Google svela ufficialmente Pixel Watch e Pixel 7 e 7 Pro in arrivo entro l'anno. Le immagini

Google svela ufficialmente Pixel Watch e Pixel 7 e 7 Pro in arrivo entro l'anno. Le immagini

Direttamente dal palco del Google I/O 2022, l'azienda di Mountain View, svela ufficialmente il design dei nuovi smartphone in arrivo entro l'anno: parliamo di Pixel 7 e 7 Pro. Accanto ad essi svela anche il nuovo smartwatch Pixel Watch e ancora l'arrivo di un tablet Pixel con Google Tensor. Ecco le immagini.

di pubblicata il , alle 20:58 nel canale Telefonia
GooglePixel
 

Il Google I/O 2022 ha svelato in grossissima anteprima come saranno i prossimi Google Pixel 7 e 7 Pro in arrivo entro quest'anno. Sì, perché l'azienda di Mountain View ha esternato completamente quello che sarà il nuovo design dei futuri telefoni della serie fatti in casa. Non cambieranno moltissimo nel loro aspetto perché rimarranno fedeli ad un design improntato soprattutto sulla barra per le fotocamere posteriori con materiale diverso visto che al posto del vetro la fascia sarà rivestita di alluminio proprio come la cornice dei device.

E se questi saranno i nuovi Pixel 7 e 7 Pro, gli utenti fedeli a Google potranno accompagnare ai device anche il nuovissimo Google Pixel Watch, il primo smartwatch dell'azienda costruito interamente a Mountain View e pronto ad essere utilizzato da tutti soprattutto con un sistema operativo rivisto completamente per adattarsi al meglio alle esigenze degli utenti.

Google: un'ecosistema di prodotti completo

Secondo Google la nostra vita quotidiana è costellata ormai da una miriade di device che spaziano dai telefoni agli smartwatch passando anche per i tablet e i laptop. L'idea dell'azienda di Mountain View è quella chiaramente di semplificare la gestione di tutti questi device. È questo uno dei motivi per cui si concentrano sulla costruzione di hardware e software ''fatto in casa'': devono lavorare insieme per anticipare e reagire alle richieste dell'utente in modo da non dover perdere tempo nell'armeggiare con la tecnologia.

Durante questo Google I/O 2022 l'azienda ha voluto condividere diversi importanti aggiornamenti che riguardano il nuovo portafoglio hardware che getta le basi per la creazione di una famiglia di dispositivi che non solo funzionano meglio insieme, ma lavorano insieme per l'utente.

Lo scorso anno l'azienda di Mountain View ha lanciato Google Tensor, il primo sistema mobile su chip (SoC) progettato su misura per creare una piattaforma comune per i telefoni Pixel. I primi device realizzati con Tensor, Pixel 6 e Pixel 6 Pro, sono i Pixel più venduti fino ad oggi. Da questo successo abbiamo visto come l'azienda abbia deciso di proporre oggi il nuovo Pixel 6a, che ha lo stesso processore Tensor e lo stesso chip Titan M2 per la sicurezza. Non solo perché si sono aggiunti al catalogo anche i nuovi Pixel Buds Pro, progettati per integrarsi perfettamente con il Google Pixel e caratterizzati da un nuovo chip audio a 6 core personalizzato che esegue algoritmi sviluppati da Google, il tutto ottimizzato dal team di ingegneri audio interno.

Google Pixel 7, 7 Pro e Pixel Watch: in arrivo davvero

Basandosi sulla visione dell'ambient computing, Google, si concentra sempre su come i dispositivi Pixel possano essere ancora più utili agli utenti, ora e in futuro. Per questo l'azienda di Mountain View ha deciso oggi di presentare in anteprima il nuovo Google Pixel Watch: il primo smartwatch costruito dentro e fuori da Google. Ha un audace design circolare a cupola, una corona tattile, acciaio riciclato e cinturini personalizzabili che si possono unire alla cassa facilmente. Con questo orologio, l'utente potrà ottenere anche e soprattutto il nuovo sistema operativo Wear di Google con tutti gli strumenti di Fitbit per la salute e il fitness, direttamente al proprio polso.

Google Pixel Watch viene concepito come un'estensione naturale della famiglia Pixel, che fornisce assistenza quando e dove l'utente ne ha bisogno. Sarà disponibile entro questo autunno e Google ha promesso di rendere ufficiali maggiori dettagli nei prossimi mesi.

E accanto allo smartwatch arriveranno in autunno anche i nuovi Pixel 7 e 7 Pro che l'azienda di Mountain View ha voluto svelare in anteprima già oggi. Possederanno la prossima versione di Google Tensor e saranno costruiti per coloro che desiderano la tecnologia più recente e le prestazioni più veloci, così ha dichiarato Google. I device a questo primo sguardo non cambieranno moltissimo rispetto alla generazione attuale e manterranno soprattutto un design simile con la fascia posteriore delle fotocamere praticamente sempre presente ma questa volta rivestita di alluminio e non più di vetro. Per il resto purtroppo non sappiamo nessun altro dettaglio ma Google ha promesso di svelare altri dettagli in futuro.

E infine arriverà anche un nuovo tablet Android, basato sempre su Google Tensor. Costruito per essere il compagno perfetto per i Pixel, visto che sempre a detta di Google, si integrerà nella routine quotidiana e aiuterà a collegare i momenti in cui si è in viaggio con quelli in cui si è a casa. Insomma un ecosistema davvero completo pronto a fare il passo a quello di Apple. E sicuramente è questa la volontà di Google.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
paoloff11 Maggio 2022, 23:00 #1

notizie sui bug?

si sanno già quali bug avranno stavolta? a parte il telefono che non telefona intendo..
acerbo12 Maggio 2022, 09:02 #2
il pixel 6 é uscito ieri e annunciano il 7?
sbeng12 Maggio 2022, 11:23 #3
Ancora nuovo hardware? Basta, in questo periodo storico bisogna investire molto sul software.
AttyAtty12 Maggio 2022, 11:49 #4
Mah, nonostante abbia un iPhone, sono un grande estimatore dei Pixel. Certo, non sono privi di bug, almeno inizialmente, ma sono delle gran macchine. A partire dal SO.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^