WhatsApp, ecco la nuova modalità per registrare messaggi vocali lunghi

Con l'ultimo aggiornamento per iOS WhatsApp ha introdotto una nuova modalità semplificata per la registrazione di comandi vocali di lunga durata, in modo da evitare inutili contorsionismi all'utente
di Nino Grasso pubblicata il 29 Novembre 2017, alle 16:01 nel canale TelefoniaWhatsAppiOSiPhone
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa temo proprio che questo significhi che siamo vecchi, ragazzi!
vecchi e saggi !
adesso si che i miei clienti russi mi stresseranno!
Ma del telefono cosa se ne fanno? Per questo bastava un ipod, no?
Vuol dire che sono vecchio?
Ecchissenefrega!
È proprio vero che l'unica differenza tra telegram e whatsapp sono gli utenti.
Gli utenti del primo non hanno vita sociale e spammano, in ogni dove, di quanto sia bello uno stupidissimo software di messaggistica istantanea come se fosse la cosa più avanzata ed evoluta che l'essere umano abbia mai concepito. Gli utenti del secondo semplicemente fanno altro.
(si fa per ridere
Ma quello che non capisco è questa lotta tra le due app !
Capirei se se ne potesse installare una sola, allora c'è giustamente chi dice che è meglio questa, e chi dice che è meglio quella !
Ok ci sta, ma dato che si possono installare entrambe, dov'è il problema ?
Io li ho entrambi, uso i vantaggi di una e i vantaggi dell'altra !
Da sempre li ho lasciati inascoltati e chi li ha inviati, mai ha ricevuto una risposta, ne scritta ne vocale.
Io, che mi considero vecchio fin da quando ero adolescente ed ho iniziato ad utilizzare tale applicazione solo lo scorso anno, ammetto di usare ogni tanto i messaggi vocali.
Hanno alcune comodità: in primis non devo scrivere. Odio le tastiere virtuali e non sempre ho il PC a portata di mano - e la dettatura vocale ultimamente non va tanto d'accordo con la punteggiatura.
Poi permettono una conversazione telefonica in differita. La telefonata implica un investimento di tempo senza che tu sappia in anticipo quanto ne andrai ad impegnare. Per dirsi cose poco importanti un messaggio vocale va bene.
Detto questo cerco di seguire alcune norme di buona educazione: messaggi brevi e concisi. Detesto anche io le robe con il minutaggio di un pezzo dei Pink Floyd. Specie quando le si riceve da persone che in quell'arco di tempo dicono venti volte le stesse cose.
1. Tenere premuto per registrare lo trovo scomodissimo, e cancellare spostando il dito mi fa strano
2. Oltre a premere registra e stop quando finito posso mettere invia, riascolta, ripartì, rimuovi
Fermo restando che le registrazioni lunghe sono il male
Anch'io non li sopporto.
Come un messaggio può essere inviato quando si vuole e letto quando si ha tempo
Rispetto al messaggio puoi avere le mani libere, puoi esprimerti meglio e non devi digitare
Anche chi legge evita di essere concentrato al telefono, ma può fare più cose
In ogni caso non li sopporto neppure io, ma più che altro perché sono conciso e vado di "si" e "no"
Odio profondo invece per chi fa un vocale a spezzare una catena di messaggi scritti in fase di organizzazione di qualcosa... tutti scrivono qualcosa e questo/a sbatte un vocale nel mezzo del. Con altri amici abbiamo preso l'andazzo di non ascoltarli perchè così è proprio maleducazione.
Se però un mio amico mi fa un vocale per dirmi qualcosa da 30 secondi non mi da alcun fastidio e anzi, è perfino più comodo che leggere a volte.
Odio profondo invece per chi fa un vocale a spezzare una catena di messaggi scritti in fase di organizzazione di qualcosa... tutti scrivono qualcosa e questo/a sbatte un vocale nel mezzo del. Con altri amici abbiamo preso l'andazzo di non ascoltarli perchè così è proprio maleducazione.
Se però un mio amico mi fa un vocale per dirmi qualcosa da 30 secondi non mi da alcun fastidio e anzi, è perfino più comodo che leggere a volte.
Concordo.
Spesso uso il vocale quando devo spiegare qualcosa di un po' più complesso che ci metterei 40 secoli a scrivere. 30-40 secondi di vocale e via.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".