Google Pixel 4: svelato lo sblocco facciale avanzato, da Google

Google Pixel 4 avrà lo sblocco facciale avanzato e il sensore di movimento (Project Soli)? A rispondere è proprio Google con un video teaser in cui mostra le due funzionalità pur non svelando particolari dettagli.
di Mattia Speroni pubblicata il 30 Luglio 2019, alle 08:21 nel canale TelefoniaGoogleAndroidQualcommPixel
Potrebbe essere uno degli smartphone più interessanti del 2019 e grazie alla società di Mountain View ora abbiamo un teaser fondamentale per Google Pixel 4. Grazie a un nuovo video ufficiale ora sappiamo con certezza che la nuova serie avrà sia lo sblocco facciale avanzato che le gesture "a distanza".
Certo, grazie ai render e altre informazioni, avevamo già il presentimento di queste novità ma vederle rivelate direttamente da Google aggiunge un tocco di ufficialità in più (almeno prima del lancio ufficiale). Il video dura solamente 22 secondi ma è stato sufficiente per fornire molte informazioni su Google Pixel 4.
Durante i primi secondi una ragazza avvicina il volto a quello che si presume possa essere il futuro Google Pixel 4 e lo smartphone reagisce (senza interazioni fisiche) sbloccando lo schermo. Questo passaggio suggerisce la presenza dello sblocco facciale avanzato, simile a Face ID di Apple.
Successivamente la ragazza si allontana e muove una mano davanti allo schermo (a una certa distanza) interagendo con l'interfaccia. Questo dovrebbe essere l'effetto dell'integrazione di Project Soli, una funzionalità sperimentale progettata dalla divisione progetti speciali di Google (e che ora arriverà sul mercato). Da tenere presente che una scritta durante il video dichiara che il sensore di movimento potrebbe non essere presente in tutte le nazioni.
Il video finisce poco dopo mostrando la scritta Google Pixel 4 e una parte della zona posteriore. Da notare che non viene mostrato lo smartphone per intero o anche solamente nelle zone salienti (ossia quelle delle fotocamere posteriori). Questo potrebbe significare che il design potrebbe essere diverso da come lo abbiamo visto fino a ora e sul quale Google ha anche realizzato un post su Twitter.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa a parte le battute...quanto scommettiamo che metteranno tante di quelle"gestures" che la gente avrà timore a muoversi troppo di fronte allo smartphone per timore che questo colga ogni singolo movimento come un comando.
...e chissà se ci sarà un comando per quando gli fai vedere il dito medio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".