Windows Phone al collasso: solo 1,1 milioni di smartphone venduti in un anno

Le ultime classifiche di vendita danno ormai per "morto" il sistema operativo di Microsoft, che ormai è diventato un puntino all'interno dell'intero mercato
di Nino Grasso pubblicata il 19 Luglio 2017, alle 14:41 nel canale TelefoniaMicrosoftWindows MobileWindows PhoneLumia
Microsoft ha commesso un grosso errore quando snobbava il primo iPhone e l'innovazione che stava portando sul mercato. Un errore a cui ha cercato di riparare dopo alcuni anni, ma era ormai troppo tardi. Questo si è tradotto in un affannoso tentativo di recuperare quote di mercato, quando Android "rubava" il mercato proprio a Microsoft con un approccio alla Windows. E il recupero non c'è mai stato, con Windows Phone che oggi si può definire un progetto morto.
Gli smartphone con il SO Microsoft sono adesso quasi del tutto irrilevanti nelle classifiche di vendita, con solo alcuni pochi produttori (HP, Alcatel) che continuano a seguire la piattaforma mobile di Redmond. Ma ancora per quanto tempo? Con nessuna novità in arrivo all'orizzonte le quote di mercato degli smartphone con sistema operativo Windows si sono assottigliate allo 0,1% nel primo trimestre del 2017, stando agli affidabili dati raccolti dai tracker di IDC.
In una categoria che riesce a vendere in un trimestre 344,3 milioni di unità (con un aumento di circa 3,4 milioni rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso), Microsoft ha venduto solamente poco più di 300 mila dispositivi con il suo sistema operativo. IDC si aspetta pertanto che la compagnia riuscirà a vendere solo 1,1 milioni di smartphone in questo anno, stimando un declino dell'80,9% rispetto all'anno precedente. Un puntino, rispetto all'intero mercato.
Non è del tutto una sorpresa se consideriamo che Microsoft ha (temporaneamente?) abbandonato il mercato senza proporre soluzioni proprietarie con Windows 10 Mobile negli ultimi mesi, fermandosi agli ormai vecchi Lumia 950 e 950 XL nella fascia più elevata. Ci si aspetta un grande ritorno con un modello di fascia alta della famiglia Surface pensato per i professionisti, ma al momento in cui scriviamo non c'è nulla di ufficiale in merito e solo supposizioni dettate dai rumor.
"Le consegne degli smartphone Windows Phone continuano a crollare vista la mancanza di partner hardware, supporto software ed entusiasmo in generale per la piattaforma, non fa immaginare segnali di ripresa per il prossimo futuro", ha dichiarato la compagnia d'analisi nel report trimestrale. E c'è il rischio che Windows Phone venga spostato nella categoria Altro se le cose non cambieranno nel prossimo futuro, diventando insignificante all'interno delle lotte di mercato.
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo da un bel po'... ma su hwu c'è un collasso...
Hanno avuto la fama di dispositivi sempre fluidi anche con poche risorse hardware grazie all'ottimizzazione software.
Poi hanno aggredito la fascia bassa, ricordo ancora l'ottimo 630 che è stato a lungo il miglior smartphone in assoluto sotto i 100 euro.
Con la serie Lumia X40 erano sulla buona strada per guadagnare finalmente importanti fette di mercato.
Poi devono essersi bevuti il cervello... prima Windows 10 Mobile che non hanno più reso disponibile a tutti i modelli nati con 8.1, poi la serie X50 uscita "a metà" e con alcuni modelli che sembravano un passo indietro piuttosto che in avanti. Hanno sprecato risorse per sviluppare Continuum di cui non fregava nulla a nessuno.
Poi l'abbandono totale, nuovi modelli inesistenti, ma contemporaneamente dichiarando che la sezione mobile era ancora attiva... sviluppatori di app abbandonati a se stessi che giustamente cominciano a togliersi dallo store.
Tanto lavoro e fatica per lasciarsi morire così, proprio quando avevano cominciato ad ingranare e a farsi apprezzare, non ha veramente senso.
Un prodotto collassa come vendite e share se resta nei magazzini.
Io ho un 950xl e un iphone 6s.
Mi spiace sia morto wp perché tra i due telefoni prenderei tutta la vita il 950xl ma oramai è andata e amen, pace all'anima sua.
Sarei tentato di dire che a Microsoft il settore non sia mai interessato, se non fosse per l'acquisto di Nokia che altrimenti risulterebbe davvero una mossa senza alcun senso logico.
http://www.gsmarena.com/idc_windows...-news-26255.php
continueremo a vedere quel +/- 2-3% di oscillazione "stagionale" nel Q3/Q3 con l'uscita degli iPhone, ma il mercato resterà un 85% vs 15% per chissà quanto tempo.
Il 18 ha fatto [U]tre mesi[/U] (quindi di non utilizzo) che il device di un famigliare fa la spola (5 invii) fra Ungheria e Italia.
Sostituito due volte con due device con ALTRI problemi.
M$ se ne lava le mani, B2X risponde come crede (all'inizio dava la colpa a Windows dicendo di NON aggiornare, M$ mi diceva di aggiornare...).
Nella community di M$ una mod dice che Windows è sempre più pesante ( LoL ).
Addirittura l'ultima volta mi hanno dato un device non venduto in europa quindi con IMEI "estero" dove B2X non poteva correggere la garanzia, essendo usato ovviamente era finita, e non potevo rimandarlo indietro...risolto dopo 13 giorni. TREDICI per aggiornare la garanzia...
Ho contattato direttamente una dirigente M$.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".