WhatsApp: avvistata la nuova Dark Mode

La tanto attesa Dark Mode è stata avvistata su WhatsApp su una versione Beta dell'applicazione di messaggistica più utilizzata, ma ci sarà ancora da attendere molto prima dell'uscita ufficiale.
di Riccardo Donati pubblicata il 27 Marzo 2019, alle 16:41 nel canale TelefoniaLa Dark Mode è una delle funzioni che gli utenti aspettano più con ansia su tutti i servizi che utilizziamo quotidianamente, uno di questi servizi è WhatsApp che in questo 2019 implementerà parecchie nuove funzionalità, tra cui appunto la tanto amata Dark Mode.
La "Modalità Notturna" sarà un ottima feature per chi possiede uno smartphone con display AMOLED, consentendo al telefono di consumare meno batteria rispetto a situazioni di schermate bianche; la nuova modalità verrà implementata anche con lo scopo di non affaticare la vista quando si utilizza l'app al buio, modificherà chiaramente l'intera interfaccia grafica proprio come avviene oggi con Telegram ma anche Twitter o Google Maps. In questo caso le chat saranno colorate di scuro e gli utenti forse potranno anche personalizzarle con la scelta di una colorazione più scura o meno in base alle proprie esigenze.
WABetaInfo ha avuto la possibilità di attivare questa Modalità Notturna all'interno del menù di impostazioni e, come possiamo osservare delle foto, il nero non è assoluto, ma si tratta di un grigio molto scuro che avrà lo scopo di affaticare meno la vista. Il fatto che il colore sia un grigio scuro comporterà ad un contrasto meno netto tra le scritte e lo sfondo, aiutando gli occhi ad adattarsi alla schermata ed evitando il fenomeno "jitter" sullo smartphone. Il display non soffrirà così di scatti agitati nella schermata visto che i pixel del display OLED saranno comunque attivati e non dovranno spegnersi per poi attivarsi ogni qual volta ci si muovi per i menù.
Al momento la Dark Mode è disponibile du WhatsApp Beta, ma soltanto all'interno dei menù delle impostazioni e comunque non esiste un modo ufficiale per attivarla. Per una versione ufficiale della nuova funzionalità si parla di addirittura Settembre 2019.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo ho sempre usato sfondi neri assoluti nel Galaxy (amoled) e non ho mai avuto problemi. Avrei preferito farlo anche con whatsapp. Il grigio scuro l'avrei lasciato volentieri a chi ha schermo LCD :P
Ora ci stanno arrivando Google con Chrome e Facebook con WhatsApp, rivoluzioneee...
Ora ci stanno arrivando Google con Chrome e Facebook con WhatsApp, rivoluzioneee...
Sono entrato qua esattamente per scrivere la stessa cosa.
ldx #$00 ; carica il bytecode per nero nel registro x
stx $d021 ; depositalo alll'indirizzo di memoria 53281 (bordo schermo)
stx $d020 ; depositalo all'indirizzo di memoria 53280 (sfondo schermo)
lda #$01 ; carica il bytecode per il bianco nell'accumulatore
sta $286 ; e usalo per settare il colore del testo (indirizzo mem: 646)
rts
^_^
10 poke 53280,0
20 poke 53281,0
30 poke 646,1
40 print "quello che vuoi - che viene scritto in bianco su schermo nero -"
e con due o tre linee di codice in più si potevano pure creare tutti quei famosi effetti "rainbow" sul bordo dello schermo (tipo quando si caricavano i giochi da cassetta).
10 poke 53280,0
20 poke 53281,0
30 poke 646,1
40 print "quello che vuoi - che viene scritto in bianco su schermo nero -"
dimentichi
run
Io ho sempre usato sfondi neri assoluti nel Galaxy (amoled) e non ho mai avuto problemi. Avrei preferito farlo anche con whatsapp. Il grigio scuro l'avrei lasciato volentieri a chi ha schermo LCD :P
io devo dire che non lo trovo così riposante il nero
la modalità reader di Safari si può impostare con sfondo bianco, con una sorta di beige (che è il mio default) e nero con scritta bianca
se devo leggere la sera trovo più riposante il beige del nero, ho provato più di una volta e ho OLED
mi piace moltissimo lo sfondo nero quando la UI è "statica" ma se devo fare scroll continuo tipo un articolo mi da più fastidio che altro
penso che non imposterei un dark mode nemmeno su twitter visto che sarebbe sempre scroll verticale, potrei provare forse con la mail dato che c'è meno scroll e molto più contenuto in una sola pagina
grigio scuro non penso di metterlo, almeno il nero ha il vantaggio su OLED di consumare meno e poi è veramente bello, qualsiasi altra tonalità perde quei vantaggi quindi anche no...
la modalità reader di Safari si può impostare con sfondo bianco, con una sorta di beige (che è il mio default) e nero con scritta bianca
se devo leggere la sera trovo più riposante il beige del nero, ho provato più di una volta e ho OLED
mi piace moltissimo lo sfondo nero quando la UI è "statica" ma se devo fare scroll continuo tipo un articolo mi da più fastidio che altro
penso che non imposterei un dark mode nemmeno su twitter visto che sarebbe sempre scroll verticale, potrei provare forse con la mail dato che c'è meno scroll e molto più contenuto in una sola pagina
grigio scuro non penso di metterlo, almeno il nero ha il vantaggio su OLED di consumare meno e poi è veramente bello, qualsiasi altra tonalità perde quei vantaggi quindi anche no...
Concordo, per scrollare pagine molto meglio uno sfondo bianco caldo/giallino e poco luminoso che uno schermo nero con le scritte bianche.
Anche alcuni siti hanno scritte bianche su sfondi neri, se ci sto dieci minuti poi distolgo lo sguardo vedo tanti bei puntini luminosi nel mio cervello
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".