Il vostro prossimo iPhone potrebbe essere indiano

Apple e Foxconn hanno ottenuto il permesso per lo sviluppo di un nuovo sito produttivo in India, per espandere la produzione degli iPhone al di fuori della Cina
di Roberto Colombo pubblicata il 23 Aprile 2022, alle 16:31 nel canale TelefoniaAppleFoxconniPhone
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuelli che costruivano le piramidi erano schiavi ed erano consapevoli della loro realtà.
Non si aspettavano di poter condurre chissà quale vita, mentre oggi abbiamo persone che vengono illuse di poter sopravvivere... ma in realtà esistono e lavorano solo per far diventare ancora più ricco qualcuno dall'altra parte del globo.
Credo che ormai da tempo questo venga considerato universalmente un falso storico, non erano schiavi a costruire le piramidi, ma manodopera specializzata e adeguatamente pagata, tanto che risale proprio a quel periodo il primo sciopero documentato:
QUANDO AVVENNE IL PRIMO SCIOPERO DEI LAVORATORI?
[I]Gli operai di Deir el Medina, nella Valle dei Re, si rifiutarono di lavorare e occuparono il cantiere, dove stavano costruendo una piramide. La storia viene raccontata in un papiro conservato ed esposto al Museo Egizio di Torino (viene chiamato “Lo sciopero del papiro”). [...]
Il motivo? Nonostante il duro lavoro di costruzione della tomba del faraone, da tempo non veniva consegnato il cibo contrattato (fino all’epoca del capitalismo moderno il salario era corrisposto in natura: grano, pesci, legumi,ecc.).
[...]
Gli operai, così, ripresero a lavorare dopo diversi giorni di sciopero e terminarono solo quando il dovuto fu interamente consegnato. Da quel momento furono creati nuovi organi di controllo per assicurare la paga degli operai e per la prima volta, alcuni di loro ebbero l’incarico di controllare e distribuire le razioni. [/I]
Credo che ormai da tempo questo venga considerato universalmente un falso storico, non erano schiavi a costruire le piramidi, ma manodopera specializzata e adeguatamente pagata, tanto che risale proprio a quel periodo il primo sciopero documentato:
QUANDO AVVENNE IL PRIMO SCIOPERO DEI LAVORATORI?
[I]Gli operai di Deir el Medina, nella Valle dei Re, si rifiutarono di lavorare e occuparono il cantiere, dove stavano costruendo una piramide. La storia viene raccontata in un papiro conservato ed esposto al Museo Egizio di Torino (viene chiamato “Lo sciopero del papiro”). [...]
Il motivo? Nonostante il duro lavoro di costruzione della tomba del faraone, da tempo non veniva consegnato il cibo contrattato (fino all’epoca del capitalismo moderno il salario era corrisposto in natura: grano, pesci, legumi,ecc.).
[...]
Gli operai, così, ripresero a lavorare dopo diversi giorni di sciopero e terminarono solo quando il dovuto fu interamente consegnato. Da quel momento furono creati nuovi organi di controllo per assicurare la paga degli operai e per la prima volta, alcuni di loro ebbero l’incarico di controllare e distribuire le razioni. [/I]
Hai fatto bene a chiarire... ma dubito che la maggior parte della manodopera fosse pagata.
Poi onestamente non so se la situazione sia stata la medesima tra le varie dinastie.
Anche perchè o pagavano molto bene (ne dubito) o non so quanti avrebbero rischiato di morire in quel campo edile...
Non si aspettavano di poter condurre chissà quale vita, mentre oggi abbiamo persone che vengono illuse di poter sopravvivere... ma in realtà esistono e lavorano solo per far diventare ancora più ricco qualcuno dall'altra parte del globo.
I lavoratori che costruirono le piramidi non erano schiavi, contrariamente ad un'opinione largamente diffusa.
Cknxsbsjsjsjsjdyzysnssj
Beh io non ero certo la a guardare, ma secondo molti storici è così anzi pare che in genere salvo casi eccezionali gli schiavi non venissero affatto impiegati in lavori edili che invece erano sostanzialmente riservati agli egizi stessi, e che come già accennato sia un falso storico dovuto al fatto che gli storici greci dell'epoca avessero frainteso la situazione.
Lascio anche quest'altro link ma davvero di articolo se ne trovano a bizzeffe:
Le piramidi non vennero costruite da schiavi
Parlando di lavori edili in genere pare ci fosse una sorta di "leva obbligatoria" e che quindi tutti gli egizi fossero chiamati per il bene della comunità a partecipare ai cantieri, ad ogni modo ti faccio presente che anche al giorno d'oggi pur di portare a casa il salario le persone spesso si espongo ad alti rischi... forse ce lo siamo dimenticato ma giusto qualche mese fa si parlava di come in Italia morissero 3 lavoratori al giorno, e non è certo una novità, sono 30 anni che sento a periodi alterni questi discorsi... Ma vogliamo poi parlare di schiavi veri che compromettono la loro salute per pochi spicci?
Qualche anno fa ho visto un documentario sui minatori di zolfo dell'isola di Java... roba che non si riesce a credere possa accadere ai giorni nostri.
evviva
via dalla cina sono filorussiDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".