispetto alla situazione precedente.
Lo smartphone non ha ancora ricevuto, nonostante il teorico controllo di Google, l'aggiornamento ad Android Oreo e rimane fermo ad Android Nougat. Non è noto perché Xiaomi abbia impiegato tanto tempo per rilasciatre il codice sorgente del kernel e quanto ancora sarà necessario attendere perché aggiorni lo smartphone all'ultima versione di Android.
È possibile scaricare i sorgenti dal repository GitHub dell'azienda.
Lo Xiaomi Mi A1 potrebbe però essere tra i dispositivi che saranno commercializzati quando Xiaomi arriverà ufficialmente in Italia, aprendo anche il primo Mi Store a Milano.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOreo è stato rilasciato a fine dicembre ed ha già fatto 2 update di sicurezza da allora.
Oreo è stato rilasciato a fine dicembre ed ha già fatto 2 update di sicurezza da allora.
L'aggiornamento è stato rilasciato e sospeso più volte a causa di problemi. Al momento la sua distribuzione è sospesa, dunque non si può considerare rilasciato pienamente.
Poi i primi di gennaio e poi a metà gennaio
Poi i primi di gennaio e poi a metà gennaio
Sono esattamente i tre periodi in cui è stato fatto il rilascio, poi fermato.
In verità io l'ultimo aggiornamento l'ho ricevuto giovedì scorso quindi mi sa che i momenti di sospensione sono pochi, anche a leggere su xda dove praticamente tutti hanno ricevuto già Oreo di gennaio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".