Ecco Xiaomi Redmi Note 11 series: carica in soli 15 minuti e tanto altro! Prezzo e dettagli

Ecco Xiaomi Redmi Note 11 series: carica in soli 15 minuti e tanto altro! Prezzo e dettagli

Xiaomi ha presentato la nuova e attesa serie Redmi Note 11. Il marchio economico del colosso cinese ha portato sul mercato tre nuovi device molto interessanti: Redmi Note 11, Redmi Note 11 Pro e Redmi Note 11 Pro+

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Telefonia
XiaomiRedmi
 

Xiaomi ha appena presentato in Cina la nuova serie Redmi Note 11. L'attesissima gamma economica del marchio è formata da tre smartphone: Redmi Note 11, Redmi Note 11 Pro e Redmi Note 11 Pro+. Il rapporto qualità-prezzo è sempre stato il punto forte della serie e questi nuovi smartphone, almeno sulla carta, non hanno deluso le aspettative. Tante novità, soprattutto lato batteria con la versione Pro+ che raggiunge i 120W, prima volta nella fascia economica.

Zune

Redmi Note 11: il più economico con 5.000 mAh e 4 fotocamere

Si tratta della versione standard e più economica, ma non vuol dire meno interessante. Lo smartphone monta un display LCD da 6,6 pollici con risoluzione FHD+ e un refresh rate da 90Hz. Sotto la scocca troviamo il SoC Dimensity 810 di MediaTek in accoppiata con 4/6/8GB di RAM e 128/256GB di memoria di archiviazione interna, non espandibile. Il design è molto simile a quello dei fratelli maggiori, si differenzia nei materiali e nelle cornici più spesse. Ma se avete fretta e non potete attendere oltre per cambiare il vostro smartphone, perché non dare uno sguardo alla nostra guida ai migliori smartphone top di gamma?

Zune

La cam principale è da 50MP, seguita da un ultrawide da 8MP e infine due sensori uno macro e l'altro di profondità da 2MP. La selfie cam situata dentro un foro al centro nella parte alta del display è da 16MP. Non manca la porta che ospita il jack audio da 3,5mm mentre il sensore di impronte digitali è integrato nel tasto di accensione.

La batteria ha una capienza di ben 5.000 mAh e supporta la ricarica rapida da 33W, che permette al telefono di completare una carica in 62 minuti. Redmi Note 11 supporta le reti 5G di nuova generazione e monta a bordo il sistema operativo Android 11 con la MUI 12,5.

Zune

Redmi Note 11 sarà disponibile in Cina a partire dal 1 novembre nelle colorazioni Gradient, Black e Mint Blue ad un prezzo di lancio di  CNY 1.199 (€160 al cambio).

Redmi Note 11 Pro e Redmi 11 Pro+: una sola ma grande differenza

Le versioni Pro e Pro+ sono gli smartphone di punta della gamma Redmi Note 11. Dal punto di vista del design sono praticamente identici in tutto, e così anche per quanto riguarda le specifiche tecniche. Allora cosa cambia tra i due device? Una differenza importante c'è: la ricarica rapida.

Redmi Note 11 Pro e 11 Pro+ montano entrambi un display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione FHD+ e una frequenza di aggiornamento che qui si spinge fino a 120Hz. Anche qui abbiamo il foro per la selfie cam, ma più piccolo rispetto alla versione standard. Lato hardware troviamo il SoC Dimensity 920 di MediaTek insieme a 6/8GB di RAM e 128/256GB di memoria interna di archiviazione, non espandibile.

Zune

Le fotocamere, uguali per entrambi i dispositivi, sono tre: una principale da 108MP con sensore Samsung HM2, una ultrawide da 8MP e infine una macro da 2MP. La grande differenza tra i due smartphone è proprio la batteria. La versione Pro monta una grande batteria da 5.160 mAh con supporto alla ricarica rapida da 67W capace di caricare completamente il device in circa 43 minuti. Redmi Note 11 Pro+ invece diminuisce la capienza, 4.500 mAh, ma aumenta notevolmente la ricarica rapida che raggiunge i 120W di potenza. Grazie a questa incredibile tecnologia una ricarica completa impiega solo 15 minuti.

Zune

Come per la versione standard, anche qui troviamo il jack audio per le cuffie, il chip NFC, Wi-Fi 6 e il supporto alle reti 5G di nuova generazione. Il sistema operativo è Android 11 con a bordo la MIUI versione12.5

Redmi Note 11 Pro viene venduto ad un prezzo di lancio di CNY 1.699 (circa €230 al cambio)

Redmi Note 11 Pro+ invece viene venduto ad un prezzo di lancio di CNY 1.999 (circa €270 al cambio)

Zune

Ovviamente si tratta di prezzi per il mercato cinese, di conseguenza se un giorno arriveranno in Europa i prezzi in Euro saranno sicuramente diversi. Resta sella carta una serie molto interessante, soprattutto per la versione Pro+ che nel corso dell'anno potrà dire la sua in questa fascia di prezzo.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aleardo29 Ottobre 2021, 13:37 #1
Avrei preferito almeno una versione con SoC Snapdragon e non solo Mediatek.
Anche il fatto che la memoria non sia espandibile non mi entusiasma.
calabar29 Ottobre 2021, 13:45 #2
Niente Snapdragon, memoria non espandibile e pure cari.
Non sembra rimasto molto dei validi dispositivi di fascia media che erano in precedenza. Speriamo che si ravvedano per la prossima generazione e soprattutto che si decidano e fornire garanzie per gli aggiornamenti nel tempo.
marcram29 Ottobre 2021, 14:56 #3
Cosa avete contro i Mediatek? Gli ultimi Snapdragon erano dei fornetti...
vraptus29 Ottobre 2021, 19:23 #4
Originariamente inviato da: marcram
Cosa avete contro i Mediatek? Gli ultimi Snapdragon erano dei fornetti...


Che non rilasciano i sorgenti e perciò non si trovano ROM per sostituire la MIUI quando il supporto ufficiale termina. Sul mio Redmi Note 7 ho la Lineage con Android 11, aggiornamenti settimanali e va benissimo.
marcram29 Ottobre 2021, 20:01 #5
Originariamente inviato da: vraptus
Che non rilasciano i sorgenti e perciò non si trovano ROM per sostituire la MIUI quando il supporto ufficiale termina. Sul mio Redmi Note 7 ho la Lineage con Android 11, aggiornamenti settimanali e va benissimo.

Dipende, ultimamente Xiaomi rilascia i sorgenti anche dei Mediatek...
vraptus29 Ottobre 2021, 22:16 #6
Originariamente inviato da: marcram
Dipende, ultimamente Xiaomi rilascia i sorgenti anche dei Mediatek...


Grandissima notizia!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^