L'IA rivoluzionerà gli smartphone: siamo solo agli inizi, ma Apple sembra un passo avanti

L'integrazione dell'IA negli smartphone promette di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i nostri dispositivi mobile. Dalle traduzioni in tempo reale agli strumenti di fotoritocco avanzati, l'IA sta rendendo gli smartphone più intuitivi e potenti, e Apple vuole essere davanti a tutti.
di Nino Grasso pubblicata il 27 Luglio 2024, alle 08:31 nel canale TelefoniaAppleSamsungGoogleOppo
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChatGPT is bullshit
Parte hardware non mi aspetto niente, anzi. Ho la mia fotocamera e il il mio sogno erotico sarebbe avere UNA SOLA LENTE a filo con la scocca
abbiamo gusti simili sulle caratteristiche degli smartphone (cam a filo)
https://support.google.com/googleon...tform%3DAndroid
WoW! Ce l'hanno fatta alla fine, sono orgoglioso di Google <3
Le foto passano ancora per google photo che ne azzoppa totalmente le dimensioni, ma un passo alla volta, senza fretta
Quant'erano belle le cam a filo scocca
Apple poi proprio su iPhone 4 e 4S integrò due camere di tutto rispetto per l'epoca, perfettamente a filo scocca. In più toglievi due viti, facevi scorrere il retro e avevi la batteria davanti a te. Sì, confermo. iPhone 4 è stato l'ultimo telefono che mi ha veramente fatto dire WOW
Il mio salto è stato meno drastico, avevo già uno smartphone con Symbian
iPhone 4 in confronto era inferiore in tutto tranne che nello schermo. Però i PDF scorrevano lisci mentre il mio si impuntava a ogni pagina, il rendering delle pagine internet era imbarazzante VS perfetto, le foto di iPhone migliori(Il flash allo xeno lo rimpiango, ma anche qui: il software della fotocamera sballava tutti i colori), in più i giochi erano dei veri giochi con una scelta infinita e non tre titoli in croce pubblicati tanto per far vedere che Symbian resisteva.
Insomma: Ho imparato che delle caratteristiche tecniche di uno smartphone mi importa zero, l'importante è che quando ce l'ho in mano mi semplifichi la vita e faccia tutto quello che deve fare senza sbattimenti. Quando mi fanno vedere i telefoni superfighi con Android, 7 altoparlanti, ventola di raffreddamento, TDI ecc ecc.. Dico sempre "Bravo, ottima scelta" e continuo a comprare i miei smartphone da utente a cui ormai importa solo di funzionalità e affidabilità.
Sarà che ormai, anche se vado più verso i 30 che verso i 40, l'unica cosa che voglio veramente è una vita tranquilla
Le foto passano ancora per google photo che ne azzoppa totalmente le dimensioni, ma un passo alla volta, senza fretta
Uso photo da anni e non azzoppa proprio niente...posa il fiasco 😂
Si infatti, sarà ancora rimasto ad Android 4, del resto basta un semplice ragionamento per capire che come evolve iOS lo fa anche Android, non è che questo è sempre uguale eh....
Peraltro, se proprio la vogliamo dire tutta, ha funzioni che la meraviglia con la mela morsicata sul retro ancora non ha quindi non si capisce bene il motivo per cui si incensa un sistema operativo a discapito di un altro se non per la solita, incomprensibile e stantia partigianeria per un brand, ad ogni modo rilancio il consiglio, posa il fiasco, e soprattutto almeno informati prima di dare false informazioni......
Ma i rumor dicono altro.
Certo che non posso fare a meno di pensare a Siri. Nel 2011 doveva essere una cosa simile a quella descritta ma poi parlava solo inglese, non ti capiva, funzionava da schifo e negli anni neanche a dire sia migliorato
Oh WOW tu si che hai un pene grande e funzionante, fai bene a mostrarlo a tutti.
Gli smartphone sono stagnanti da anni, lo dice anche l'articolo. Quante persone conosci che dicono WOW non vedo l'ora di comprare il modello nuovo per le sue funzioni?
Comunque ok, sbalordisci anche me: Per lavoro uso un Mac, in che modo il tuo smartphone di due anni e mezzo fa può sbalordirmi nell'integrazione con questo dispositivo rispetto un iPhone? (La carta "uso windows" non vale. Devi sbalordire me, che ho già un Mac).
Su Android poi sono riusciti a sviluppare un sistema di backup decente? Perché iPhone mi ripristina la lista di chiamate perse, la posizione delle icone, sfondi, suonerie, anche le impostazioni più improbabili e nascoste, le carte di pagamento, i dati sanitari... Praticamente ricaricare un backup significa riprendere in mano il telefono così come l'ho lasciato.
L'ultima volta che ho fatto un backup su Android per i salvataggi dei giochi dovevo fare il backup applicazione per applicazione, la posizione delle icone potevo scordarmela, se facevo il backup delle foto Google mi azzoppava senza pietà la qualità delle immagini(Anche Amazon) ecc ecc...
Perché io resto sbalordito dalla funzionalità, dalla praticità e dal tempo necessario per riprendere in mano il ritmo lavorativo
Guarda che non è che vado dagli amici miei, dopo appuntamento, per fargli vedere queste cose, semplicemente capita. Se poi questo è stato il tuo ragionamento, e non vedevi l'ora di scriverci post farci vedere quanto sei maturo dall alto dei tuoi 34 anni, ti lascerò un bravo.
Bravo!
Il ritardo si spiegherebbe, secondo quanto riportato da Gurman, per la " paura " di commettere errori grossolani ( Apple ne è capace ) e di testare a fondo con gli sviluppatori la tecnologia IA proprietaria.
Quindi il ritardo del " passo avanti " di Apple è destinato ad aumentare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".