Samsung Galaxy S: primo contatto in video

Unboxing in presa diretta del nuovo Samsung Galaxy S e le nostre prime impressioni su uno dei terminali di punta del colosso coreano
di Roberto Colombo pubblicata il 24 Giugno 2010, alle 16:01 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Oggi Samsung ha lanciato ufficialmente il Samsung Galaxy S sul mercato italiano ne abbiamo ricevuto uno per un primissimo contatto dal vivo. Il terminale colpisce subito per lo spessore ridotto e per la qualità del display. Vi proponiamo subito in prima battuta l'unboxing del terminale.
Multimediale per vocazione il Samsung Galaxy S ha tutte le caratteristiche per battagliare attivamente in questo difficile segmento: sistema operativo Android 2.1, display Super AMOLED da 4 pollici con risoluzione WVGA 800x480 pixel, HSPA, Wi-Fi b/g/n e Bluetooth 3.0, fotocamera da 5 megapixel con supporto ai video HD a 1280x720 pixel, 8GB di memoria interna, microSD, GPS con A-GPS e una dotazione software ricca e completa.
L'applicazione DLNA permette la condivisione dei contenuti multimediali con tutti i dispositivi abilitati presenti sulla rete Wi-Fi, mentre Layar è un'applicazione di realtà aumentata, che sovrappone alle immagini riprese dalla fotocamera i punti di interesse georeferenziati. Non mancano una applicazione dedicata ai file della suite Office e le principali apps di produttività personale.
L'interfaccia è veloce, fluida, reattiva, e anche l'uso della tastiera virtuale offre un buon feedback, senza troppo far rimpiangere quella fisica. I desktop personalizzabili sono ben sette, per avere a portata di mano ogni cosa. Il display è il punto di forza di questo cellulare e la tecnologia Super AMOLED di Samsung dimostra ancora la sua forza.
Il terminale pesa 118 grammi, ha uno spessore inferiore ai 10 millimetri e offre un accumulatore interno da 1500mAh. Samsung Galaxy S sarà disponibile al prezzo al pubblico di € 549,00, elevato, ma in linea con quello dei principali competitor al loro lancio.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa mancanza del flash, specie in questa fascia di prezzo secondo me non è una cosa da sottovalutare. La camera poteva essere dotata di un sensore da 8 MP, in linea con molti competitor. Allora si che sarebbe stato un bestbuy.
E parlo da felice possessore di Nexus One, qui Samsung ha veramente esagerato.
se proprio devo trovargli dei difetti, per i miei gusti, direi che
- manca una mini-hdmi
- manca il flash
- 4" sono un pochino troppi
Per il resto mi pare stupendo.
EDIT: scusate non avevo letto GPS
Costato 398£
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".