Android 1.0 non includerà le API Bluetooth e GTalk

La prima versione della piattaforma mobile sponsorizzata da Google non includerà le API Bluetooth e GTalk
di Fabio Gozzo pubblicata il 27 Agosto 2008, alle 15:07 nel canale TelefoniaAndroidGoogle
Brutte notizie in arrivo per Android, la nascente piattaforma mobile open source sponsorizzata da Google: dal blog degli sviluppatori si apprende infatti che la prima versione della piattaforma, ovvero Android 1.0, non sarà dotata delle API per il Bluetooth e per servizio di messaggistica istantanea GTalk.
In accordo con quanto riportato nel blog, lo sviluppo delle API Bluetooth ha accumulato molto ritardo, costringendo gli sviluppatori a rinunciarci, almeno nella prima release di Android. Detto questo, va però specificato che gli auricolari Bluetooth, cosi come altre periferiche di questo tipo, saranno supportate fin da subito dai primi telefoni che appariranno sul mercato. A mancare sarà invece la possibilità di sviluppare applicazioni basate sulla tecnologia Bluetooth.
Se da un lato l'assenza delle API per il servizio di messaggistica istantanea GTalk, rimosse temporaneamente per motivi di sicurezza, non impensierisce più di tanto, dall'altro l'assenza del supporto alle funzionalità Bluetooth rappresenta una grave carenza. Google ha fatto sapere che le API in questione verranno rilasciate in futuro, senza però specificare una data precisa.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMah... Ha un OS Linux, ma le applicazioni girano in una VM Java (anche se custom e ottimizzata, pare). Già quest'ultima cosa per me è una palla al piede, ma anche Google evidentemente cerca di tamponare sul nascere possibili problemi di sicurezza che avrebbe una piattaforma completamente aperta (come Symbian e Windows Mobile).
Il vantaggio principale sarebbe quello di essere open source (ma ora anche Symbian lo è
Anche quello di supportare un po' tutte le tipologie dei telefoni, da quelli tradizionali con i tasti a quelli touch-screen.
Ma questo, secondo me, è anche il suo secondo principale difetto. I cell hanno caratteristiche hardware troppo differenti tra loro. Un'interfaccia progettata per uno schermo piccolo con i tasti non vedo come possa adattarsi ad uno con uno schermo da 4" touch-screen. Sono troppo diversi. Servono approcci differenti. Le stesse applicazioni devono adattarsi ad ambienti troppo differenti. Insomma è necessariamente un COMPROMESSO.
Non come l'iPhone che parte con uno standard hardware UNIFICATO e soprattutto dalle caratteristiche ELEVATE (risoluzione, processore, GPU, memoria onboard, schermo multitouch). E l'OS è stato progettato SPECIFICATAMENTE per quell'unico hardware.
Non potrà mai competere con l'iPhone OS, secondo me. Ma potrà dar fastidio a M$ (che ha un COSTO per i produttori hardware) e, se veramente migliore, eventualmente anche a Symbian (con il quale però Nokia è troppo coinvolta per abbandonarlo in tempi brevi).
La notizia è che la piattaforma sarà completamente priva del supporto per il bluetooth "intelligente", non prevedendo API che consentano di programmarlo. Non sono tanto sicuro che una mancanza di questo genere verrà ovviata con un aggiornamento (anche perché Android è la piattaforma, poi ogni produttore dovrebbe rilasciare un aggiornamento per il proprio modello...). E quand'anche fosse, a te di andrebbe di comprare un cellulare (presumibilmente) costoso privato di caratteristiche fondamentali, nella speranza che in futuro vengano aggiunte? Senza alcuna rassicurazione in proposito dalla casa produttrice? Onestamente non mi va di unirmi a quei poveracci che aspettano da qualche anno il copia & incolla per l'iPhone.
In questo caso particolare, poi, temo che Android essendo progettato in America resti vittima del solito disinteresse nei confronti del Bluetooth che affligge altri telefoni pensati per lo stesso mercato, tipo Blackberry o iPhone. Detto in parole povere, che abbia il Bluetooth "finto" solo per gli auricolari :-/ . Speriamo di no.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".