È l'anno dei pieghevoli? Le spedizioni aumenteranno del 55% nel 2023

Come riporta TrendForce, le spedizioni di smartphone pieghevoli dovrebbero aumentare del 55% rispetto allo scorso anno, decretando i foldable come una soluzione sempre più mainstream e meno di nicchia. Nel 2022 le spedizioni hanno raggiunto 12,8 milioni di unità e, secondo la fonte, quest'anno si arriverà a 19,8 milioni di unità, segnando un aumento globale del 55% anno su anno.
L'aumento delle spedizioni di smartphone foldable è dettato dallo sviluppo di nuove tecnologie volte ad abbassare i costi di cerniere e display ma anche dall'arrivo sul mercato di numerosi brand, per lo più cinesi, come OPPO, vivo, Xiaomi e HONOR che hanno abbassato i prezzi di accesso in questo segmento. In sostanza, man mano che più fornitori entrano in questo panorama competitivo, si prevede che i prezzi diminuiranno.
L'anno scorso, la quota di mercato di HUAWEI si è attestata intorno al 10% e dovrebbe avvicinarsi al 20% quest'anno. Altri marchi cinesi detengono una quota di mercato di circa il 3-5% nel settore degli smartphone pieghevoli. Nonostante ciò, Samsung rimane il leader nel mercato dei pieghevoli con i suoi Galaxy Z Fold e Z Flip. Samsung attualmente detiene circa il 70% del mercato complessivo degli smartphone pieghevoli, vendendo circa 13 milioni di unità.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...di vero budello...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".