OnePlus, quattro major update di Android assicurati con alcuni modelli in uscita dal 2023

Quattro "major update" di Android e 5 anni di aggiornamenti di sicurezza: è questa la promessa di OnePlus per alcuni modelli selezionati che saranno introdotti nel 2023 e negli anni successivi. L'azienda, inoltre, ha parlato del futuro di OxygenOS.
di Manolo De Agostini pubblicata il 30 Novembre 2022, alle 16:21 nel canale TelefoniaOnePlusAndroid
Nel mondo Android il tema degli aggiornamenti degli smartphone alle nuove versioni del sistema operativo rimane sempre di grande attualità, nonostante nel corso degli anni i produttori abbiano fatto progressi più o meno marcati. Da sempre Apple, complice l'ecosistema chiuso, offre un supporto più lungo ai propri smartphone, e questo le ha dato senza dubbio un vantaggio. OnePlus non vuole essere da meno.
Il produttore di smartphone cinese ha annunciato che alcuni modelli selezionati che saranno introdotti nel 2023 e oltre riceveranno quattro "major update" di Android (nel caso specifico, OxygenOS) e cinque anni di aggiornamenti di sicurezza. La società non è entrata nel merito delle linee che saranno interessate da questa politica, ovvero se interesserà solo i top di gamma o anche modelli come quelli a marchio Nord.
Il team che ha creato OxygenOS, tra cui Gary Chen (Head of Software Products di OnePlus) e Crayon Hsieh (Head of OneLab di OnePlus) ha parlato durante un evento in quel di Londra del futuro di OxygenOS e dei dettagli relativi a OxygenOS 13.1 e OxygenOS 14.
"OxygenOS è una parte integrante di OnePlus, co-creata dai membri della nostra community", ha dichiarato Gary Chen. "In qualità di azienda user-oriented, facciamo tutto il possibile per migliorare l'esperienza dei nostri utenti. Con un numero sempre maggiore di persone che usa il proprio smartphone per lunghi periodi, vogliamo assicurarci di poter offrire a tutti questa possibilità. Questa nuova politica di aggiornamento consentirà agli utenti di accedere ai più recenti aggiornamenti in tema di sicurezza e funzionalità, necessari per garantire l'esperienza fast & smooth tipica di OnePlus per tutta la vita del telefono".
OxygenOS 13.1, il cui lancio globale è previsto per la prima metà del 2023, offrirà un'ampia gamma di miglioramenti all'esperienza dell'utente. Una delle principali aree di interesse sarà la sicurezza, grazie a una versione migliorata della funzione Private Safe di OnePlus introdotta in OxygenOS 13 e all'introduzione di nuove funzioni per la privacy.
L'aggiornamento riguarderà anche il miglioramento della salute e del benessere digitale, che si riflette in una maggiore attenzione alle funzioni di accessibilità per gli utenti con disabilità. "Con i nostri utenti che si trovano ad affrontare le sfide di una società sempre attiva, continueremo a proporre soluzioni per migliorare la loro qualità di vita", ha dichiarato Crayon Hsieh. Infine, anche l'esperienza multimediale di applicazioni come gli album fotografici e il software saranno ulteriormente ottimizzati al fine di offrire un'esperienza ancora più fluida agli utenti OnePlus.
OnePlus ha anche annunciato che sta lavorando al futuro di OxygenOS. Durante il loro intervento a Londra, Gary e Crayon hanno tenuto il primo Open Ears Forum europeo in presenza dopo due anni, confermando il legame che unisce OnePlus alla sua community. Questo evento è solo il primo dei tanti che contribuiranno allo sviluppo del prossimo OxygenOS.
OxygenOS 13 è ufficiale! Ecco tutte le novità e quali dispositivi lo riceveranno
Parlando del futuro di OxygenOS, Gary Chen ha dichiarato: "Per OnePlus è fondamentale creare la miglior user experience possibile. Il nostro team software continuerà a portare avanti la filosofia volta a garantire agli utenti un prodotto sempre veloce, fluido e affidabile. In futuro, OxygenOS sarà più sicuro, stabile e intelligente, capace di funzionare a livello globale grazie a un migliore supporto per l'ecosistema di prodotti OnePlus ora in espansione".
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra spero seguano molti altri.
Perchè oggi se non hai un top di gamma, si aspetta pure un anno prima di avere la nuova versione di android... e di norma è pure piena di bug.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".