Prezzo più basso del previsto per Galaxy S5: a maggio una versione rivista dentro e fuori?

Annunciato ufficialmente pochi giorni fa, Galaxy S5 è ancora protagonista di indiscrezioni. La società non ha ancora svelato il prezzo di listino della nuova soluzione, che potrebbe essere inferiore rispetto alla tradizione in vista di un nuovo modello con specifiche tecniche e finiture ancora superiori
di Nino Grasso pubblicata il 28 Febbraio 2014, alle 08:21 nel canale TelefoniaGalaxySamsung
Circolano numerose indiscrezioni sulla rete riguardo al nuovo Samsung Galaxy S5. Il colosso sudcoreano ha svelato il suo nuovo top di gamma nel corso dell'evento Unpacked 5 Ep. 1, suscitando diffuse delusioni per gli utenti che si aspettavano un salto generazionale più corposo: il nuovo smartphone non annovera uno schermo Quad HD né una finitura metallica in linea con le proposte concorrenti.
Galaxy S5 tuttavia potrebbe essere proposto ad un prezzo inferiore rispetto alla tradizionale fascia alta del mercato. Si tratta di un'indiscrezione che si ripete da più di una settimana, lanciata da fonti attendibili come Bloomberg. La pubblicazione statunitense sosteneva che Samsung fosse in contatto con svariati operatori telefonici in modo da fissare un prezzo di lancio, sotto contratto, più basso rispetto ai 200$ canonici.
Il tutto in vista di una nuova variante di Galaxy S5 con specifiche hardware superiori e finiture estetiche metalliche di qualità. La nuova versione farà parte di una nuova famiglia "luxury" che potrebbe essere contrassegnata con il nome Galaxy F e potrebbe integrare un nuovo chip della famiglia Exynos insieme ad un display con una definizione sensibilmente superiore di 1440p (Quad HD) e una fotocamera con stabilizzazione ottica dell'immagine.
È ETNews a dare nuove conferme sull'argomento, dopo aver partecipato ad incontri a porte chiuse con alcuni dirigenti esecutivi di Samsung. La società non sarebbe riuscita a procurare le componentistiche necessarie per coprire i numeri della più popolare famiglia di smartphone Galaxy S, da qui la decisione di realizzare una nuova serie di prodotti premium, da commercializzare con un prezzo di listino più elevato e componentistica più esclusiva, rivolta ad una nicchia di mercato meno voluminosa.
Il nuovo smartphone dovrebbe competere con HTC M8 (The All New One), successore di One, il cui rilascio è previsto nel periodo di aprile/maggio, lo stesso in cui Samsung potrebbe annunciare e lanciare sul mercato il nuovo Galaxy F.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infononostante ci sia una modella con camicetta intonata col cell e bracciale dello stesso colore come per dire "anche l's5 è un gioiello!", rimane comunque bruttissimo!
Ho ho capito male?
nonostante ci sia una modella con camicetta intonata col cell e bracciale dello stesso colore come per dire "anche l's5 è un gioiello!", rimane comunque bruttissimo!
Concordo.
Cmq complimenti al settore marketing! Quello shot ha piu significato di una poesia di leopardi!
Vendeva il sgs4 [U]sotto contratto[/U] a 200$
Cioè .?
nonostante ci sia una modella con camicetta intonata col cell e bracciale dello stesso colore come per dire "anche l's5 è un gioiello!", rimane comunque bruttissimo!
Comunque con quel colore ed i puntini sembra davvero un cerotto.
Questa news mi lascia un po' perplesso...
Samsung ha sempre fatto una versione rimaneggiata dopo poco, Per S4 c'è stata la LTE Advanced, qui quantomeno presenterà una versione con qualità costruttiva al pari dei top di gamma.
Era davvero impensabile che continuasse a proporre al prezzo degli altri Top qualcosa di inferiore dal punto di vista dei materiali (non mi riferisco all aplastica in se, ma alla qualità di questa) e della qualità costruttiva.
Si ho capito , ma se samsung vende quello sotto contratto a 200 dollari che cosa ha di diverso da quello retail?
Per giustificare i 400 euro di differenzs?
Vendeva il sgs4 [U]sotto contratto[/U] a 200$
Cioè hai capito male quanto detto nell'articolo, ma probabilmente è vero che a samsung costa 200$ produrlo e poi lo vende a 700$
I modelli precedenti costavano più dell'ultimo iPhone
Questo non saprei
Per giustificare i 400 euro di differenzs?
Ha di diverso che è sotto contratto, quello retail no
Vendeva il sgs4 [U]sotto contratto[/U] a 200$
Cioè hai capito male quanto detto nell'articolo, ma probabilmente è vero che a samsung costa 200$ produrlo e poi lo vende a 700$
Ho ho capito male?
mi meraviglio che vi meravigliate.....
e cmq questo vale un po' per tutto.....il costo alla produzione di una qualsiasi cosa sarà un 20% del prezzo di vendita finale.....poi i vari passaggi e intermediari fanno lievitare il tutto......
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".