Samsung è di nuovo il re del mercato degli smartphone ai danni di Apple

I coreani hanno rilasciato i dati finanziari relativi al primo trimestre del 2015 che, insieme alle statistiche di Strategy Analytics, disegnano un quadro tutto sommato positivo per la società
di Nino Grasso pubblicata il 30 Aprile 2015, alle 08:01 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Nei primi mesi del 2015 Samsung può tornare a sorridere, ma non troppo. I coreani riprendono la prima posizione del settore degli smartphone in termini di volumi di vendita superando ancora una volta l'eterna rivale, Apple. Durante il trimestre conclusosi con la stagione natalizia, i due avversari storici avevano ottenuto un ex-aequo con ciascuno circa 74 milioni di dispositivi venduti, ma nel Q1 2015 Samsung si riporta in netto vantaggio.
Il tutto senza scomodare i nuovi top di gamma, Galaxy S6 ed S6 Edge, che probabilmente consentiranno ai coreani di massimizzare ulteriormente i profitti durante il trimestre attuale e prendere il largo nei confronti della Mela. Tuttavia, l'allegria di Samsung è solo relativa poiché, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, sia i volumi di vendita che i profitti sono ancora una volta ridimensionati. D'altro canto, invece, la divisione smartphone di Apple è più florida che mai, in aumento sia per quanto riguarda le vendite che gli utili generati.
Nella fattispecie, nel primo trimestre 2015 Samsung ha piazzato in commercio 83 milioni di dispositivi mobile, laddove l'anno scorso era riuscita a sfiorare le 90 milioni di unità. In declino anche i profitti operativi, pari a 5,63 miliardi di dollari nel periodo preso in esame su un fatturato di 44 miliardi di dollari. Sono numeri inferiori del 30 e del 12% rispetto ai 7,8 miliardi di dollari di utili e i 49 miliardi di fatturato registrati nel primo trimestre del 2014. Per una ripresa più netta si dovrà aspettare il prossimo trimestre, i cui dati saranno rimpolpati dalle vendite dei nuovi top di gamma.
La specifica divisione mobile è in positivo di 2,5 miliardi di dollari su un fatturato di 24,1 miliardi. La società ha specificato che le vendite unitarie sono aumentate per merito della nuova serie di fascia media Galaxy A, ma di contro il fatturato della divisione è ancora in ribasso. Per il prossimo futuro, Samsung intende razionalizzare l'offerta dei dispositivi di fascia bassa e media e concentrarsi sui top di gamma, in modo da cercare di gonfiare i profitti. Una strategia che in effetti i sudcoreani annunciano da tempo ma che in realtà stiamo ancora aspettando che venga portata a compimento.
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoApple copre solamente una certa fascia di mercato ( medioalta/alta ), Samsung parte da quella bassa fino ad arrivare ai top di gamma Galaxy S!!
Le differenze che contano e soprattutto pesano, sono i margini di guadagno ed i profitti che si riescono ad assicurare con la propria lineup... Ed è qui che Samsung continua a perdere terreno, non nei confronti di Apple, ma rispetto alle sue trimestrali migliori.
Non capisco....Per entrare in una statistica, un prodotto da qualche parte dovrà pur essere no?
Come già detto tra i due rivali corrono differenze di fascia di mercato e altre cose quindi confrontare chi vende di pù lascia un po' il tempo che trova.
Aggiungiamoci poi che "più venduto" non signifca migliore..
Io ho avuto diversi smartphone: Mio, htc, samsung, sony.. tutti ottimi prodotti e non posso certo dire che samsung era migliore degli altri.. anche se Sony e Htc vendono molto ma molto meno.
Tra i due litiganti, il terzo gode !
Ma per erodere il livello degli utili di Apple soprattutto, e poi di Samsung, ci vorrà molto più tempo.
Nel frattempo i due maggiori protagonisti accumulano sempre più risorse per effettuare tutte le correzioni a mantenere la loro leadership.
Stesso trimestre di riferimento.
Prezzo Medio di Vendita per Unità :
Apple 652,84$
Samsung 243,43$
Fatturato dalla divisione Mobile
Apple 40,28 miliardi $
Samsung 24,1 miliardi $ (e include pure i tablet, se non sbaglio)
Utili operativi divisione mobile
Apple 11,2 miliardi.
Samsung 2,5 miliardi.
è chiaro che non stiamo neanche parlando dello stesso mercato; a conti fatti il solo iPhone fattura quasi quanto l'intera Samsung Electronics (44 miliardi nel trimestre), oltre a generare molti più utili.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".