Niente source code per Android Honeycomb
Stando alle voci di queste ultime ore, nel corso di una presentazione, un esponente di Google avrebbe affermato che le intenzioni del colosso californiano siano di non rilasciare a breve termine il codice sorgente della versione 3.0 di Android
di Davide Fasola pubblicata il 25 Marzo 2011, alle 11:43 nel canale TelefoniaAndroidGoogle










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Object First annuncia il nuovo Ootbi Mini: stessa immutabilità dei backup in formato da scrivania
IA, workplace e sicurezza per guidare la trasformazione digitale in ambienti critici. L'approccio di Cisco
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ottobre: bug in DynamoDB e record DNS vuoto
I browser agentici non sono ancora maturi: anche Atlas vulnerabile ad attacchi di prompt injection
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD-OLED 27'' abbassato a soli 450€ su Amazon, il top per fluidità e colori
Anche gli LLM possono "rimbecillirsi" come cervelli umani in overdose da social
Offerte DJI da non perdere: droni e videocamera Osmo Pocket 3 con sconti fino a 145€ su Amazon
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriverà in Europa con il marchio POCO?
Nike Project Amplify, le scarpe che ti mettono i motori alle gambe: addio fatica
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€ su Amazon: il TV 4K con AI, Dolby Vision e 144Hz che tutti vogliono
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuova compatta dedicata al bianco e nero
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocamera anteriore migliore è la sua
Leica M EV1: il futuro della fotografia M senza telemetro ma con il mirino elettronico
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Black Edition e THE A1200, i classici Commodore e Amiga tornano a nuova vita









65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOpensource significa "vi fornisco il mio prodotto corredato dai sorgenti", non "vi fornisco il mio prodotto, ma i sorgenti li avrete QUANDO voglio e SE voglio".
Guarda: se alla perversa concezione che Google ha dell'opensource ci aggiungiamo la grande quantità di software proprietario che si trova sugli smartphone (senza il quale gli smartphone sono quasi inutilizzabili), beh, dire che Android sia open è la barzelletta del secolo. Mi sono sempre stupito di come la gente ci creda.
Esatto. E poi cerchiamo di essere realisti; tolta la giurisdizione e le leggi realtive alle licenze GNU/GPL l'open source per come lo vedo io è un'utopia, anzi, una filosofia e niente piu'
All'atto pratico per l'utente finale conta avere un prodotto che funziona e me ne sbatto che sia accessibile lato codice dagli sviluppatori.Cio' che conta, soprattutto in ambito mobile è avere un'ampia disponibilità di applicazioni, altrimenti si rischia di fare la fine di linux e avere macchine che per l'uso medio dell'utenza domestica non servono a nulla e per ottenere risultati soddisfacenti devi sbatterti non sempre trovando il giusto compromesso.
la prima cosa intelligente che leggo da questa mattina !
vorrei sempre ricordare che il colosso google non fa beneficenza !!!
ha cavalcato la moda dell' open source scegliendo java come principale
linguaggio di programmazione solo perchè è il più diffuso e facile da usare
(rispetto al c++) ha mixato vari ingredienti et voilà ci si sta facendo un sacco
di soldi
poi non rilascia il codice per le vulnerabilità
ma se è una vita che si dice vedi linux se hai un sistema operativo open riesci
meglio a tamponare le falle etc etc
sveglia gente
Ooops... improvvisamente non lo è più.
E intanto io rimango col mio 2.1 perchè Samsung non ha mai rilasciato aggiornamenti, e i progressi della comunità volontaria nel fare il porting della 2.2, vanno a rilento a causa di una miriade di problemi.
Attenzione a Google: io stesso ho in mano loro le mie email, rubrica, o.s. del telefono, adsense, ed almeno una decina di altri servizi. Dire che, a-la-Apple, gioca con il "think different", "l'open source", il marchio di azienda "buona, bella e brava", per invogliare l'utente, specie se geek, non è sbagliato. Sono diventati de facto i "proprietari" del web.
Non parliamo poi della decisione di restringere drasticamente (mi pare 15 minuti) il tempo per ottenere il rimborso per una App comprata sul loro Market... decisione che non ha fatto altro che far aumentare la pirateria.
Google ha semplicemente detto che la versione 2 di Android non è adatta ad essere usata su un dispositivo con uno schermo grande e funzionalità avanzate come un tablet, dato che ha molte limitazioni. Nessuno però impedisce a chicchessia di prendere Android, che è open source e per ora license free, e metterlo in un tostapane. O in una televisione. O una calcolatrice. O in un tablet.
Ovviamente non credo si possano permettere di rilasciare il binario senza sorgenti annessi. Sarebbe una violazione della GPL (anzi LA violazione) e causerebbero un putiferio che metà basta.
E intanto io rimango col mio 2.1 perchè Samsung non ha mai rilasciato aggiornamenti, e i progressi della comunità volontaria nel fare il porting della 2.2, vanno a rilento a causa di una miriade di problemi.
Attenzione a Google: io stesso ho in mano loro le mie email, rubrica, o.s. del telefono, adsense, ed almeno una decina di altri servizi. Dire che, a-la-Apple, gioca con il "think different", "l'open source", il marchio di azienda "buona, bella e brava", per invogliare l'utente, specie se geek, non è sbagliato. Sono diventati de facto i "proprietari" del web.
Non parliamo poi della decisione di restringere drasticamente (mi pare 15 minuti) il tempo per ottenere il rimborso per una App comprata sul loro Market... decisione che non ha fatto altro che far aumentare la pirateria.
Non dirlo troppo forte, rischi di svegliare un sacco di gente che vede google come l'azienda bella e brava che ci dà un sacco di servizi gratuitamente
La cosa divertente poi è che il 99% della gente che si riempie la bocca con l'open source e ha un terminale android sul pc si installa windows 7 crakkato e probabilmente scarica regolarmente sw, giochi e film
C'è sempre la release standard, poi uno decide da sè se installare una versione moddata o meno.
Senza polemica, ma sinceramente non capisco il tuo discorso.
Mi auguro che ci ripensino dato che un simile approccio centralista è contrario proprio allo spirito dell'open-source.
A me pare che si voglia cambiare rotta tentando giustificazioni puerili arrampicandosi sugli specchi, inventando scuse varie (tutte facilmente smontabili).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".