Android 1.0 non includerà le API Bluetooth e GTalk

La prima versione della piattaforma mobile sponsorizzata da Google non includerà le API Bluetooth e GTalk
di Fabio Gozzo pubblicata il 27 Agosto 2008, alle 15:07 nel canale TelefoniaAndroidGoogle
La prima versione della piattaforma mobile sponsorizzata da Google non includerà le API Bluetooth e GTalk
di Fabio Gozzo pubblicata il 27 Agosto 2008, alle 15:07 nel canale Telefonia
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDetto così lasci intendere che linux sia "pesante". Hai dati in proposito? Mi sembra di ricordare che linux giri su un 386 con 4 mega di ram. Il più scarso smartphone di oggi è diversi ordini di grandezza più potente.
LIMO
Bene linux inchioda i cellulari........symbian ,windows mobile ,mac osx versione iphone son perfetti!Da possessore felice di universal,nokia n70 e dopo aver provato per bene l'iphone di mio fratello sono arrivato alla conclusione che se entra linux finalmente c'è un po' di speranza!I sopra citati SO si inchiodano pure loro e molto bene con certe applicazioni.....
Dalvik non è una VM java, è una VM creata appositamente per android. I tool di sviluppo per android trasformano il linguaggio java in bytecode per Dalvik, così come le librerie JavaSE sono implementate alla stessa maniera
p.s. linux c'è già sui cellulari, c'è openmoko
Brutta cosa però. Aspetto android dall'annuncio e ora fanno di questi problemi.
Aspetto con ansia una scheda tecnica decente dell'htc dream, vedremo che può offrire
Mai sentito parlare di profili?
Peggio ancora. Il supporto Bluetooth ci sara', saranno le API per gli sviluppatori nell'SDK a non esserci:
[I]<<The 1.0 version of Android and the first devices will include support for Bluetooth; for instance, Android will support Bluetooth headsets. In the early-look SDKs, there was an incomplete draft of an API that exposed Bluetooth functionality to developers. Unfortunately we had to remove that API from the 1.0 release.>>[/I]
Questa notizia deve avere assolutamente una rettifica. Non e' possibile che vengano date notizie in questo modo.
EDIT: peggio mi sento... rileggendola, la notizia a mio umilissimo parere e' stata data in modo assolutamente fuorviante. Viene messo in grassetto che il bluetooth non verra' supportato, mentre il fatto che questo riguarda solo gli sviluppatori e' messo molto dopo e non in grassetto. Inoltre verso la fine viene evidenziato in grassetto che questa sarebbe una grave mancanza. Ottimo direi, i miei complimenti. Degno del TG1.
Ho sentito parlare di "versioni" e di "porting".
Un programma Android appena complesso per girare su tutte le tipologie di cellulari supportati ne avrebbe bisogno di almeno 3/4. Con innumerevole perdita di tempo nello sviluppo e nel testing.
Dubito potrà mai avere il parco software dell'iPhone, nè che i prezzi tipici dei soft saranno paragonabili a quelli (davvero bassi, di solito) dell'AppleStore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".