OPPO chiude la divisione dei processori custom: decisione difficile ma necessaria

OPPO chiude la divisione dei processori custom: decisione difficile ma necessaria

OPPO ha deciso di chiudere ZEKU, la sua divisione che sviluppa chip proprietari come Marisilicon X e Marisilicon Y e che avrebbe dovuto plasmare il SoC centrale custom dei futuri smartphone dell'azienda cinese.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Telefonia
Oppo
 

OPPO ha deciso di chiudere da un giorno all'altro ZEKU, la sua divisione che sviluppa SoC e chip proprietari. Il produttore cinese di smartphone ha rilasciato una breve dichiarazione in cui incolpa "le incertezze dell'economia globale e del settore degli smartphone", sottolineando che si è trattata di una "decisione difficile". I dipendenti di Zeku sono stati informati solo il giorno prima.

A darne notizia è stato per primo il South China Morning Post, corroborato da Bloomberg, la quale spiega che ZEKU era stata fondata nel 2019 e deteneva circa 200 brevetti nella sua divisione di Shanghai. Grazie a ZEKU, il brand cinese ha iniziato a creare i propri co-processori per l'imaging e altri componenti, ma non era ancora riuscita a presentare un SoC proprietario per slegarsi dai tradizionali fornitori. Oppo Find N2 Flip, ad esempio, è spinto dal MediaTek Dimensity 9000 Plus mentre il Find X6 Pro dal Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2.

Le tensioni tra Stati Uniti e Cina che bloccano l'accesso a tecnologie avanzate occidentali ai player cinesi, ma soprattutto le difficoltà che sta vivendo il settore smartphone in questo momento, dove sembra che solo Apple stia tenendo botta in un momento di forte calo delle vendite, sono aspetti di cui tenere conto.

A fine marzo, inoltre, trapelarono indiscrezioni sull'addio ad alcuni mercati europei da parte di OPPO e della sorella minore OnePlus, ma arrivò a stretto giro una smentita.

Chi conosce il settore smartphone da tempo sa che al di fuori di Apple e Samsung, gli altri produttori faticano a guadagnare. Per questo motivo OPPO, nel tentativo di differenziarsi in un mercato in cui i componenti sono sempre gli stessi, aveva intrapreso la via delle soluzioni custom, dapprima con alcune unità mirate come Marisilicon X e Marisilicon Y, e poi puntando al SoC centrale.

Servono però risorse ingenti e una capacità d'innovare costante per rendere lo sviluppo di chip proprietari un affare remunerativo sul lungo periodo e non solo una spesa: perché se l'innovazione non è tale da rendere un dispositivo superiore a un altro con un SoC Qualcomm o MediaTek, allora il gioco non vale la candela.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tommy78113 Maggio 2023, 16:19 #1
Aggiungiamo che ormai i produttori cinesi hanno capito che appena diventano troppo forti sul mercato gli americani li tagliano fuori con scuse stupide per eliminare la concorrenza. Vorrei vedere se Huawei non fosse stata bannata in ogni modo quanta fetta di mercato mangiava ad Apple in primis come già stava facendo. Questo purtroppo è il libero mercato secondo gli americani, libero finchè ci guadagnano loro, poi protezionismo e sanzioni.
acerbo13 Maggio 2023, 17:56 #2
come la chiudono se non l'hanno mai aperta
the_joe13 Maggio 2023, 18:06 #3
Originariamente inviato da: tommy781
Aggiungiamo che ormai i produttori cinesi hanno capito che appena diventano troppo forti sul mercato gli americani li tagliano fuori con scuse stupide per eliminare la concorrenza. Vorrei vedere se Huawei non fosse stata bannata in ogni modo quanta fetta di mercato mangiava ad Apple in primis come già stava facendo. Questo purtroppo è il libero mercato secondo gli americani, libero finchè ci guadagnano loro, poi protezionismo e sanzioni.


Non mi risulta che sugli smartphone Huawei girasse iOS.
zoomx13 Maggio 2023, 21:51 #4
Vorrei ricordare questo
Link ad immagine (click per visualizzarla)
NSA Prism program taps in to user data of Apple, Google and others

Top-secret Prism program claims direct access to servers of firms including Google, Apple and Facebook
Companies deny any knowledge of program in operation since 2007
https://www.theguardian.com/world/2...giants-nsa-data
Anche le aziende USA hanno legami con il governo.
zoomx14 Maggio 2023, 11:26 #5
Forse ci siamo ridotti a dover scegliere da chi farci spiare.
david-114 Maggio 2023, 23:01 #6
Originariamente inviato da: zoomx
Forse ci siamo ridotti a dover scegliere da chi farci spiare.


ESATTO !!!
aqua8415 Maggio 2023, 01:04 #7
Originariamente inviato da: tommy781
Aggiungiamo che ormai i produttori cinesi hanno capito che appena diventano troppo forti sul mercato gli americani li tagliano fuori con scuse stupide per eliminare la concorrenza. Vorrei vedere se Huawei non fosse stata bannata in ogni modo quanta fetta di mercato mangiava ad Apple in primis come già stava facendo. Questo purtroppo è il libero mercato secondo gli americani, libero finchè ci guadagnano loro, poi protezionismo e sanzioni.


Ah si… se non fermavano Huawei se la mangiava tutta la Mela!!

Ma ve le studiate di notte o vi escono dopo aver assunto sostanze psicotrope?

supertigrotto15 Maggio 2023, 12:22 #8
Oppo secondo me sta toppando un po' le strategie, è stata una delle prime a eliminare buchi e notch ed è ritornata a farli,ha lanciato un ottimo Oppo Watch 1 (che possiedo) e il 2 aggiornato non è mai arrivato in Europa,ha fatto il 3 cambiando il design che la contraddistingueva secondo me peggiorandolo,prodotti che costano un occhio della testa senza avere un certo peso di marchio.
Boh......
TorettoMilano15 Maggio 2023, 12:30 #9
pure io pensavo "cosa gli frega a apple di huawei" ma guardando questo grafico noto come lo share di apple era sceso a un drastico 10,1% (il peggiore di tutto il grafico) per colpa di huawei

https://www.statista.com/statistics...h-quarter-2009/

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^