OPPO e OnePlus fuori da alcuni mercati europei? Le società smentiscono

Secondo alcune recenti indiscrezioni, i marchi OPPO e OnePlus usciranno presto da alcuni importanti mercati europei tra cui Regno Unito, Francia, Germania e Paesi Bassi. Le due società hanno però smentito tutto.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 28 Marzo 2023, alle 09:24 nel canale TelefoniaOppoOnePlus
Nella giornata di ieri è girata sul web l'inaspettata notizia che OPPO e il suo sottomarchio OnePlus starebbero abbandonando alcuni importanti mercati europei tra cui Regno Unito, Francia, Germania e Paesi Bassi. D'altro canto rimarrebbero in Spagna, Svizzera, Italia e alcuni altri mercati europei.
In realtà, Oppo e OnePlus hanno avuto alcune difficoltà in Europa ormai da diverso tempo a causa di una disputa sui brevetti con Nokia che ha di fatto impedito alle aziende di pubblicizzare e vendere i loro prodotti in Germania.
OPPO e OnePlus rimarranno nel mercato europeo
L'indiscrezione è apparsa per la prima volta sul portale cinese 36 Krypton e poi dal noto leaker Max Jambor, poi riportata dalle più grandi testate tecnologiche internazionali. Poche ore dopo le due società cinesi di proprietà di BBK Electronics hanno però smentito la notizia alla stampa. Come riportato da una dichiarazione apparsa sul sito Android Central, OPPO e OnePlus hanno confermato che entrambe le società continueranno a servire i mercati europei esistenti, con il lancio di nuovi prodotti nei prossimi mesi.
"OPPO e OnePlus sono impegnati in tutti i mercati europei esistenti e nel Regno Unito. Abbiamo avuto un ottimo inizio nel 2023 con il successo del lancio di diversi prodotti in Europa e abbiamo una line-up di prodotti imminenti per il resto dell'anno. Come sempre , OPPO e OnePlus continueranno a fornire prodotti più innovativi e il miglior servizio per gli utenti che vanno avanti", si legge sul sito.
Sul noto sito XDA, OnePlus ha rilasciato la seguente dichiarazione: "OnePlus non uscirà dall'Europa e dal Regno Unito e mantiene operazioni stabili nei mercati locali. OnePlus continuerà a investire in Europa e a fornire prodotti e soluzioni più innovativi per i suoi utenti"
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotelefoni con hardware ottimi, ma senza aggiornamenti
Non sarei per nulla sorpreso se questi telefoni cinesi venissero vietati in europa e USA, come non sarei sorpreso se fossero trovate delle back door.Riguardo ai prodotti ho avuto un Oppo di fascia alta per 18 mesi. Telefono eccellente sotto il profilo hardware. Altamente deludente come supporto e aggiornamenti di sicurezza. In pratica mai aggiornato da quando acquistato.
Ora sono passato al samsung S23 Ultra, c'è un abisso su tutto.
Riguardo ai prodotti ho avuto un Oppo di fascia alta per 18 mesi. Telefono eccellente sotto il profilo hardware. Altamente deludente come supporto e aggiornamenti di sicurezza. In pratica mai aggiornato da quando acquistato.
Ora sono passato al samsung S23 Ultra, c'è un abisso su tutto.
forse era un Opplò, perchè il mio (fascia media) riceve aggiornamenti e patch con regolarità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".