Solo 161 grammi per Sony Xperia 10 IV 5G

Solo 161 grammi per Sony Xperia 10 IV 5G

Ecco anche il fratello più piccolo della famiglia, Sony Xperia 10 IV: basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon 695 5G offre una tripla fotocamera e certificazione IP65/68

di pubblicata il , alle 17:25 nel canale Telefonia
SonyXperia
 

Oggi Sony ha svelato il suo nuovo smartphone top di gamma Sony Xperia 1 IV e, come sempre, ha accoppiato ad esso anche un fratellino più piccolo e più accessibile. Anche in questo caso siamo di fronte alla quarta generazione della serie e parliamo nello specifico di Sony Xperia 10 IV.

Sony Xperia 10 IV

Uno smartphone più leggero nel prezzo, ma anche alla prova della bilancia, dove si candida a essere il più leggero smartphone 5G, con un peso di soli 161 grammi, pur integrando una batteria da 5.000 mAh. Scendono anche le dimensioni generali del telefono, che pur sfruttando un display OLED da 6 pollici in formato 21:9 è più piccolo del modello precedente.

Sony Xperia 10 IV

Sony ha optato per un comparto fotografico di qualità anche per questo cellulare, anche se non ai livelli del quadruplo Exmor RS che sfoggia Xperia 1 IV: abbiamo tre moduli fotografici con focali di 16mm, 27mm e 54mm equivalenti con stabilizzatore ottico alla focale più grandangolare, anche se Sony al momento non ha comunicato il computo dei megapixel dei diversi sensori.

Curato il comparto audio, con la possibilità di sfruttare sia la connessione cablata su jack da 3,5mm sia quella wireless con certificazione Hi-Res. Non manca, inoltre, il supporto alla tecnologia olografica spaziale 360 Reality Audio.

Al cuore del sistema troviamo un SoC Qualcomm Snapdragon 695 5G, accompagnato da 6GB di RAM e 128 GB di memoria di storage. Tra le altre caratteristiche interessanti la certificazione IP65/68. Sarà disponibile in quattro colorazioni (Black, White, Mint, Lavender) al prezzo di 499 €.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marko#8811 Maggio 2022, 18:05 #1
6" + cornici ed è "piccolo"

Non ho chiara una cosa, non ho il teleobiettivo nel cellulare... ma 54mm equivalenti (immagino l'equivalenza si faccia sul sensore FF) nei telefoni vengono considerati tele? La concorrenza che focali equivalenti usa?
16 ultragrandangolo e 27 grandangolo ok... ma 54 è un normale, di tele non ha nulla.
Therinai11 Maggio 2022, 18:21 #2
Originariamente inviato da: Marko#88
6" + cornici ed è "piccolo"

Non ho chiara una cosa, non ho il teleobiettivo nel cellulare... ma 54mm equivalenti (immagino l'equivalenza si faccia sul sensore FF) nei telefoni vengono considerati tele? La concorrenza che focali equivalenti usa?
16 ultragrandangolo e 27 grandangolo ok... ma 54 è un normale, di tele non ha nulla.


Premesso che non ne capisco niente di smartfon, 6" da quanto ho capito è il minimo sindacale per un telefono decente.
Questo in più è anche il 5G più leggero di tutti attualmente... se gli esperti non muovono obiezioni lo prenderò per sostituire il vecchio catorcio (mi serve qualcosa di piccolo e leggero)
Peppe197011 Maggio 2022, 18:59 #3
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telef...-5g_107081.html

Ecco anche il fratello più piccolo della famiglia, Sony Xperia 10 IV: basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon 695 5G offre una tripla fotocamera e certificazione IP65/68

Click sul link per visualizzare la notizia.


Bello!.. e volendo, anche il prezzo non è esagerato.
Vediamo se riesco a valutarlo (vederlo) da vicino perchè forse è giunto
il tempo di cambiare il mio vecchio sony
calabar11 Maggio 2022, 19:51 #4
Beh, il prezzo è altino, si confronta per esempio con il Samsung A53 5G che ha qualcosa in più (supporto 5 anni/ 4 aggiornamenti di sistema, display 120 Hz, processore superiore) e costa qualcosa meno (470 di listino, ma è già sceso molto al di sotto dei 400 e si suppone si possa prendere sui 300 entro fine anno).
E il Samsung non è certo uno dei modelli più economici.

