Da Kingston arriva una microSDHC da 16GB classe 10

Kingston presenta una nuova microSDHC da 16GB classe 10, destinata alla fascia alta del mercato. Costo che si aggira attorno ai 100 euro
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 17 Febbraio 2010, alle 14:03 nel canale TelefoniaKingston
La sempre maggiore diffusione di dispositivi smartphone e di contenuti ad essi dedicati ha come effetto diretto la necessità di avere sempre più spazio a disposizione: in questo senso Kingston ha presentato nel corso del Mobile world congress una nuova microSDHC in grado di garantire spazio fino a 16GB. La nuova scheda appartiene alla classe 10, conforme pertanto alle specifiche SD 3.0 e capace di garantire una velocità minima di trasferimento pari a 10MBps.
La nuova scheda di memoria è ovviamente dedicata ad una fascia alta del mercato e destinata a dispositivi portatili di ultima generazione: avere a disposizione una tale capacità di storage e di trasferimento dati presuppone la presenza di un dispositivo in grado di sfruttare al massimo tali proprietà.
Queste le caratteristiche tecniche della scheda:
- Capacità: 16GB
- Dimensioni: 0.43" x 0.59" x 0.039" (11mm x 15mm x 1mm)
- Valutazione Classe alta velocità: Class 10 – 10MB/sec. tasso minimo di trasferimento dati
- Temperatura operativa: -13°F a 185°F (-25°C a 85°C)
- Temperatura di storage: -40°F a 185° (-40°C a 85°C)
Il nuovo prodotto di Kingston arriverà sul mercato nel corso delle prossime settimane con un prezzo compreso tra i 102 euro iva inclusa (nella confezione con solo la card) e i 104 (in bundle con l'apposito adattatore).
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInteressante cmq..
e i massimi? se sono 10 allora costa un po' cara.
sembra come per l'adsl 20MB di banda. poi piccolo piccolo "solo se ecc, ecc."
poi se ti va a 10 è già tanto.
bah.
cmq 100€ per 16gb mi sembrano tantini
Certo che per chi non guarda la velocità può trovare 16gb anche a 30€, ma i 10MB/s non so se li vede nemmeno come velocità max...
Vi rendete conto?16 GB di dati immagazzinabili in un supporto poco più grande di un cm quadrato.Sembra quasi difficile crederlo
Vi rendete conto?16 GB di dati immagazzinabili in un supporto poco più grande di un cm quadrato.Sembra quasi difficile crederlo
...e pensa alla velocità di trasferimento! ricordi i vecchi ZIP, JAZZ, Dischi ottici, SyQuest?! per copiare 100 mb ci mettevano minuti interi... Ma lo stesso CD-DVD ottico standard... ha un traferimento decisamente Osceno rispetto a 'sti archivi... Il solid state he segnato davvero un grosso passo in avanti...
Aaaaa vero ricordo ancora alla serie di floppy infinita per installare DOOM
Perdonate l'OT,momento di nostalgia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".