TouchWiz spietata sui nuovi Galaxy: nonostante i 4GB di RAM le app in background si chiudono

Un nuovo report mostra come i nuovi smartphone della serie Galaxy abbiano problemi nella gestione delle app in background nonostante i 4GB di memoria di sistema integrati
di Nino Grasso pubblicata il 25 Agosto 2015, alle 17:31 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Nati per essere adottati anche su dispositivi dalla esigua memoria di sistema, Android e iOS utilizzano delle procedure per evitare che quest'ultima si saturi. I sistemi operativi mobile gestiscono le applicazioni in background, chiudendo quelle inattive quando la RAM libera è prossima allo zero o impostando per loro una modalità di stand-by. A volte, però, la gestione avviene in maniera troppo aggressiva, come nel caso degli ultimi smartphone di Samsung.
Galaxy Note 5 e Galaxy S6 Edge+, nello specifico, riprodurrebbero lo stesso strano comportamento di Galaxy S6 ed S6 Edge, nonostante l'aggiunta di un ulteriore gigabyte di RAM. I due nuovi gioiellini coreani, vittime della personalizzazione TouchWiz proprietaria, adotterebbero una gestione della memoria di sistema troppo aggressiva, che condurrebbe a chiusure inattese delle applicazioni in memoria anche quando questa è sostanzialmente libera.
A seguito di numerose lamentele degli utenti, il sito AndroidPolice ha realizzato un video per testimoniare l'anomalo comportamento di Galaxy S6 Edge+, tecnicamente identico al Galaxy Note 5, a fianco di un Nexus 6 (dispositivo del quale avevamo lodato proprio le sue doti di multitasking). Le differenze fra i due modelli sono sin da subito lampanti, con Galaxy S6 Edge+ che ha bisogno di rieseguire le applicazioni dopo che le stesse sono state messe in background.
Questo si traduce non solo in tempi d'attesa sensibilmente superiori rispetto al Nexus 6 che, con Android puro, mantiene tutto sulla RAM, ma anche in un peso ulteriore sul piano dati visto che le applicazioni sono costrette a scaricare nuovamente i contenuti, qualora sia previsto l'accesso alla rete. Un comportamento simile a quanto avviene sugli iPhone, ma in quest'ultimo caso il fenomeno è giustificabile dal quantitativo di memoria quattro volte inferiore.
Non è pubblicamente noto il motivo per cui la TouchWiz gestisce in maniera così pesante ed aggressiva la memoria di sistema, ma il tutto è probabilmente legato a questioni di risparmio energetico. Il problema è che se si cambia spesso da un'applicazione all'altra, la riesecuzione delle varie applicazioni pesa sulle unità di calcolo del dispositivo, rendendo vani gli sforzi di Samsung in tal senso.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn android stock, pur presonalizzato magari con Nova launcher o un launcher touchwiz like, andrà sempre meglio di quell'assurdità di interfaccia samsung sempre pesante e poco ottimizzata..
È sicuramente così: sull's2 con la touchwiz era la stessa cosa, con un solo gb di memoria, su s4 è uguale (con 2gb di ram). Passando alla Cyanogen, tutto si comporta con il Nexus 6 (ram permettendo). Quindi è anni che succede questo sui Samsung, non cambieranno certo ora...
Per questo non capisco perché la polemica sia nata ora, tutti i Samsung hanno sempre fatto così...
"con Galaxy S6 Edge+ che ha bisogno di rieseguire le applicazioni". Toh, e io che credevo che le applicazioni si eseguissero da sole. Rilanciare, casomai. Non "eseguire".
In questo modo ne vedranno sempre tanta libera, e saranno contenti perchè il loro telefono sarà veloce e scattante con tutta quella ram disponibile!
"con Galaxy S6 Edge+ che ha bisogno di rieseguire le applicazioni". Toh, e io che credevo che le applicazioni si eseguissero da sole. Rilanciare, casomai. Non "eseguire".
Con TouchWiz si intende tutto il framework usato da Samsung, non solo l'interfaccia. Questo comportamento della ram fa parte della TouchWiz.
Non è più colpa della sua pesantezza però, ora uccide anche con la ram libera
[flame mode on]
Poi venite a rompere a noi iphonari che c'abbiamo solo 1Gb mentre voi ne avete 4. Poi alla fine vi si chiudono le app lo stesso.
[flame mode off]
By(t)e
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".