Samsung annuncia ufficialmente il primo smartphone Tizen

Samsung Z è il primo smartphone basato su Tizen. Sarà disponibile in Russia a partire dal terzo trimestre del 2014
di Nino Grasso pubblicata il 04 Giugno 2014, alle 08:17 nel canale TelefoniaSamsung
Samsung ha annunciato un dispositivo che è nell'aria ormai da tempo. Con il nome di Z viene identificato il primo smartphone Tizen dei sudcoreani, progetto open-source per dispositivi mobile basato su Linux, derivante da LiMo e MeeGo, che nascono a loro volta da Maemo di Nokia e Moblin di Intel.
Samsung Z sarà basato su un display Super AMOLED da 4,8 pollici a risoluzione HD (1280x720), mentre sotto la scocca viene integrato un processore quad-core da 2,3GHz (probabilmente lo Snapdragon 800 di Qualcomm) supportato da 2GB di RAM e 16GB di storage integrato con possibilità di espansione tramite microSD.
La fotocamera posteriore sarà da 8 megapixel, quella frontale da 2,1 e sarà previsto il supporto a LTE, NFC, sensore infrarossi, il tutto alimentato da una batteria da 2.600mAh. La versione di Tizen installata nativamente sarà la 2.2.1, mentre troveremo un sensore biometrico per la scansione delle impronte digitali all'interno del tasto Home e un sensore per la scansione della frequenza cardiaca nella parte posteiore, proprio come su Galaxy S5. Il retro riprende la texture in falsa pelle della serie Galaxy Note, con un design leggermente diverso.
Samsung promette ottime performance sia 2D che 3D, miste ad un'esperienza d'uso sul web di alta qualità e supporto al multitasking. L'interfaccia grafica è simile a quanto mostrato dalla società con Galaxy S5, con icone circolari, widget e varie possibilità per la personalizzazione. Il dispositivo sarà distribuito in Russia nel terzo trimestre del 2014, e verrà mostrato a San Francisco nei prossimi giorni.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerchè se proprietario, nasce già morto.
Quindi diciamo che TIZEN è il frullato di tutti i sistemi mobile che sono usciti sconfitti nella grande guerra dei sistemi mobile di qualche anno fa.
Per quanto mi riguarda può tranquillamnte essere un ottimo sistema.
Ma le app????
Senza app tutta quella potenza è inutile.
Per il sw... attendo le prove su strada!
Bisogna stare attenti a queste cose... se un sistema operativo si lega solo ad un marchio, farà la stessa fine di Bada.
Per il sw... attendo le prove su strada!
Samsung i8700 del 2010
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ah ecco.
Questo cambia parecchio le carte in tavola.
Questo cambia parecchio le carte in tavola.
Cosa Cambia? Intanto é da vedere se sarà possibile intsallarci l'app play store e anche se fosse qual'é il motivo per il quale si dovrebbe preferire il sistema operativo X piuttosto che Android se poi usero' comunque apps e servizi google?
Ormai nessuno puo' modificare le carte in tavola, nemmeno un colosso come Samsung, non vedo come possa rosicchiare quote di mercato ad Android, iOS o WP.
Samsung il business puo' farlo solo con i dispositivi, per guadagnare coi servizi e col SW almeno in occidente se non ti chiami Apple, Google o Microsoft non vai da nessuna parte.
Voglio proprio vedere quanti si metteranno a sviluppare per il "samsung store" ...
Ormai nessuno puo' modificare le carte in tavola, nemmeno un colosso come Samsung, non vedo come possa rosicchiare quote di mercato ad Android, iOS o WP.
Samsung il business puo' farlo solo con i dispositivi, per guadagnare coi servizi e col SW almeno in occidente se non ti chiami Apple, Google o Microsoft non vai da nessuna parte.
Voglio proprio vedere quanti si metteranno a sviluppare per il "samsung store" ...
Va bene, diamo per assodato (ipotesi) che sia possibile usare il play store di google, altrimenti va già a pallino il senso del discorso..
COSA cambia non lo so. Non ho mai visto tizen, magari ha carattristiche che possono piacere a qualcuno e può scavarsi una piccola nicchia di utenza.. non dico certo che arriva a sbraragliare il mercato.
Sul resto concordo, Samsung è grossa ma da sola non va da nessuna parte.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".