OnePlus One: prima fase di prevendita disastrosa, si riprova il 17 novembre

Per un'ora, il 27 ottobre OnePlus One è stato disponibile al pre-order. Le operazioni non si sono svolte tuttavia come previsto, e la società ci riproverà il prossimo 17 novembre
di Nino Grasso pubblicata il 31 Ottobre 2014, alle 09:31 nel canale Telefonia
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio in due ore ho trovato un invito, [B][U]tutti[/U][/B] quelli che conosco che lo volevano sono riusciti a prenderlo sul sito ufficiale, continuate così mi raccomando
Ma si può congegnare una manfrina del genere?
Si vede lontano un miglio che l'hanno fatto apposta!
Ora possono dire: "ahinoi... lo vogliono in troppi... abbiamo avuto troppo successo... ma quanto siamo bravi... o come si fa ora?"
E intanto procrastinano (ma ce l'ha davvero qualcuno o è solo aria fritta)?
:-|
Ma fatti una tisana
E non è aria fritta, esiste e due amici lo hanno preso. Se non fosse grande come un teglia l'avrei preso anche io.
1+1 è imho attualmente quello che avrebbe potuto essere il N6, un buon cellulare con ottimo hardware, molto spazio 64GB che rende quasi inutile avere una microsd, 3GB di Ram quindi ottima longevità futura, una batteria che ti fa arrivare tranquillamente a sera ( gente che fa anche 6 ore di schermo acceso), e non ultimo la facilità di poter installare tutte le ROM che vuoi
Guarda, noi ne abbiamo 4 (io, mia sorella e un paio di amici) e nessun problema al touch. Li abbiamo acquistati in sequenza a luglio, agosto, settembre e l'ultimo adesso ad ottobre.
Su 4 nessuno denuncia problemi al touch o allo schermo. O abbiamo tanto culo, o forse da luglio in poi i problemi sono rientrati.
Guarda, noi ne abbiamo 4 (io, mia sorella e un paio di amici) e nessun problema al touch. Li abbiamo acquistati in sequenza a luglio, agosto, settembre e l'ultimo adesso ad ottobre.
Su 4 nessuno denuncia problemi al touch o allo schermo. O abbiamo tanto culo, o forse da luglio in poi i problemi sono rientrati.
idem, tre terminali presi da metà settembre ad oggi e nessun problema al touch, con l'aggiornamento 38R migliora leggermente in reattività..
Io trovo che questo sistema sia geniale e infatti non ho mai visto tanta aspettativa per un terminale con così pochi pezzi venduti.
Se si giocano bene le carte e riescono ad alzare la produzione, sono cavoli per samsung e apple
Sicuramente staranno tremando...
Ma si può congegnare una manfrina del genere?
Si vede lontano un miglio che l'hanno fatto apposta!
Ora possono dire: "ahinoi... lo vogliono in troppi... abbiamo avuto troppo successo... ma quanto siamo bravi... o come si fa ora?"
E intanto procrastinano (ma ce l'ha davvero qualcuno o è solo aria fritta)?
:-|
beh ci sono queste modalità e poi ci sono quelli di google che ne mettono disponibili 100, e se 101 persone lo vogliono comprare allora è soldout. cambia il mezzo ma la fine è uguale
Con la modalita' che ha adottato oneplus, ti devi iscrivere sul sito, entrare nella community, interagire con altri utenti e/o possessori.
In poche parole ti coinvolgono tramutando l'attesa da "passiva" ad "attiva".
L'idea alla base era ed e' valida, la realizzazione e' stata un po' zoppicante.
chiunque abbia voluto prendere un Nexus 5 nell'ultimo anno si collegava al play store e lo comprava, sono stati veramente pochissimi i giorni in cui era esaurito
il N6 ancora deve essere di fatto messo in vendita
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".