Continua il declino degli smartphone: l'unico a salvarsi è iPhone

I dati Canalys in termini di consegne non sono esaltanti, con Apple che è l'unico produttore di smartphone a mostrare una crescita nel Q1 2023 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
di Nino Grasso pubblicata il 28 Aprile 2023, alle 13:01 nel canale TelefoniaAppleiPhoneSamsungXiaomiOppoVivo
Le consegne di smartphone sono calate del 13% su base annua. A dirlo è l'affidabile Canalys, che ha pubblicato i dati relativi al primo trimestre del 2023, e i nuovi numeri non sono esaltanti per il quinto trimestre consecutivo in calo.
Fra i top vendor Apple è stato l'unico brand in crescita, con un timido 3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Se il successo della Mela non è eclatante, però, i competitor non ridono: rispetto al Q1 2022 Samsung ha mostrato un declino del 18%, Xiaomi addirittura del 22%. Tiene un po' OPPO con un calo dell'8%, mentre vivo ha ottenuto un -17% secondo i dati rilasciati dall'azienda.
Apple è l'unico produttore in crescita nel Q1 2023, ma il resto del 2023 sarà migliore
Samsung ha consegnato 60,3 milioni di smartphone nel Q1, aggiudicandosi la fetta più ampia della torta (22%). A breve distanza troviamo Apple, con il 21% delle quote e 58 milioni di consegne, seguita da Xiaomi, OPPO e vivo, tutte molto vicine. Secondo i nuovi dati Xiaomi ha consegnato 30,5 milioni di dispositivi, OPPO 26,6 milioni e vivo 20,9 milioni di unità, rispettivamente con l'11%, il 10% e l'8% dell'intero mercato degli smartphone.
Sebbene le notizie non siano positive il futuro non dovrebbe essere nefasto: "Il calo della domanda ha iniziato ad appiattirsi, anche se il contrasto tra Q1 2022 e Q1 2023 è ancora evidente", ha scritto Canalys, assicurando però che le spedizioni "si stabilizzeranno intorno ai livelli dal 2022 mentre ci avviciniamo alla metà del 2023". Si prevede un ulteriore miglioramento, poi, nella seconda metà del 2023, quando gli inventari dei produttori diventeranno meno scarni.
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa che pretendi sto sito ormai và a puttane, assumono giovanotti al sud che pagano due spicci, quindi niente da meravigliarsi se gli articoli sono scritti a caxxo di cane con errori grammaticali ed una sintassi da terza media.
Tra promozioni amazon e articoli promozionali non c'é piu' niente di interessante, la nuova sezione auto poi sfiora il ridicolo, argomenti trattati senza alcuna competenza.
Se da Apple mi Aspetto uno Smartphone da 1500$
e Spendo 1500$ Sono Contento e Riacquisto.
Se da Samsung mi aspetto 1000$ e ne spendo 1600$
...bestemmio in turco, acquisto ma poi ce se vede....
Se da Xiaomi mi aspetto 800$ e ne spendo 1400$ .... aspetta..
.1400 per Xiaomi.... non spendo direttamente e prendo Samsung/Apple
Alla fine Gli unici a perderci sono chi fà ripensare i suoi clienti sull'acquisto fatto.... poi le rivalutazioni usato ufficiali di Samsung sono state ridicole questa volta.
Riassumendo: Chi ha i soldi piano piano migra ad Apple e va a compensare le morti
Chi ne ha pochi rimanda la spesa..... OPPure compera fascia economica..... OPPai... :3
L'articolo originale è del 18 Aprile: https://www.canalys.com/newsroom/gl...-market-q1-2023
Riassumendo: Chi ha i soldi piano piano migra ad Apple e va a compensare le morti
Chi ne ha pochi rimanda la spesa..... OPPure compera fascia economica..... OPPai... :3
... i soliti discorsi da fanboy, conosco una marea di gente che ha Samsung e ci si trova bene così, come con Xiaomi etc..
Di base è un telefono e come tale lo usi per chiamare, se questo funziona le altre cose vengono da se.
Escono smartphone nuovi in continuazione, e molti hanno capito che non è necessario comprarne uno nuovo ogni anno, sia se hai i soldi o non ce li hai.
