HUAWEI Watch GT 3 SE disponibile: specifiche e prezzi del nuovo smartwatch conveniente

Con un'estetica meno ricercata dei modelli più costosi della famiglia, HUAWEI Watch GT 3 SE punta ad essere uno smartwatch conveniente e concreto pur senza far mancare al suo utente tutte le feature fondamentali per monitorare la propria salute
di Nino Grasso pubblicata il 03 Novembre 2022, alle 11:22 nel canale TelefoniaHuawei
Huawei ha annunciato un nuovo modello di smartwatch, il più economico della serie Watch GT di attuale generazione. HUAWEI Watch GT 3 SE è uno smartwatch entry-level all'avanguardia, progettato per rispondere alle "esigenze di chi vive in città, di chi pratica sport e di chi ha a cuore la propria salute", secondo quanto dichiarato dal produttore. Uno smartwatch da essere indossato tutti i giorni, grazie al comfort e alle sue funzionalità.
Il nuovo modello presenta un'estetica leggera che consente agli utenti una buona libertà di movimento e, nonostante ciò, implementa numerosi sensori. Il display presenta un display AMOLED circolare a colori da 1,43 pollici che supporta una risoluzione di 466 x 466 HD con 326 PPI di densità dei pixel. Lo schermo è protetto da Corning Gorilla Glass che, in combinazione alla fibra polimerica rinforzata impiegata per la costruzione della cassa, garantisce un’elevata resistenza agli urti e all'usura.
HUAWEI Watch GT 3 SE arriva in Italia, le specifiche
Grazie all'uso di materiali leggeri, HUAWEI Watch GT 3 SE pesa solo 35,6 g (senza cinturino) e ha uno spessore complessivo di 11 mm. Viene proposto nella versione in Graphite Black a cui si possono abbinare numerosi quadranti tra cui scegliere. Oltre migliaia di temi e app disponibili su AppGallery, gli utenti possono personalizzare il proprio quadrante anche utilizzato foto personali. L'autonomia dichiarata da HUAWEI per il nuovo entry-level della famiglia è di fino a 2 settimane, e c'è il supporto alla ricarica wireless rapida.
HUAWEI Watch GT 3 SE è inoltre certificato per resistere in acqua fino a 5 ATM ed è conforme allo standard ISO 22810:2010: è adatto al nuoto e non rischia di essere danneggiato da pioggia e sudore. Lo smartwatch supporta inoltre i cinque principali sistemi satellitari: GPS, BeiDou, GLONASS, Galileo e QZSS, e utilizza un chip di posizionamento GNSS integrato ad alta precisione. Se collegato a un device Huawei (lo smartwatch è comunque compatibile con tutti gli ultimi smartphone iOS e Android), inoltre, supporta anche le funzioni dell'assistente vocale intelligente, come la riproduzione musicale e il controllo vocale per impostare le sveglie.
Sul piano del fitness propone più di 100 modalità di sport, piani di corsa smart e il TruSport Science-Based Research System, sviluppato da Huawei, un algoritmo proprietario che fornisce valutazioni e suggerimenti di allenamento dettagliati sulla base dei dati di corsa registrati. Lo smartwatch fornisce poi letture accurate dei parametri vitali generali dell'utente, basandosi sulle diverse tecnologie proprietarie come TruSeen 5.0+, TruSleep 3.0 e ad altre tecnologie di monitoraggio della salute della serie Tru. In questo modo può monitorare la salute a 360 gradi, tenendo traccia di informazioni come frequenza cardiaca, sonno, SpO2, stress e ciclo mestruale. Tutte le informazioni possono inoltre essere consultate su smartphone attraverso l'app HUAWEI Health, mentre i dati di corsa possono essere esportati su Strava.
HUAWEI Watch GT 3 SE, prezzo e disponibilità
HUAWEI Watch GT 3 SE è già disponibile su HUAWEI Store al prezzo di 179,90€. Fino al 17 novembre si potrà ricevere in omaggio anche una bilancia HUAWEI Scale 3 e 3 mesi di abbonamento a HUAWEI Health+ per ottenere informazioni intelligenti sulle proprie attività, la propria alimentazione e il proprio benessere.
![]() |
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".