TIM denunciata all'Antitrust per TIM Prime: ecco cosa fare secondo l'Aduc

L'operatore italiano è stato denunciato formalmente all'AGCM per pratica commerciale scorretta in violazione "palese" del Codice del Consumo con la nuova offerta TIM Prime
di Nino Grasso pubblicata il 01 Marzo 2016, alle 11:03 nel canale TelefoniaTIM
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.speedtest.net/my-result/4676288757
Io di queste persone ne conosco diverse, gli SMS li leggono solo quando... beh, mai, visto che al massimo glieli leggo io quando ci vediamo.
Forse ad alcuni potrà sembrare strano, ma questi casi sono più comuni di quanto si pensi.
Bisogna anche dire che se TIM avesse solo proposto l'opzione, non se la sarebbe filata nessuno. Ma così è proprio spudorato.
Un comportamento corretto sarebbe stato quello di attivare l'opzione gratuitamente, e disattivarla automaticamente alla fine del periodo gratuito a meno che l'utente non chiedesse di mantenerla. Certo, anche in questo caso i numeri sarebbe stati molto più piccoli, ma almeno gli utenti l'avrebbero provata e mantenuta, qualora l'avessero trovata utile.
Grazie ho provveduto a disattivare quella promozione nonché altre non richieste.
Vodafone ha già fatto lo stesso con Vodafone Exclusive, ora Tim, tra qualche mese scommetto si aggiungerà Wind. Puoi cambiare operatore, ma tanto se fanno cartello...
Con il 4G hai i 100mega della fibra, ma fai fuori tutto il bundle dati al primo aggiornamento di Windows.
Io ho cambiato operato soprattutto per la riduzione dei costi (35 telecom vs 20 wind per l'adsl) e per migliorare l'offerta (wind all inclusive gold vs tim young per il mobile). So che tra un po lo fara' anche wind, ma almeno saltello tra gli operatori cercando di ottenere il massimo.
guarda che ci sono già offerte da 400gb bimestre in Italia... all'estero ho letto 1000gb mese per 30$
Le uniche offerte del genere che conosco sono di operatori virtuali. E immagino non appena la linea è intasata a chi da la priorità l'operatore che possiede la rete.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".