Toshiba, nuovi dischi da 1,8" da 160 GB di capienza

Anche Toshiba rilascia sul mercato il proprio modello di disco da 1,8 pollici con capienza di ben 160 GB
di Alessandro Bordin pubblicata il 07 Settembre 2007, alle 16:41 nel canale MultimediaToshiba
Dopo Samsung, che ha presentato proprio di recente la propria linea da 1,8 pollici, anche Toshiba propone dischi di caratteristiche simili, ovvero 160 GB nello stesso form factor. Il formato da 1,8 pollici sta assumendo sempre più importanza all'interno del panorama storage, in virtù dell'adozione massiccia di tali dischi all'interno di lettori multimediali portatili venduti in milioni di pezzi.
Disponibili in due tagli, 80 GB e 160 GB, i nuovi dischi Toshiba sono contraddistinti da un design particolarmente sottile, soprattutto nella versione da 80 GB che utilizza un solo piatto. Ricordiamo inoltre che la Casa giapponese detiene da molto tempo la leadership in questo particolare settore; basti pensare ad esempio che praticamente in ogni iPod basato su disco troviamo al suo interno un'unità Toshiba per capire i numeri in gioco.
La disponibilità di queste unità, per ora solo agli OEM, è praticamente immediata, mentre non vi sono notizie riguardanti sia il prezzo che l'eventuale commercializzazione nel canale Retail. Da notare inoltre come in questa nuova generazione di dischi si sia lavorato molto sotto il profilo del consumo energetico, inferiore del 33% rispetto a quello della generazione precedente, sempre stando ai dati dichiarati e riportati da Dailytech,
Da ciò possiamo supporre che le unità che ne faranno uso potranno contare su una maggiore autonomia di esercizio, ovviamente a parità di caratteristiche della batteria, rispetto a quanto era possibile ottenere con un disco di generazione precedente.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOvviamente, se li usi in apparecchi che hanno bisogno di grande autonomia e ridotte dimensioni...che te ne fai delle prestazioni? Ovvio che in un 17" desktop replacement non ce li metti
Io mi riferivo a tutti quei 12" che si vedono in giro, e che pesano quasi 2 kg
Cmq a prestazioni non credo vadano peggio dell'hd del mio attuale portatile (PATA 4200 rpm).
E' sarebbe appunto interessante sapere a livello prestazionale come vanno
Io mi riferivo a tutti quei 12" che si vedono in giro, e che pesano quasi 2 kg
Cmq a prestazioni non credo vadano peggio dell'hd del mio attuale portatile (PATA 4200 rpm).
Non ci metterei la mano sul fuoco...
E cmq sia io li vedrei più sugli ultraportatili (tipo quelli da 11"
Per il resto penso che il loro posto naturale siano ancora i lettori mp3/video fino a quando le memorie solide non saranno diventate estremamente convenienti anche in quel campo (anche se sono calate moltissimo rispetto al passato).
Piano, i regimi di rotazione sono bassi, gli accessi al disco alti, il diametro dei piatti contenuto. Non possono andar veloci per definizione
Allora dici che van bene solo per lettori mp3 e simili?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".