Google Pixel 3 XL: eccolo nelle prime immagini dal vivo ''tutto bianco''

Il nuovo top di gamma dell'azienda di Mountain View sembra essere già pronto e le immagini rubate in Rete ne confermano il design. Un device cambiato esteticamente poco rispetto alla precedente generazione.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 30 Luglio 2018, alle 12:41 nel canale TelefoniaIl nuovo Pixel 3 XL sembra praticamente pronto. Le immagini che nelle ultime ore stanno circolando in Rete non fanno che ritrarre il nuovo smartphone top di gamma di Google che seppure con qualche differenza stilistica sembra risultare praticamente identico ai render degli ultimi mesi e soprattutto a quanto visto con la passata generazione. Effettivamente le notizie provenienti da Mountain View indicavano le linee del Pixel 3 XL poco differenti dal vecchio modello e le immagini dal vivo odierne confermano tutto ciò.
Ecco che il nuovo Pixel 3 XL vede innanzitutto sull'anteriore la novità forse più importante: il display con notch. Un pannello che nella parte inferiore non risulta completamente borderless anzi è presente una cornice importante nello spessore visto che viene posizionato, come nella versione dello scorso anno, uno speaker per l'audio. Il notch sembra possedere una dimensioni non da poco con la presenza dei vari sensori presumibilmente usati per lo sblocco facciale, nonché fotocamera anteriore e un altoparlante integrato nella capsula auricolare.
Al posteriore lo smartphone vede innanzitutto una livrea completamente bianca a differenza di quanto visto con il Pixel 2 XL che a causa della presenza di una parte in alluminio ed una in vetro veniva simpaticamente denominato come lo smartphone "panda". Qui la back cover risulta rivestita completamente di bianco con un pannello in vetro che si estende in tutto il corpo del device.
Continuando a vista è possibile osservare la presenza di una singola cam posteriore come già fatto con Pixel 2XL. Google dunque sembra non voler seguire la moda degli ultimi tempi degli altri produttori che posizionano una duplice fotocamera al posteriore. Presente il Flash LED al fianco dell'ottica nonché un microfono per la soppressione dei rumori. Al centro del device viene poi posizionato anche il sensore di impronte digitali che nella stessa colorazione del device sembra quasi scomparire.
Ricordiamo che questa versione più grande del Pixel 3, dovrebbe essere presente anche una più piccola con display senza notch, appunto amplierà il display grazie al formato 19:9 raggiungendo una diagonale di 6,2 pollici ma mantenendo dimensioni tascabili visto che si parla di 158 x 76,6 x 7,9 millimetri (8,6mm nella parte della fotocamera).
A livello tecnico purtroppo non sono ancora state rivelate le specifiche tecniche anche se sembra palese come Google dovrebbe optare per il nuovo Snapdragon 845 per entrambi i device con possibile differenza solo a livello estetico e dimensionale. Tutto questo è ancora avvolto nel mistero come anche le possibili nuove funzionalità che i due device otterranno con Android 9.0.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe fosse venduto ad un prezzo simile ai oneplus venderebbe molto di piu' ma forse google non gli interessa nemmeno.
samsung x magari, con lo schermo che sembra una x o meglio una h...samsung h!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".