Ire sul ribasso del prezzo dell'iPhone: Jobs offre $100 di 'rimborso'

Dopo la decisione di Apple di abbassare il prezzo dell'iPhone sono piovute lettere di protesta. Steve Jobs risponde e offre un rimborso
di Roberto Colombo pubblicata il 07 Settembre 2007, alle 17:33 nel canale TelefoniaAppleiPhone
135 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè risaputo che le due versioni dell iphone sono sempre costate all apple rispettivamente sui 200$ e 220$ infatti io non ho mai capito chi è così demente da regalare a loro 400€...
ps: cmq deve essere anche questo il motivo per cui il Sig Jobs ha regalato a tutti i suoi dipendenti un iphone(18000) e secondo voi li ha pagati 600€?ka nesciuno è fess....
E qualche sfegatato sarà pure contento......a me invece questa mi sembra una fregatura bella e buona......
Tutti nerd a comprare subito, pur sapendo che era un oggetto dal prezzo gonfiato (ovviamente, se no non c'è logica spiegazione in 3 mesi un deprezzamento del 33%!!!) e che come tutti gli oggetti li paghi molto salati se li prendi al day 0. Visto che non è un bene di prima necessità, mi sembra stupido da parte dell'acquirente lamentarsi che l'oggetto che ha acquistato diminuisce od aumenta di prezzo a seconda dell'andamento di mercato.
Ovviamente quei 100 euro per l'Apple sono di meno, perchè furbascamente sono buoni d'acquisto per prodotti interni ma direi che come al solito Steve Jobbs ha mostrato a tutti il suo straordinario istinto per il marketing.
Nessuno è obbligato a comprare nulla, così si è dato un colpo al cerchio ed uno alla botte e tutti amici come prima. Perchè non vi lamentate con le case produttrici d'auto o lo stato che le macchine appena varcata la porta del concessionario valgono il 20 e rotti percento in meno?? Eppure li non sono 200$...
E comunque, sta storia 1$=1€ basta!!!! I prezzi dello store americano sono tasse escluse, quelli dello store ITA sono IVA inclusa. La cosa scandalosa sono i prezzi delle memorie Apple, perchè anche il Mini nel suo i soldi li vale eccome: di HW paragonabile PC alla stesso prezzo non ce n'è!
Giuste le lamentele, bravo Steve a coprire così la cosa.
In qst modo lo spupazzamento dell'oggetto in questione gli è costato 100$.
Inoltre bisogna ricordarsi che sti idiots americani danno un bel pò di soldini anche a AT&T... quindi anche sta cosa gli andrà bene penso.
Se ti vai a leggere le tariffe AT&T non è che sono proprio gratis.
Bhe, vorrei far notare che non gli è costato neanche 100$, perchè sono sotto forma di buono da spendere negli apple store: quindi rientrano dritti dritti in tasca a stiv giobs
HE'S A GENIUS - period
BYEZ
scusate ma davanti a ste notizie non resisto...
E qualche sfegatato sarà pure contento......a me invece questa mi sembra una fregatura bella e buona......
Quello che dici non ha senso.
A parte che un produttore può vendere la sua merce al prezzo che preferisce, per quel che mi risulta, gli oggetti di moda (e l' iPhone lo è, non prendiamoci in giro) sono SEMPRE più costosi quando sono una novità, chi li compra all'uscita lo fa perchè primo ci tiene a questo tipo di status-symbol e secondo perchè se lo può permettere. E non vedo perchè, una volta esaurito il suo stato di "oggetto di culto" l'azienda non abbia il diritto di abbassare il prezzo per portare le vendite verso il grande pubblico.
Certo il calo è stato repentino, ma in sostanza per nulla differente a qualsiasi altro prodotto di qualsiasi tipologia, e se l'hanno fatto significa che o le vendite sono + scarse del previsto o per qualche altro motivo di marketing, ma non certo per "fregare" la gente. (sempre che non consideri vendere un telefono al doppio del suo valore "tecnologico" effettivo un fregare la gente, ma d'altronde nessuno obbliga a comprarlo il giorno dell'uscita mi pare
Io non sono un appppplista, ma se fanno la 2G come si deve (e la devono fare alla svelta se vogliono venderlo fuori dagli USA) e mantengono l'attuale politica di prezzi e trovano un operatore che fa la flat ad un prezzo concorrenziale, io lo prendo.
ah dimenticavo bisogna anche che la viola vinca lo scudetto....
non lo prenderò mai....
BYEZ
Il compratore tipico che si è fiondato ad acquistare l'iPhone al lancio è il tipo che non vede l'ora di spendere questo buono all'uscita del prossimo gadget con la melina (aggiungendoci ovviamente un sostanzioso conguaglio).
Praticamente Jobs ha trovato il modo di fare bella figura e in più fregare lo stesso pollo due volte.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".