Google Pixel 6a: ecco il nuovo device di fascia media con processore Tensor

Al Google I/O 2022 arriva anche il nuovo Google Pixel 6a ossia lo smartphone medio gamma della serie che ha debuttato proprio quest'anno. Un device che riprende in tutto il design degli altri Pixel e che si propone con un processore potente fatto in casa. Ecco le specifiche.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 11 Maggio 2022, alle 20:52 nel canale TelefoniaGooglePixel
Google Pixel 6a è l'ultimo smartphone della casa di Mountain View. Durante il Google I/O 2022 è stato ufficializzato e prenderà parte alla difficile competizione nella fascia media dove altri brand stanno già combattendo da molto tempo. Secondo Google questo nuovo Pixel 6a ''offre più di ciò che desideri, a meno di quanto ti aspetteresti".
Google Pixel 6a è chiaramente equipaggiato del processore made in Mountain View ossia dell'ormai famoso Google Tensor e possiede anche tante di quelle caratteristiche premium che gli altri device Pixel 6 e Pixel 6 Pro posseggono. Il prezzo però è inferiore visto che viene proposto a 449 dollari.
Google Pixel 6a: ecco com'è fatto
Google Pixel 6a prende in prestito molti degli stessi elementi di design di Pixel 6, inclusa l'iconica fotocamera a barra come anche una struttura in metallo durevole e resistente. Il design è chiaramente ispirato agli altri due device della serie e chiaramente possiede Android 12 aggiornato al Material You e che consente di personalizzare l'aspetto del telefono, rendendolo ancora più personale.
Ci sono chiaramente tutte le funzionalità della fotocamera che abbiamo visto con i Pixel 6 e quindi il riconoscimento vocale, la sicurezza e la privacy e molte altre cose a cui gli utenti Android si sono affezionati. Con Live Translate, ad esempio si potrà avere un traduttore personale ovunque si vada. Pixel 6a aiuta a catturare i momenti più importanti con un comparto fotografico che include due fotocamere posteriori: un obiettivo principale e un obiettivo ultrawide.
Oltretutto la Pixel Camera è progettata per essere versatile e adattarsi alle esigenze dell'utente. Ecco perché saranno presenti funzionalità e tecnologie viste sugli altri device e parliamo di Real Tone, che permette di avere toni della pelle autentici, Night Sight, che rende le foto migliori in condizioni di scarsa illuminazione e ancora Gomma Magica, che permette di cancellare gli oggetti o i soggetti che non interessano a posteriori dello scatto. Oltretutto novità: la Gomma magica è cambiata e ora permette anche di cambiare il colore degli oggetti presenti nella foto. Con un tocco, i colori e l'ombreggiatura dell'oggetto si fondono in modo naturale. Così che l'attenzione è sui soggetti, proprio come dovrebbe essere.
Specifiche tecniche - Google Pixel 6a
- schermo: gOLED 6,1" Full HD+, frequenza di aggiornamento a 60 Hz
- processore: Google Tensor (clock 2.8GHz)
- memoria: 6 GB di RAM LPDDR4X e 128 GB di spazio di archiviazione
- fotocamere:
- anteriore: 8MP (Sony IMX355 - FOV 84°)
- posteriori: 12 MP principale (f/1.7 - Sony IMX363 - OIS) + 12 MP ultra grandangolare (f/2.2 - Sony IMX386)
- connettività: 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth, NFC
- sistema operativo: Android 12
- batteria: 4.400 mAh con ricarica veloce a 18W
- dimensioni: 152.16 x 71.8 x 8.85 mm
A livello hardware e software l'esperienza chiaramente sarà completa proprio come quella presente ad oggi sui Pixel 6 e 6 Pro. Sì, perché anche il nuovo Pixel 6a viene equipaggiato con il processore Google Tensor che permette di avere potenza senza compromettendo la durata della batteria. Pixel 6a è dotato di una batteria capace di rendere possibile un'autonomia per l'intera giornata, almeno questo è quello che dichiara Google, con addirittura un extra fino a 72 ore quando viene attivata la modalità di Risparmio Energetico, per la prima volta inserita sui device Google.
Con Google Tensor, Pixel 6a condivide lo stesso sistema di architettura di sicurezza di Pixel 6 e 6 Pro. Questo significa che è presente il proprietario chip di sicurezza dedicato Titan M2 che offre sicurezza dei dati sensibili dell'utente. E chiaramente Google Pixel 6a riceverà cinque anni di aggiornamenti per quanto concerne la sicurezza proprio come Pixel 6 e Pixel 6 Pro. Inoltre, Pixel 6a viene fornito con Feature Drops in modo da ottenere le funzionalità e gli aggiornamenti più recenti e migliori. E come con altri dispositivi Pixel, sarà tra i primi dispositivi Android a ricevere il prossimo Android 13.
Per una maggiore protezione e ancora più opzioni di colore è possibile scegliere una delle custodie realizzate appositamente per Pixel 6a, sono traslucidi e possono essere mescolate e abbinate per creare combinazioni di colori uniche.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoi telefoni di Google non hanno mai avuto e non avranno mai lo slot d'espansione perché li pensano per l'utilizzo di tutto l'ecosistema Google (che viaggia in cloud).
https://store.google.com/it/categor...pli=1&hl=it
Pixel 6a
Intelligenza, potenza e praticità, a meno di quanto pensi.
A partire da 459 €
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".