WindTre, nuove rimodulazioni a luglio 'con vantaggi': come evitare gli aumenti

WindTre, nuove rimodulazioni a luglio 'con vantaggi': come evitare gli aumenti

WindTre ha annunciato un aumento del prezzo di 2 euro al mese per alcune offerte mobili, ma al contempo offrirà un significativo aumento del traffico dati incluso. I clienti interessati potranno scegliere di accettare o recedere gratuitamente dal contratto.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Telefonia
WindTre
 

WindTre ha annunciato modifiche ad alcune delle sue offerte mobili. Nello specifico, l'operatore aumenterà di 2 euro al mese il prezzo di determinate offerte, offrendo al contempo un significativo incremento del traffico dati incluso, da 30 Giga a traffico illimitato.

Secondo la comunicazione, pubblicata nel portale WindTre Informa, i clienti interessati dalla variazione vedranno un aumento del contenuto di Giga, che andrà da un minimo di 30 Giga extra fino a raggiungere Giga illimitati alla massima velocità disponibile sulla rete. L'operatore ha spiegato che i dettagli specifici sui benefici previsti per ciascuna offerta saranno comunicati ai clienti interessati attraverso un SMS. I nuovi contenuti dati e i relativi aumenti di prezzo entreranno in vigore progressivamente a partire dal 10 giugno 2024, mentre l'adeguamento del costo mensile avverrà a partire dai rinnovi successivi al 9 luglio 2024.

Rimodulazioni WindTre a luglio: accettare o recedere dal contratto

WindTre ha tuttavia offerto un'alternativa per coloro che non desiderano accettare l'aumento di prezzo. I clienti potranno scegliere un'offerta chiamata Plus senza alcun costo aggiuntivo, mantenendo l'offerta attuale con un'integrazione di contenuto come compensazione per il disturbo arrecato. Questa integrazione, comunicata sempre tramite SMS, potrebbe consistere in un Giga aggiuntivo al bundle di traffico dati o 50 SMS in più al mese a partire dal 2 agosto 2024.

Per usufruire dell'offerta Plus, i clienti dovranno inviare un SMS gratuito con il testo "OPTIN" al numero 40400 entro la data indicata nel messaggio ricevuto. In tal caso, riceveranno comunque il beneficio comunicato via SMS, progressivamente a partire dal 10 giugno 2024 e con la scadenza indicata nella pagina dedicata il cui link sarà presente nello stesso SMS.

Inoltre, l'operatore ha precisato che eventuali opzioni dati aggiuntive con pagamento mensile non saranno più necessarie per i clienti che avranno Giga illimitati e saranno quindi disattivate prima della variazione del costo dell'offerta, consentendo un risparmio sul costo mensile che non sarà più addebitato.

L'operatore consente ai clienti che non accettano le modifiche di recedere dal contratto senza penali né costi di disattivazione entro 60 giorni dalla comunicazione via SMS, come previsto dalla normativa europea. Il diritto di recesso potrà essere esercitato attraverso diversi canali, tra cui lettera raccomandata, PEC, punti vendita WINDTRE, chiamata al servizio clienti o tramite il sito web dell'operatore. Nel caso di offerte della famiglia Under14, la comunicazione sarà inviata anche al recapito telefonico del genitore indicato in sede di attivazione, e il diritto di recesso dovrà essere esercitato dal genitore stesso.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot24 Maggio 2024, 10:32 #1
Basta cambiare operatore evitando tim, vodafone e wind.
ninja75024 Maggio 2024, 10:41 #2
io sono stato uno di quelli fregati più volte con la dicitura "per sempre", cliente wind al day1 praticamente

ovviamente arrivata iliad ho detto io a loro addio PER SEMPRE
gd350turbo24 Maggio 2024, 10:50 #3
Ma nel 2024 avanzato, vi stupite ancora delle rimodulazioni di prezzo ?
Saturn24 Maggio 2024, 10:52 #4
Originariamente inviato da: gd350turbo
Ma nel 2024 avanzato, vi stupite ancora delle rimodulazioni di prezzo ?


Il mobile è il meno. A me preoccupano le rimodulazioni dolorose, quelle di corrente elettrica, gas e carburante.

L'euro in più di Tim mi frega relativamente, non è quello che sposta la mia economia.
gd350turbo24 Maggio 2024, 11:08 #5
Originariamente inviato da: Saturn
Il mobile è il meno. A me preoccupano le rimodulazioni dolorose, quelle di corrente elettrica, gas e carburante.

L'euro in più di Tim mi frega relativamente, non è quello che sposta la mia economia.


Assolutamente vero ed altrettano assolutamente d'accordo.
Anche perchè quelle per il mobile puoi evitarle le altre no !
ma nella percezione delle persone 2 euro in più al mese per il "telefonino" sono estermamente pesanti
piwi24 Maggio 2024, 11:15 #6
Non posso non cogliere l'occasione per lamentarmi di Wind. Un mese senza connettività fibra a seguito di trasloco, risolto zero con chiamate quotidiane a call center, costretto al cambio operatore ... e dopo mi hanno martellato con richieste di denaro; l'ho chiusa pari e patta dopo essermi rivolto ad associazione di consumatori, e ciò non mi ripaga per la purga che m'hanno fatto prendere.

Dite che poteva succedere con qualunque altro operatore ? E' probabile. Con Wind è stato certo ... Quindi mai più con loro, ne' per fibra, ne' per mobile, ne' per assicurazioni, ne' per energie, ne' per qualunque altro servizio offriranno in futuro.
gd350turbo24 Maggio 2024, 11:19 #7
Originariamente inviato da: piwi
Dite che poteva succedere con qualunque altro operatore ? E' probabile. Con Wind è stato certo ... Quindi mai più con loro, ne' per fibra, ne' per mobile, ne' per assicurazioni, ne' per energie, ne' per qualunque altro servizio offriranno in futuro.


a Fiorello non piacerà questo...
piwi24 Maggio 2024, 12:10 #8
Ci rimarrà male ... Mi spiace
andbad24 Maggio 2024, 12:40 #9
Originariamente inviato da: gd350turbo
Assolutamente vero ed altrettano assolutamente d'accordo.
Anche perchè quelle per il mobile puoi evitarle le altre no !
ma nella percezione delle persone 2 euro in più al mese per il "telefonino" sono estermamente pesanti


C'è però una differenza.
Se per l'acqua, la luce o il gas un aumento può derivare dal costo della materia prima (per esempio, nel settore energia elettrica il costo per gli operatori è marginale, spesso 1-2 centesimi a kWh, e rimane fisso a prescindere dal costo dell'energia), in questo caso è un pure e semplice modo per aumentare il fatturato, dimostrazione ne è che si può sempre rimanere con la vecchia offerta.

In poche parole, se uno è sbadato e non vede l'SMS, oppure usa la SIM in un modem o è un anziano che capisce poco e non si fida, si becca l'aumento e tanti saluti. E loro fatturano.
Se uno è più attento e non gliene frega dei Giga in più perché gli bastano e avanzano, deve "fare qualcosa" (inviare SMS) per "evitare" l'aumento.

By(t)e
Saturn24 Maggio 2024, 12:42 #10
Originariamente inviato da: gd350turbo
a Fiorello non piacerà questo...


Originariamente inviato da: piwi
Ci rimarrà male ... Mi spiace


Ma è ancora vivo ???

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^