Niente source code per Android Honeycomb

Niente source code per Android Honeycomb

Stando alle voci di queste ultime ore, nel corso di una presentazione, un esponente di Google avrebbe affermato che le intenzioni del colosso californiano siano di non rilasciare a breve termine il codice sorgente della versione 3.0 di Android

di pubblicata il , alle 11:43 nel canale Telefonia
AndroidGoogle
 
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
litocat25 Marzo 2011, 13:38 #21
Originariamente inviato da: CrapaDiLegno
Ovviamente non credo si possano permettere di rilasciare il binario senza sorgenti annessi. Sarebbe una violazione della GPL (anzi LA violazione) e causerebbero un putiferio che metà basta.

Credi male. La maggior parte delle componenti di Android non sono sotto licenza GPL ma sotto licenze come la Apache 2.0, quindi possono fare quello che vogliono: sono obbligati solo a rilasciare i sorgenti del kernel e poco più.
Daviderr25 Marzo 2011, 13:54 #22
Originariamente inviato da: utentenonvalido
Google forse inizia a capire che il modello di IOS è migliore. Preferisco avere un sistema meno aperto di un sistema dove ognuno si customizza ogni modulo rendendolo frammentato e poco performante ...

Google protegge il suo sistema che è ancora in fase di ottimizzazione, poi il modello di iOS deve anche coincidere con i gusti personali. Per esempio il mio iPhone non si impalla mai e sarà crashato 5 volte in 3 anni, ma la libertà e le custom di Honeycomb me le sogno... io preferisco come del resto chi compra Android una piattaforma con un po di apertura
monkey.d.rufy25 Marzo 2011, 13:58 #23
raga forse non vi state fasciando la testa prima di esservela rotta?

aspettiamo e vediamo se non lo rilascerà
utentenonvalido25 Marzo 2011, 14:03 #24
Originariamente inviato da: Daviderr
Google protegge il suo sistema che è ancora in fase di ottimizzazione, poi il modello di iOS deve anche coincidere con i gusti personali. Per esempio il mio iPhone non si impalla mai e sarà crashato 5 volte in 3 anni, ma la libertà e le custom di Honeycomb me le sogno... io preferisco come del resto chi compra Android una piattaforma con un po di apertura


C'è qualcosa che mi sfugge ogni volta che leggo i commenti su questo forum relativamente alla diatriba ios/android. Tu dici di avere un iphone e ti sogni le customizzazioni di android. Quindi il jailbreak e i relativi pacchetti presenti su cydia a cosa servono???
Master_T25 Marzo 2011, 14:06 #25
Guarda: se alla perversa concezione che Google ha dell'opensource ci aggiungiamo la grande quantità di software proprietario che si trova sugli smartphone (senza il quale gli smartphone sono quasi inutilizzabili), beh, dire che Android sia open è la barzelletta del secolo. Mi sono sempre stupito di come la gente ci creda.


Questa non l'ho capita sai... ho provato la rom "100% AOSP" (cioè basata solo sulle componenti Open sviluppate dalla Aondroid Open Source Project) sul mio Liquid e l'ho trovata usabilissima, nonchè molto leggera. Magari non è "stilosa" in certe componenti come le rom personalizzate da Acer, Samsung, HTC ecc... (il Dialer ad esempio è abbastanza bruttino) ma da qui a dire che è inutilizzabile ce ne passa.
Daviderr25 Marzo 2011, 14:16 #26
Originariamente inviato da: utentenonvalido
Tu dici di avere un iphone e ti sogni le customizzazioni di android. Quindi il jailbreak e i relativi pacchetti presenti su cydia a cosa servono???

Bhe di certo se mi piacciono le interfaccie di Honeycomb dei paccheti cydia me ne faccio ben poco, e poi scusa ma ti contraddici:
Originariamente inviato da: utentenonvalido
Preferisco avere un sistema meno aperto di un sistema dove ognuno si customizza ogni modulo rendendolo frammentato e poco performante ...