Però mi piace, soprattutto il design senza buchi, tacche, gocce...
Non mi dispiace vedere un altro telefono di questa fascia con la stabilizzazione ottica. Non riesco a trovare informazioni se la seconda SIM è con slot ibrido o meno (se avesse il triplo slot sarebbe un vantaggio rispetto al Samsung, insieme al peso ridotto).
acerbo11 Maggio 2022, 20:30 #5
161 grammi e 5 Amperes di batteria é tanta roba, mi chiedo dove hanno risparmiato il peso.
Per me costa pure poco, finalmente un device Android intelligente da parte di Sony.
Il display da "soli 6 pollci" poi é davvero controcorrente, ne comprero' sicuramente uno.
Non ci sono confronti con la concorrenza, é uno smartphone unico nel suo genere.
acerbo11 Maggio 2022, 20:53 #6
Originariamente inviato da: calabar
Beh, il prezzo è altino, si confronta per esempio con il Samsung A53 5G che ha qualcosa in più (supporto 5 anni/ 4 aggiornamenti di sistema, display 120 Hz, processore superiore) e costa qualcosa meno (470 di listino, ma è già sceso molto al di sotto dei 400 e si suppone si possa prendere sui 300 entro fine anno).
E il Samsung non è certo uno dei modelli più economici.

Però mi piace, soprattutto il design senza buchi, tacche, gocce...
Non mi dispiace vedere un altro telefono di questa fascia con la stabilizzazione ottica. Non riesco a trovare informazioni se la seconda SIM è con slot ibrido o meno (se avesse il triplo slot sarebbe un vantaggio rispetto al Samsung, insieme al peso ridotto).


il samsung A53 é un 6.5" e pesa 190 grammi
totalblackuot7511 Maggio 2022, 22:08 #7
anche odio il formato di 21:9 da "telecomando tv" un 6' e' allettante oggigiorno,io che provengo da x compact e attualemente xz1 ci potrei fare un pensierino ma oramai trovare in vendita i Sony e' impresa ardua...
Marko#8812 Maggio 2022, 07:35 #8
Originariamente inviato da: Therinai
Premesso che non ne capisco niente di smartfon, 6" da quanto ho capito è il minimo sindacale per un telefono decente.
Questo in più è anche il 5G più leggero di tutti attualmente... se gli esperti non muovono obiezioni lo prenderò per sostituire il vecchio catorcio (mi serve qualcosa di piccolo e leggero)


Se non avesse il dannato notch io prenderei un iPhone 13 Mini. Veramente piccolo e maneggevole. Invece il mio Galaxy s10e, che oggi si può considerare compatto visto quello che c'è in giro, ha superato i 3 anni di vita, funziona ancora benissimo e credo che mi accompagnerà ancora per un tot.

Se no c'è il nuovo Pixel 6A che sembra compatto e valido.
danylo12 Maggio 2022, 17:57 #9
Originariamente inviato da: acerbo
Il display da "soli 6 pollci" poi é davvero controcorrente

Stessa dimensione del 10-III e del 10-II
Therinai12 Maggio 2022, 18:02 #10
Originariamente inviato da: calabar
Beh, il prezzo è altino, si confronta per esempio con il Samsung A53 5G che ha qualcosa in più (supporto 5 anni/ 4 aggiornamenti di sistema, display 120 Hz, processore superiore) e costa qualcosa meno (470 di listino, ma è già sceso molto al di sotto dei 400 e si suppone si possa prendere sui 300 entro fine anno).
E il Samsung non è certo uno dei modelli più economici.

Però mi piace, soprattutto il design senza buchi, tacche, gocce...
Non mi dispiace vedere un altro telefono di questa fascia con la stabilizzazione ottica. Non riesco a trovare informazioni se la seconda SIM è con slot ibrido o meno (se avesse il triplo slot sarebbe un vantaggio rispetto al Samsung, insieme al peso ridotto).


Originariamente inviato da: acerbo
il samsung A53 é un 6.5" e pesa 190 grammi

Quoto acerbo, paragone fuori luogo, preferisco spendere 100€ in più e avere un telefono più piccolo e leggero.
Originariamente inviato da: Marko#88
Se non avesse il dannato notch io prenderei un iPhone 13 Mini. Veramente piccolo e maneggevole. Invece il mio Galaxy s10e, che oggi si può considerare compatto visto quello che c'è in giro, ha superato i 3 anni di vita, funziona ancora benissimo e credo che mi accompagnerà ancora per un tot.

Se no c'è il nuovo Pixel 6A che sembra compatto e valido.

Iphone non lo voglio e non lo userei manco se me lo regalassero (nel caso lo venderei )
Pixel 6A non sapendo cosa sia ho googlato... boh, è molto simile, solo un po' più squadrato, con batteria più piccola, costa 50€ in meno... preferisco questo sony Xperia 10 IV 5G.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^