La Carta d'Identità Elettronica è disponibile su tutti gli smartphone: cos'è e a cosa serve

La Carta d'Identità Elettronica è disponibile su tutti gli smartphone: cos'è e a cosa serve

In precedenza rilasciata solo su Android, la Carta d'Identità Elettronica (CIE) è sbarcata finalmente anche su iOS. Ecco a cosa serve

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Telefonia
iOSAndroid
 

La Carta d'Identità Elettronica è finalmente disponibile su tutti i dispositivi mobile. Dopo essere sbarcata su Android, infatti, il servizio è adesso disponibile anche su iOS ed è quindi presente su tutti gli smartphone delle ultime generazioni. A dare la notizia è stato l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano, che nella sezione news ha scritto che "da oggi con la Carta d'Identità Elettronica (CIE) è possibile accedere ai servizi online anche da smartphone con sistema operativo iOS".

Come inserire la Carta d'Identità Elettronica sullo smartphone

Per inserire la propria Carta d'Identità Elettronica sullo smartphone servono tre elementi:

  • una Carta d'Identità di ultima generazione
  • il PIN da 8 cifre, di cui 4 consegnate alla richiesta della carta e 4 ricevute con la carta
  • l'app CieID installata sullo smartphone [Download: iOS - Android]

L'applicazione funziona in maniera ottimale su tutti gli smartphone dotati di interfaccia NFC e, completata l'operazione, accedendo tramite browser Chrome sul dispositivo al servizio d'interesse potrò essere effettuata facilmente l'autenticazione attraverso la Carta d'Identità Elettronica.

A cosa serve CieID e su quali dispositivi può essere utilizzata

L'operazione di autenticazione può essere effettuata attraverso il tasto "Entra con CIE", presente su tutti i servizi abilitati: premendo sul tasto si verrà dirottati su CieID, che chiederà l'inserimento della seconda parte del PIN e l'accostamento della carta al dispositivo mobile. L'app, quindi, si configura come alternativa per l'accesso ai servizi della PA, e non solo, come ad esempio attraverso PosteID o SPID. L'unico requisito è la disponibilità di un modulo NFC abilitato sullo smartphone.

Su Android, quindi, è necessario possedere uno smartphone con NFC e Android 6.0 o successivi, mentre su iOS tutti gli iPhone da iPhone 7 in poi sono compatibili. Li elenchiamo di seguito:  iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 8, iPhone 8 Plus, iPhone X, iPhone XS, iPhone XS Max, iPhone XR, iPhone 11, iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max e iPhone SE 2020. In ogni caso è necessario aver installato iOS 13 per il funzionamento del nuovo servizio CieID.

30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nyo9008 Giugno 2020, 18:30 #1
Ancora sto imprecando per avere la vecchia versione della carta d'identità elettronica senza NFC.
Wikkle08 Giugno 2020, 19:17 #2
Interessante la CI su smartphone...

Ma questa app, lavora in locale sul device e rispetta la privacy totale, oppure si deve collegare a chissà quale server o cose simili?
Nautilu$08 Giugno 2020, 19:46 #3
il furto di identità a portata di mano!
IlCarletto08 Giugno 2020, 20:34 #4
Originariamente inviato da: nyo90
Ancora sto imprecando per avere la vecchia versione della carta d'identità elettronica senza NFC.


ma esiste?? non credo proprio...

Originariamente inviato da: Wikkle
Interessante la CI su smartphone...

Ma questa app, lavora in locale sul device e rispetta la privacy totale, oppure si deve collegare a chissà quale server o cose simili?


Considerando che già i tuoi dati della CI sono su server comunali e ministeriali penso conti ben poco la tua domanda

Originariamente inviato da: Nautilu$
il furto di identità a portata di mano!


come dire 'battere i tasti a caso'
Nautilu$08 Giugno 2020, 20:38 #5
se lo dici tu allora mi fido!
Busone di Higgs08 Giugno 2020, 21:06 #6
Per curiosita' guardate i commenti di chi l'ha installata sul play store.
Sul mio non va perche' e' rootato
CYRANO08 Giugno 2020, 21:44 #7
La provo subito !!!!



Cmklsnknkssknmls
Qarboz08 Giugno 2020, 22:59 #8
Se funziona solo con Chrome non ci penso nemmeno ad installarla... oltre al fatto che ho la "vecchia" CIE senza NFC



Originariamente inviato da: Busone di Higgs
Per curiosita' guardate i commenti di chi l'ha installata sul play store.
Sul mio non va perche' e' rootato

Provato RootCloak? Nasconde alle app, quelle che scegli, il fatto che il terminale è rootato. A me fin'ora ha sempre funzionato. Occorre Xposed per installarlo.
zoeid09 Giugno 2020, 03:31 #9
Originariamente inviato da: Busone di Higgs
Per curiosita' guardate i commenti di chi l'ha installata sul play store.
Sul mio non va perche' e' rootato

beh ha senso, già è tanto che sia uscita su un SO come quello di android che è apertissimo, e ha decisamente molta meno sicurezza di un SO proprietario o di IOS (ho android rootato anche io)

provato con magisk hide ?? direttamente in magisk ci sono delle opzioni per nascondere il root, se anche con quello non si nasconde, top vuol dire che è un'app fatta veramente bene, ma purtroppo ripeto è troppo poco sicura sec me, come han detto installarla su dispositivi così aperti e rischiosi nel 2020 è troppo poco sicura, dovrebbero farla installare solo su un os decisamente chiuso magari fatto dallo stato o cose simili.......
zoeid09 Giugno 2020, 03:42 #10
Originariamente inviato da: Busone di Higgs
Per curiosita' guardate i commenti di chi l'ha installata sul play store.
Sul mio non va perche' e' rootato

beh ha senso, già è tanto che sia uscita su un SO come quello di android che è apertissimo, e ha decisamente molta meno sicurezza di un SO proprietario o di IOS (ho android rootato anche io)

provato con magisk hide ?? direttamente in magisk ci sono delle opzioni per nascondere il root, se anche con quello non si nasconde, top vuol dire che è un'app fatta veramente bene, ma purtroppo ripeto è troppo poco sicura sec me, come han detto installarla su dispositivi così aperti e rischiosi nel 2020 è troppo poco sicura, dovrebbero farla installare solo su un os decisamente chiuso magari fatto dallo stato o cose simili.......

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^