WindTre, nuove rimodulazioni a luglio 'con vantaggi': come evitare gli aumenti

WindTre, nuove rimodulazioni a luglio 'con vantaggi': come evitare gli aumenti

WindTre ha annunciato un aumento del prezzo di 2 euro al mese per alcune offerte mobili, ma al contempo offrirà un significativo aumento del traffico dati incluso. I clienti interessati potranno scegliere di accettare o recedere gratuitamente dal contratto.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Telefonia
WindTre
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo24 Maggio 2024, 12:44 #11
Originariamente inviato da: andbad
In poche parole, se uno è sbadato e non vede l'SMS, oppure usa la SIM in un modem o è un anziano che capisce poco e non si fida, si becca l'aumento e tanti saluti. E loro fatturano.
Se uno è più attento e non gliene frega dei Giga in più perché gli bastano e avanzano, deve "fare qualcosa" (inviare SMS) per "evitare" l'aumento.

By(t)e

E qui direi che siamo d'accordo che è una porcata.
omerook24 Maggio 2024, 13:04 #12
Originariamente inviato da: piwi
Non posso non cogliere l'occasione per lamentarmi di Wind. Un mese senza connettività fibra a seguito di trasloco, risolto zero con chiamate quotidiane a call center, costretto al cambio operatore ... e dopo mi hanno martellato con richieste di denaro; l'ho chiusa pari e patta dopo essermi rivolto ad associazione di consumatori, e ciò non mi ripaga per la purga che m'hanno fatto prendere.

Dite che poteva succedere con qualunque altro operatore ? E' probabile. Con Wind è stato certo ... Quindi mai più con loro, ne' per fibra, ne' per mobile, ne' per assicurazioni, ne' per energie, ne' per qualunque altro servizio offriranno in futuro.


...chissà se ti potevi assicurare con loro anche per avere internet garantito !
minatoreweb24 Maggio 2024, 20:50 #13

passato a illiad son contentissimo.

Avevo wind e Tim e li ho passati a Illiad son contentissimo mai avuto rimodulazioni. L'unica cosa è che per certe applicazioni devo tenere sim a consumo (e li Illiad non ha tariffe a consumo). Il peggio dollo dover sfuggire alle rimodulazioni e con i prezzi cari resta vodaphone. In sostanza gli operatori storici fanno delle tariffe che appaiono convenienti ai nuovi per poi fare aumenti e costi nascosti (quando poi si da disdetta incominciano a far offerte e pubblicità per incentivare un ritorno, ritorno che poi sarà utile solo a far altre rimodulazioni ecc...).
Lo stesso d'altronde sta facendo autostrade col telepass ecc... (è diventata politica moderna trattare solo bene i nuovi clienti o chi da disdetta e saccagnare chi ha acquistato fiducia).
Io puntando sulla fiducia preferisco aziende che siano chiare e che facciano gli stessi prezzi a tutti, cosi' come preferisco chi fa prezzi chiari ed uguali a tutti nei negozi (non chi non dichiara il prezzo di vendita o fa prezzi più alti per poi far felici per lo sconto (i famosi prezzi trattabili)).
piwi24 Maggio 2024, 23:57 #14
Originariamente inviato da: omerook
...chissà se ti potevi assicurare con loro anche per avere internet garantito !


Uhmmm .... mi sa che non avrebbero accettato
aqua8425 Maggio 2024, 04:15 #15
Ci vedo proprio tanti vantaggi… per Wind
Stefano Landau28 Maggio 2024, 09:13 #16
Originariamente inviato da: andbad
C'è però una differenza.
Se per l'acqua, la luce o il gas un aumento può derivare dal costo della materia prima (per esempio, nel settore energia elettrica il costo per gli operatori è marginale, spesso 1-2 centesimi a kWh, e rimane fisso a prescindere dal costo dell'energia), in questo caso è un pure e semplice modo per aumentare il fatturato, dimostrazione ne è che si può sempre rimanere con la vecchia offerta.

In poche parole, se uno è sbadato e non vede l'SMS, oppure usa la SIM in un modem o è un anziano che capisce poco e non si fida, si becca l'aumento e tanti saluti. E loro fatturano.
Se uno è più attento e non gliene frega dei Giga in più perché gli bastano e avanzano, deve "fare qualcosa" (inviare SMS) per "evitare" l'aumento.

By(t)e



Non completamente d'accordo....... wind ha una rete che va mantenuta, i costi dell'energia sono una parte sensibili dei costi di gestione, oltre al costo dell'Hardware e di chi ci lavora.
Sicuramente anche loro avranno avuto quindi un aumento dei costi...... bisogna vedere quanto questo incide sui 2 €.
Io sono con wind da quando è nata. Telefonia fissa, internet e cellulare. Sempre tutto bene. recentemente è saltata la fibra, ma in mezza giornata hanno rimesso tutto a posto.
Quando avevo telecom mi saltava il telefono e prima del ripristino passavano almeno 4 o 5 giorni. Quando non capitava per mi trovavo il numero scambiato con un'altro utente......
aqua8428 Maggio 2024, 09:18 #17
Originariamente inviato da: Stefano Landau
Non completamente d'accordo....... wind ha una rete che va mantenuta, i costi dell'energia sono una parte sensibili dei costi di gestione, oltre al costo dell'Hardware e di chi ci lavora.
Sicuramente anche loro avranno avuto quindi un aumento dei costi...... bisogna vedere quanto questo incide sui 2 €.
Io sono con wind da quando è nata. Telefonia fissa, internet e cellulare. Sempre tutto bene. recentemente è saltata la fibra, ma in mezza giornata hanno rimesso tutto a posto.
Quando avevo telecom mi saltava il telefono e prima del ripristino passavano almeno 4 o 5 giorni. Quando non capitava per mi trovavo il numero scambiato con un'altro utente......


Esperienze diverse, che ci fanno scegliere uno piuttosto che un altro; dipende anche dalle zone sicuramente.
Io ho l esperienza opposta, quando avevo Wind era un continuo chiamare per problemi. Tornato in Tim con la fibra non li ho nemmeno dovuti sentire, ho fatto abbonamento online e quando mi era stato attivato quel “Safe qualcosa” ho mandato una PEC immediatamente e senza dover chiamare me lo hanno tolto.

Ora vabè non ho nè Wind nè Tim e nemmeno più la linea fissa, solo smartphone con iliad.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^