Motorola Razr arriva in Italia in anteprima esclusiva con TIM: prezzo e caratteristiche

È adesso possibile acquistare lo smartphone pieghevole di Motorola anche in Italia. Il nuovo Razr arriva in anteprima esclusiva con TIM e supporta la eSIM. Tutto quello che dovete sapere
di Nino Grasso pubblicata il 17 Dicembre 2019, alle 17:01 nel canale TelefoniaMotorolaTIM
TIM lancia sul mercato in anteprima esclusiva il nuovo Motorola Razr con eSIM (Embedded SIM). Il nuovo pieghevole viene introdotto sul mercato con il nuovo formato di SIM virtuale plastic free, integrata all'interno del dispositivo e che, senza alcun supporto fisico, consente l'attivazione e la gestione delle linee mobili.
Il Motorola Razr con eSIM segna il ritorno del modello "clamshell" a conchiglia, che ha avuto grande successo nel passato ma che viene presentato con una grande novità: lo schermo pieghevole. Il nuovo smartphone, che ripropone un'icona della telefonia mobile in chiave tech, è in acciaio inossidabile, dal design elegante, si piega in due ma quando aperto ha uno schermo delle stesse dimensioni degli smartphone attuali.
Il peso è di 205 grammi, più che giustificabile vista la struttura del dispositivo, per un device dotato di un display pOled da 6,2'' e di uno schermo esterno gOled da 2,7''. Il Motorola Razr con eSIM sarà disponibile in tutti i negozi TIM e on line sul sito tim.it a partire dal mese di gennaio, a 1.599 Euro o in formula rateizzata (39 Euro per 30 mesi e un contributo iniziale di 299 Euro). TIM è il primo operatore ad avere introdotto in Italia le eSIM per smartphone e tablet compatibili.
La nuova eSIM è acquistabile allo stesso prezzo della SIM fisica, ne mantiene tutte le caratteristiche ed è ecosostenibile (plastic free), oltre a semplificare ulteriormente la user experience. È possibile richiedere la sostituzione della SIM con una nuova eSIM presso i punti vendita TIM. Maggiori informazioni su Motorola Razr nel nostro articolo.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa fatemi il piacere.
Non che non si possa organizzare anche con i cellulari ma siduramente è più complicato ...
Il messaggio ecologico (che comunque non è indifferente considerando il numero di sim in circolazione) è comunque prtevalentemente uno specchietto per le allodole ... distoglie dai veri motivi.
Ma fatemi il piacere.
Beh calcolando che poi magari il codice per attivare l'offerta te lo danno su un pezzo di plastica... abbiamo proprio risparmiato tanto inquinamento.
non mi quadra con:
A quanto sembra al massimo si può attivare, non certo comprare perché è già nel cell, né tantomeno sostituire (in senso fisico, non figurato, si fa riferimento ai negozi fisici non al sito)
A quanto sembra al massimo si può attivare, non certo comprare perché è già nel cell, né tantomeno sostituire (in senso fisico, non figurato, si fa riferimento ai negozi fisici non al sito)
Non compri la sim ma compri il pezzettino di carta/plastica con i dati della eSIM
https://youtu.be/avoQCVjQH0M?t=127
https://youtu.be/avoQCVjQH0M?t=127
è ecosostenibile (plastic free)
Anche se fosse di bioplastica.
Non era più logico e semplice fornire uno strumento alternativo che permettesse l'attivazione online della esim?
Oltre al tempo e al consumo di risorse (spostamento) dovuto al fatto che devi andare a prendere un codice che potevano tranquillamente spedirti anche via mail???
A me quella bustina sembra di plastica
A Novembre, quando tutte le testate online hanno recensito il telefono dopo l'evento appositamente tenuto da Motorola in America, su COMUNICATO UFFICIALE di Motorola Italia i vari siti avevano annunciato: preordine disponibile dal 4 Dicembre con prime consegne entro fine anno.
Il 5 Dicembre (dopo varie lamentele sia mia che di altri clienti) e' finalmente comparsa su Motorola.it la Priority List....cito ora testualmente:
Hello, razr
Vuoi essere fra i primi in Italia a possedere il nuovo Motorola razr?*Accedi alla lista esclusiva e potrai acquistarlo in anteprima assoluta.
Iscriviti ora*
Compila il form, verrai avvisato appena il prodotto sarà disponibile. Potrai finalizzare l'acquisto ed essere tra i primi ad avere il nuovo Motorola razr.
Prezzo: 1599&euro
Una volta iscritti, si riceve questa mail:
Grazie per esserti iscritto alla priority list.
Da ora farai parte dei pionieri, dei creatori che avranno l'opportunità di aggiudicarsi per primi il nuovo razr.*
Sarai ricontattato al più presto con maggiori dettagli.
Bene....ora a due settimane dalla comparsa della Priority List, veniamo a sapere che se vogliamo il telefono dobbiamo per forza rivolgerci a TIM....e non prima di Gennaio 2020. E non lo siamo venuti a imparare da Motorola....ma dai comunicati che ha fatto TIM stessa e dalle varie testate online.
Quindi, in poche parole, Motorola ci ha preso per i fondelli a tutti quanti......testate online e giornalisti.....e clienti.
Io, sinceramente, 1600 euro non sono assolutamente disposto a darli a TIM.....e' gia' tanto se gli davo i 15 euro per passare alla e-Sim, dato che sono gia' cliente TIM.
Mi dispiace per il telefono, che a me personalmente piace molto.....ma dopo questa presa per i fondelli, per quanto mi riguarda Motorola se lo puo' anche tenere.
Io passo....aspettero' che altri brand propongano smartphones compatti a conchiglia come il Razr......ho aspettato 15 anni....posso aspettare ancora.
Ma io per il culo a questo modo non mi faccio prendere.
In fede
GABRIELE MATTIOLI (mio nome e cognome, e non nickname da forum)
EX- cliente Motorola dallo StarTAC.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".