Dipendente Google lascia un Pixel 3 XL in un'auto Lyft: ecco le foto

Un Pixel 3 XL funzionante è stato recuperato sul sedile posteriore di un'auto Lyft e riconsegnato al legittimo proprietario. Ma solo dopo aver scattato alcune foto. Ecco come sarà il top di gamma di Google
di Nino Grasso pubblicata il 04 Settembre 2018, alle 13:21 nel canale TelefoniaGooglePixel
Un Google Pixel 3 XL perfettamente funzionante, quindi non un mockup o un prototipo di pre-produzione, è stato lasciato all'interno di un'auto del servizio di car sharing Lyft. Il dispositivo è già stato avvistato in lungo e in largo online, tuttavia la presunta sbadataggine del dipendente Google ci ha permesso di avere la possibilità di ammirare lo smartphone vero e proprio in tutto il suo splendore ad alcune settimane dal debutto al pubblico.
Il telefono è stato trovato dal proprietario dell'auto nel sedile posteriore, lasciato sbadatamente nel veicolo da uno dei vari clienti che hanno chiesto un passaggio nella giornata del 1° Settembre. Stando a quanto segnala Android Police, che ha ricevuto le immagini da un utente rimasto anonimo, il Google Pixel 3 XL raffigurato contiene una serie di numeri identificativi lungo la scocca che sono stati naturalmente censurati per evitare che l'impiegato avesse problemi con l'azienda.
Dopo aver scattato le dovute immagini (il modello era stato riconosciuto grazie ai vari leak pubblicati sulla rete), il terminale è stato consegnato al legittimo proprietario in pochi minuti dalla separazione. Insomma, una storia che ricorda quella dell'iPhone 4 lasciato in un bar e che ha fatto la storia per l'assurdità della vicenda, anche perché all'epoca i leak non erano così consueti mentre oggi la catena delle news trapelate è ben più ramificata, con i terminali in dirittura d'arrivo che difficilmente celano ancora segreti in fase di presentazione.
Per quanto riguarda la nuova famiglia Pixel 3, il debutto ufficiale avverrà il prossimo 9 Ottobre e anche in questo caso non sono tanti i dubbi rimasti sui nuovi smartphone di Big G: sappiamo anche che nella scatola troveremo un paio di auricolari con connettore USB di Tipo C, molto simili nell'estetica ai Pixel Buds (ma con il cavo). Lo smartphone dovrebbe inoltre supportare la ricarica rapida con tecnologia Qi, e verrà offerto anche un accessorio dedicato per la ricarica senza fili. Il modello più piccolo avrà un display da 5,5" e non avrà la tacca.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon penso.
Io mi sono completamente perso il passaggio dai Nexus, telefoni fantastici ed un prezzo umano (il Nexus 5 ancora oggi resta il mio telefono preferito come design) e questi Pixel, brutti come la fame e costosi in maniera assurda
E' evidente la superficialita' nella progettazione di questo telefono. Brutto.
E' evidente la superficialita' nella progettazione di questo telefono. Brutto.
Quoto, questo è il caso più eclatante in assoluto di notch messo alla càzzo di cane solo perchè tira, nemmeno le peggio cinesate arrivano a sti livelli. Ma in generale esteticamente questo telefono è proprio inguardabile e come ci siamo abituati costerà un occhio. Boh io davvero non capisco...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".