Problemi per Samsung: pronta a tagliare 10 mila posti di lavoro nelle sedi principali

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Samsung starebbe pianificando un corposo taglio di personale per rispondere ai risultati infelici degli ultimi trimestri
di Dorin Gega , Nino Grasso pubblicata il 10 Settembre 2015, alle 09:31 nel canale TelefoniaSamsung
Il mercato Android è in difficoltà. Nel corso degli anni i vari produttori si sono ritagliati uno spazio enorme nel settore degli smartphone, tuttavia sul fronte degli utili generati la piattaforma del robottino verde non è mai stata esemplare. Se da una parte Apple vende e continua a crescere di trimestre in trimestre, dall'altra troviamo solo Samsung che riesce a monetizzare davvero con la vendita di smartphone. Ma sembrano in difficoltà anche i sudcoreani.
Proprio pochi giorni fa scrivevamo della crisi del mondo Android in termini soprattutto di utili, ed è di martedì un nuovo report di Bloomberg in cui si legge che Samsung potrebbe aver pianificato un corposo taglio del 10% del personale nelle sue sedi principali. Considerando che a giugno fossero 99 mila i dipendenti del complesso di stabilimenti, significa che circa 10 mila impiegati perderanno il loro posto di lavoro nella società.
Samsung continua a vendere un gran numero di dispositivi Android di anno in anno e rappresenta di gran lunga il colosso di maggior successo facente uso della piattaforma. Tuttavia gli utili sono in declino da sette trimestri consecutivi e la società sembra non riuscire più a sostenere le spese del passato. I trimestri successivi non sembrano portare notizie positive nonostante gli sforzi in termini di innovazione che la compagnia ha portato a compimento di recente.
Le vendite di Galaxy S6 e Galaxy S6 edge non hanno raggiunto le aspettative e Galaxy Note 5 non raggiungerà tutti i mercati nei primi mesi dal debutto. Nonostante le difficoltà apparenti, tuttavia, Samsung continua con la sua scaletta di prodotti: durante l'IFA di Berlino ha annunciato il nuovo smartwatch Gear S2 con display circolare, mentre è atteso un enorme tablet con display da 18,4" non ancora ufficializzato.
È tuttavia difficile che questi prodotti riescano a rallentare il declino nei profitti della società, soprattutto in un periodo in cui faticano anche le punte di diamante storiche con cui i coreani hanno fidelizzato a suo tempo una buona parte del mercato.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobtw samsung taglia per non perdere troppi UTILI e se son utili vuol dire che gli stipendi son già inclusi nei ricavi
Sono anni che si parla di una razionalizzazione dei listini, ad oggi guardi quello dei loro tablet e dei loro smartphone e sembra di leggere uno di quei menu da ristorante turistico in centro con 15 antipasti, 20 primi, 20 secondi e 10 dessert
Il mio S6 ha un sofware acerbo, laggoso e lento che fa sembrare il mio vecchio ONE M7 una scheggia.
Peccato che in mezzo ci siano 2 generazioni e la differenza sia sostanziale in quanto a prestazioni del processore e dotazione ram.
Sono anni che si parla di una razionalizzazione dei listini, ad oggi guardi quello dei loro tablet e dei loro smartphone e sembra di leggere uno di quei menu da ristorante turistico in centro con 15 antipasti, 20 primi, 20 secondi e 10 dessert
ahhahah...
Quoto!
Al prossimo smartphone, mi sa che sarà un nexus.
Certo che licenziare dipendenti anziché rivedere le strategie, me lo sarei aspettato da una ditta Italiana..... Geni.
Secondo, Samsung vende benone in occidente e il calo dei profitti è dovuto a perdite di mercato fisiologiche in Cina, dove non solo il mercato si sta stabilizzando ma la concorrenza è agguerrita. Impensabile rifare i numeri di 3 o 4 anni fa, quest'ossessione di avere profitti perennemente in crescita (badi, si parla di profitti per miliardi) è ridicola una volta saturato il mercato.
Terzo, dire che Samsung spara nel mucchio è proprio degno di chi non ha mai avuto un Samsung. Avere un'offerta che spazia dalla fascia più economica a quella più spendacciona non è un male, a dispetto di quello che ne pensano i tromboni da forum. E tutto si può dire fuorché i top di gamma Samsung non siano curati.
Quarto, l'app di expo viene dal tuo operatore telefonico, non da Samsung. Sveglia.
c'è anche chi preferisce iOS perché è più usabile, più fluido e da meno problemi
Fare di tutta l'erba un fascio: lo stai facendo bene
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".