Vodafone e Wind Tre, pesanti multe dall'AGCM per pratiche commerciali scorrette | Agg. con posizione Vodafone

L'autorità ha irrogato multe milionarie a Vodafone Italia e Wind Tre per aver violato due degli articoli del Codice del Consumo, attraverso le offerte winback
di Nino Grasso pubblicata il 09 Dicembre 2019, alle 18:41 nel canale TelefoniaWindTreVodafone
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoiliad https://www.iliad.it/offerta-iliad.html
ti da 4GB esteri e tutto illimitato. testato in europa e perfetto
ti da 4GB esteri e tutto illimitato. testato in europa e perfetto
Che però pare che stia imparando in fretta dai suoi concorrenti:
https://www.webnews.it/2019/12/09/g...tro-iliad-spot/
https://www.webnews.it/2019/12/09/g...tro-iliad-spot/
Ma l'articolo lo hai letto?
Rileggi.
Rileggi.
Ho letto si...
E secondo me, una compagnia che fa della trasparenza il suo baluardo, quando dichiara che il 98% dei clienti è soddisfatto, dovrebbe dire anche a voce, che tale percentuale è calcolata su 1000 clienti, non scriverlo solo in minuscolo per due secondi nella pubblicità tv.
https://www.webnews.it/2019/12/09/g...tro-iliad-spot/
E' quale sarebbe il problema di questa pubblicità ?
Che dice che il 98% dei clienti è soddisfatto ?.........
E secondo me, una compagnia che fa della trasparenza il suo baluardo, quando dichiara che il 98% dei clienti è soddisfatto, dovrebbe dire anche a voce, che tale percentuale è calcolata su 1000 clienti, non scriverlo solo in minuscolo per due secondi nella pubblicità tv.
Tutte le statistiche sono fatte in questo modo.
Si prende un cosiddetto campione rappresentativo.
Lo stesso giochino viene fatto anche nei sondaggi elettorali, quindi o ci si lamenta del metodo utilizzato oppure è chiaro che i dati sono e saranno sempre parziali e ampiamente opinabili.
Che dice che il 98% dei clienti è soddisfatto ?.........
le motivazioni esatte bisogna chiederle a wind...
Si ipotizza che effettuando un indagine su 1000 persone su un totate di 4.500.000 la percentuale fornita non è che assuma molto senso...
E' come quando le concorrenti dicono che hanno coperto il 99% in 4g, poi vai a leggere e scopri che tale percentuale è calcolata con certi criteri scelti per amplificare il valore, ma da loro ti aspetti questo ed altro.
Si prende un cosiddetto campione rappresentativo.
Lo stesso giochino viene fatto anche nei sondaggi elettorali, quindi o ci si lamenta del metodo utilizzato oppure è chiaro che i dati sono e saranno sempre parziali e ampiamente opinabili.
Vero...
nessuno ha mai fatto ne mai farà un indagine su tutti i clienti, ma 1000 su 4.500.000 ?
facendo una rapida ed empirica proporzione, è come se andassi in ogni comune d'italia, chiedo a due persone cosa votano e lo annuncio in tv...
Quella di Iliad mi piace per la colonna sonora, "Wake Up, Chinese Man".
Poi è ovvio che sono statistiche strampalate, il 98% soddisfatti...dove ? Basta aprire il loro profilo facebook per farsi un 'idea, guarda caso la sezione recensioni l'hanno fatta sparire dopo due-tre mesi visto l'andazzo e tutt'ora i commenti della gente, sono tutt'altro che rosei. Molti si lamentano per la qualità della linea, molti per mancati rimborsi, etc. Stesso discorso per altre piattaforme come trustpilot.com, ad esempio. Niente di diverso comunque rispetto agli altri operatori.
Tutto questo rigorosamente imho, e lo ribadisco sempre, da possessore di sim Iliad che attende fiducioso l'unificazione wind-3 nella propria zona o l'accensione delle antenne proprietarie per godersi come si deve la propria sim.
va bè quella di vodafone che dice che ti da "infinito", lo sappiamo che di infinito ha solo il nome..
idem gli altri due...
ma iliad, potrebbe differenziarsi maggiormente dai tre re magi !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".