Come puoi sapere a febbraio quanti telefoni hai venduto da gennaio a marzo?
Le societa' quotate in borsa devono rendere pubblici i bilanci e i financial report per gli investitori una volta l'anno. Questi contengono anche i numeri delle vendite e altre cose. In genere tutte le societa' tuttavia pubblicano questi report su base trimestrale.
Poiche' tra ieri e l'altro ieri sono usciti i bilanci di Apple, Samsung, Intel, ecc, puoi saperlo solo oggi quanto hanno venduto i vari competitor nel primo trimestre.
Di certo non potevi saperlo un mese fa.
Di base è un telefono e come tale lo usi per chiamare, se questo funziona le altre cose vengono da se.
Escono smartphone nuovi in continuazione, e molti hanno capito che non è necessario comprarne uno nuovo ogni anno, sia se hai i soldi o non ce li hai.
+1.
Ho uno xiaomi comprato nel 2020, non sento alcuna necessita' di cambiarlo. Funziona tutto bene, fa ottime foto, la batteria dura un secolo.
Non ho mica capito cosa mi dovrebbe dare un iPhone da 1000 euro (che tra l'altro ho e uso per questioni lavorative di sviluppo iOS e safari).
Mainland China’s smartphone market shrunk by 11% post-reopening
Thursday, 27 April 2023
E i dati riportati sono del "Q1" che, scorregetemi se sbaio, sono il primo quarto del anno ovvero il primo trimestre gennaio febbraio e marzo, quindi non potevano esserci a febbraio almeno non completi.
Comunque da uno che non si è mai interessato al mercato cinese noto che non c'è Samsung (in Cina non vendono i prodotti sud coreani?) ne Huawei che quindi mi pare di capire il ban USA alla fine ha pesato perfino nel mercato interno.
edit: quando ho cominciato a scrivere il post c'erano solo due commenti solo dopo che l'ho inviato mi sono accorto di quanto nel frattempo sia diventato sostanzialmente inutile va beh...
Mainland China’s smartphone market shrunk by 11% post-reopening
Thursday, 27 April 2023
E i dati riportati sono del "Q1" che, scorregetemi se sbaio, sono il primo quarto del anno ovvero il primo trimestre gennaio febbraio e marzo, quindi non potevano esserci a febbraio almeno non completi.
Comunque da uno che non si è mai interessato al mercato cinese noto che non c'è Samsung (in Cina non vendono i prodotti sud coreani?) ne Huawei che quindi mi pare di capire il ban USA alla fine ha pesato perfino nel mercato interno.
Piu semplicemente Samsung non avra' rilasciato i dati per regione e Huawei ancora non ha pubblicato il bilancio trimestrale (non so nemmeno se Huawei sia quotata in borsa e debba farlo a dire il vero).
Tra promozioni amazon e articoli promozionali non c'é piu' niente di interessante, la nuova sezione auto poi sfiora il ridicolo, argomenti trattati senza alcuna competenza.
L'articolo originale è del 18 Aprile: https://www.canalys.com/newsroom/gl...-market-q1-2023
Le societa' quotate in borsa devono rendere pubblici i bilanci e i financial report per gli investitori una volta l'anno. Questi contengono anche i numeri delle vendite e altre cose. In genere tutte le societa' tuttavia pubblicano questi report su base trimestrale.
Poiche' tra ieri e l'altro ieri sono usciti i bilanci di Apple, Samsung, Intel, ecc, puoi saperlo solo oggi quanto hanno venduto i vari competitor nel primo trimestre.
Di certo non potevi saperlo un mese fa.
rispondo a tutti. intanto non voleva essere una polemica, se un giorno il sito non mi va più a genio non lo frequento più e fine.
in merito al primo trimestre non so come funzioni nel dettaglio, in questo articolo di febbraio si parla del primo trimestre 2023, immagino faccia riferimento a novembre-dicembre-gennaio
https://www.hwupgrade.it/news/apple...one_113824.html
poi più che scrivere "magari ricordo male" non so che fare, chiederò permesso al papa prima di esporre un dubbio d'ora in poi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".