Samsung Gear S2 Classic 3G sarà il primo dispositivo con una eSIM, chip programmabile che permette di cambiare operatore senza dover sostituire la scheda fisica
di
Nino Grasso
pubblicata il
19 Febbraio 2016, alle
10:21 nel canale
Telefonia
SamsungLGMicrosoftHuawei
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò insomma, la sim estraibile da quel vantaggio e quella praticità che quando serve è santa.
Per fare un paragone.. io nel bagagliaio ho cric e ruota di scorta. Me li porto in giro per niente da anni, inutili per il 99,9999% del tempo.
Ma quando ti servono meno male che li ho!
Esatto.
Esattamente come gli airbag, le cinture di sicurezza e tutti i vari accorgimenti strutturali della auto.
Come i vari sistemi di sicurezza degli aerei con ridondanza multipla.
O come la leva di apertura porte d'emergenza su treni, metro e autobus.
Tutta roba che servirà FORSE una volta nella vita di quegli apparecchi/mezzi... ma che quando serve fa un'enorme differenza.
E' vero che esistono adattatori, ma tranne chi lo fa abitualmente, per la maggior parte delle persone potrebbe essere più semplice modificare l'associazione telefono/sim via software che farlo fisicamente.
Che non devi sborsare 10 euro per sostituirla quando cambi cellulare, con l'eSIM sarà possibile farsi pagare una commissione di riprogrammazione.
infatti tutte 'ste misure sono una vera cazzata.
Poi mi raccomando, appena escono i nuovi smartcosi che adottano questa roba qui andate di corsa a comprare il gingillo nuovo...
si e no... quando c'erano i tacs i telefoni li rubavano eccome...
no chiedi all'operatore di attivare l'abbonamento sulla chiavetta imei xyz
occupa spazio
Poi mi raccomando, appena escono i nuovi smartcosi che adottano questa roba qui andate di corsa a comprare il gingillo nuovo...
tanto li comprano tutti con 99 comode rate e sim lock...
Viviamo in un mondo così civile che gli operatori fanno cartello per rimodulare le offerte da mensili a quadrisettimanali, sapendo che con questa mossa guadagnano più di quanto pagano di multa all'agcom. Se gli operatori sono in prima fila a lavorare sulle eSIM, è sicuro che per loro c'è un guadagno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".