Allora perchè fai il jailbreak e usi cydia? Non preferivi la stabilità e la sicurezza nativa di iOS?
TheDariodario25 Marzo 2011, 14:27 #27
allora, lo dico, perchè pare che molti non l'abbiano capito:
ANDROID NON E' OPEN SOURCE
ovvero, SOLO GOOGLE LAVORA AD ANDROID A DIFFERENZA DI LINUX (lo so che android è basato sul linux, mi riferisco ad altre distro)
IL CODICE SORGENTE VIENE RILASCIATO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE A TITOLO INFORMATIVO (c'è pure chi si cucina le rom...) ma è più che altro marketing, android non è open source a tutti gli effetti.
dopo questa mossa... poi
utentenonvalido25 Marzo 2011, 14:31 #28
Originariamente inviato da: Daviderr
Bhe di certo se mi piacciono le interfaccie di Honeycomb dei paccheti cydia me ne faccio ben poco, e poi scusa ma ti contraddici:

Allora perchè fai il jailbreak e usi cydia? Non preferivi la stabilità e la sicurezza nativa di iOS?


Veramente sei tu che ti contraddici. Da una parte dici che ios è piu' stabile e dici che non crasha mai, dall'altra dici che android sostanzialmente offre piu' customizzazioni. Io ti dico che un iphone con ios si puo' customizzare tanto quanto uno smartphone col sistema operativo di google, se non di piu'. Tra l'altro oltre ai temi e alle configurazioni del dock utilizzo molte personalizzazioni anche delle animazioni della lockscreen e puttantae varie, senza avere alcun crash. L'equivoco purtroppo è proprio questo. Molta gente è convinta che se compri un iphone non puoi farci nulla e devi coprare un app anche per mandare un sms, mentre è convinata che con un terminale con android hai tutto gratis e il supporto di google per gli aggiornamenti

Sta sicuro poi che tanti fautori di android sparirebbero se apple mettese sul mercato una versione di iphone da 3/400 euro ...
pildaceus!25 Marzo 2011, 14:35 #29
E' vero che il concetto di OpenSource è una filosofia, ma non è certo una sorta trip per smanettoni capelloni... altrimenti lo sarebbero VLC, 7-zip e un sacco di altri SW.
Personalmente, dichiarare di trovare l'open utopistico, preferire sistemi closed per questioni di sicurezza e stabilità (?!) e poi fare jailbreak mi sembrano concetti un po' in antitesi...
Rendere il codice disponibile, significa che gli sviluppatori possono:
-individuare "in tempo reale" i problemi e trovare delle soluzioni
-sviluppare con gli strumenti che preferiscono nel modo che preferiscono
cose che mi sembra calzino molto con l'avere prodotti che funzionino e ampia disponibilità di applicazioni.
Questo a prescindere dell'essere "open" o meno di Android, dalla "customizzabilità" di iOS ecc. Mia opinione eh, ma credo abbastanza condivisibile...
litocat25 Marzo 2011, 14:38 #30
Originariamente inviato da: Master_T
Questa non l'ho capita sai... ho provato la rom "100% AOSP" (cioè basata solo sulle componenti Open sviluppate dalla Aondroid Open Source Project) sul mio Liquid e l'ho trovata usabilissima, nonchè molto leggera. Magari non è "stilosa" in certe componenti come le rom personalizzate da Acer, Samsung, HTC ecc... (il Dialer ad esempio è abbastanza bruttino) ma da qui a dire che è inutilizzabile ce ne passa.

La tua rom "100% AOSP" è "100% AOSP" per finta. Sicuramente userai il market (proprietario e senza il quale usare android è come usare ubuntu senza apt-get), sicuramente userai le lib*_adreno200 (proprietarie e senza la quali è del tutto inutile la gpu del tuo smartphone), sicuramente userai la libgps (proprietaria e senza la quale il gps non lo usi). Volendo posso continuare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^