Niente source code per Android Honeycomb
Stando alle voci di queste ultime ore, nel corso di una presentazione, un esponente di Google avrebbe affermato che le intenzioni del colosso californiano siano di non rilasciare a breve termine il codice sorgente della versione 3.0 di Android
di Davide Fasola pubblicata il 25 Marzo 2011, alle 11:43 nel canale TelefoniaAndroidGoogle










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa









65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCredi male. La maggior parte delle componenti di Android non sono sotto licenza GPL ma sotto licenze come la Apache 2.0, quindi possono fare quello che vogliono: sono obbligati solo a rilasciare i sorgenti del kernel e poco più.
Google protegge il suo sistema che è ancora in fase di ottimizzazione, poi il modello di iOS deve anche coincidere con i gusti personali. Per esempio il mio iPhone non si impalla mai e sarà crashato 5 volte in 3 anni, ma la libertà e le custom di Honeycomb me le sogno... io preferisco come del resto chi compra Android una piattaforma con un po di apertura
aspettiamo e vediamo se non lo rilascerà
C'è qualcosa che mi sfugge ogni volta che leggo i commenti su questo forum relativamente alla diatriba ios/android. Tu dici di avere un iphone e ti sogni le customizzazioni di android. Quindi il jailbreak e i relativi pacchetti presenti su cydia a cosa servono???
Questa non l'ho capita sai... ho provato la rom "100% AOSP" (cioè basata solo sulle componenti Open sviluppate dalla Aondroid Open Source Project) sul mio Liquid e l'ho trovata usabilissima, nonchè molto leggera. Magari non è "stilosa" in certe componenti come le rom personalizzate da Acer, Samsung, HTC ecc... (il Dialer ad esempio è abbastanza bruttino) ma da qui a dire che è inutilizzabile ce ne passa.
Bhe di certo se mi piacciono le interfaccie di Honeycomb dei paccheti cydia me ne faccio ben poco, e poi scusa ma ti contraddici:
Allora perchè fai il jailbreak e usi cydia? Non preferivi la stabilità e la sicurezza nativa di iOS?
ANDROID NON E' OPEN SOURCE
ovvero, SOLO GOOGLE LAVORA AD ANDROID A DIFFERENZA DI LINUX (lo so che android è basato sul linux, mi riferisco ad altre distro)
IL CODICE SORGENTE VIENE RILASCIATO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE A TITOLO INFORMATIVO (c'è pure chi si cucina le rom...) ma è più che altro marketing, android non è open source a tutti gli effetti.
dopo questa mossa... poi
Allora perchè fai il jailbreak e usi cydia? Non preferivi la stabilità e la sicurezza nativa di iOS?
Veramente sei tu che ti contraddici. Da una parte dici che ios è piu' stabile e dici che non crasha mai, dall'altra dici che android sostanzialmente offre piu' customizzazioni. Io ti dico che un iphone con ios si puo' customizzare tanto quanto uno smartphone col sistema operativo di google, se non di piu'. Tra l'altro oltre ai temi e alle configurazioni del dock utilizzo molte personalizzazioni anche delle animazioni della lockscreen e puttantae varie, senza avere alcun crash. L'equivoco purtroppo è proprio questo. Molta gente è convinta che se compri un iphone non puoi farci nulla e devi coprare un app anche per mandare un sms, mentre è convinata che con un terminale con android hai tutto gratis e il supporto di google per gli aggiornamenti
Sta sicuro poi che tanti fautori di android sparirebbero se apple mettese sul mercato una versione di iphone da 3/400 euro ...
Personalmente, dichiarare di trovare l'open utopistico, preferire sistemi closed per questioni di sicurezza e stabilità (?!) e poi fare jailbreak mi sembrano concetti un po' in antitesi...
Rendere il codice disponibile, significa che gli sviluppatori possono:
-individuare "in tempo reale" i problemi e trovare delle soluzioni
-sviluppare con gli strumenti che preferiscono nel modo che preferiscono
cose che mi sembra calzino molto con l'avere prodotti che funzionino e ampia disponibilità di applicazioni.
Questo a prescindere dell'essere "open" o meno di Android, dalla "customizzabilità" di iOS ecc. Mia opinione eh, ma credo abbastanza condivisibile...
La tua rom "100% AOSP" è "100% AOSP" per finta. Sicuramente userai il market (proprietario e senza il quale usare android è come usare ubuntu senza apt-get), sicuramente userai le lib*_adreno200 (proprietarie e senza la quali è del tutto inutile la gpu del tuo smartphone), sicuramente userai la libgps (proprietaria e senza la quale il gps non lo usi). Volendo posso continuare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".