Plextor PX-504A DVD+R/RW

Plextor PX-504A DVD+R/RW

Pubblicata la recensione del masterizzatore DVD Plextor PX-504A DVD+R/RW

di pubblicata il , alle 17:51 nel canale Storage
Plextor
 


Plextor


CDRLabs ha pubblicato la recensione del masterizzatore DVD di casa Plextor, PX-504A DVD+R/RW, che sfrutta lo standard di scrittura DVD+R/RW. Riportiamo le conclusioni, rimandandovi alla lettura dell'articolo per ulteriori considerazioni.

Plextor


33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Macche21 Marzo 2003, 18:10 #1

inutile.....

lo standard +r secondo me è inutile!come questo masterizzatore!
i pioneer masterizzano i dvd-r a velocità elevate (4x) e creano dvd che sono molto + compatibili dei +r nei lettori dvd da tavolo, ed oltretutto funzionano a meraviglia sia su ps2 che xbox, quindi direi che sono al top!cosa che i +r non fanno!
Macche21 Marzo 2003, 18:11 #2

dimenticavo..

e soprattutto i dvd vuoti si trovano a 2 euro e anche meno!!!!!!!
lucianorossi21 Marzo 2003, 18:26 #3
...però se poi il mercato si stabilizza sul + (dato che qusi tutti hanno scelto questo formato) di cosa te ne fai di un masterizzatore -?
lo stesso discorso vale anche al contrario, però.
Quindi io direi di aspettare il dual standard lite-on o il multi-standard lg
^Gotan^21 Marzo 2003, 18:26 #4
Macche concordo pienamente con te! Speriamo solo che lo standard diventi il DVD-R e non il DVD+R. I Masterizzatori DVD+R sono più lenti e i dvd vergini costano di più! Cmq secondo me è meglio aspettare il blueray (mi sembra si chiami così!)
ciao! :-)
enrico21 Marzo 2003, 18:33 #5

Infatti....

Nella mia zona Veneto i DVD+R si trovano a 3,80 euri e i DVD-R a 4 euri..!
Io vorrei comprare il master DVD ma mi trovo la gente che ha il -R che dice che il -R è il TOP mentre Tutti i produttori compresa Microsoft appoggiano il +R!?!?
Inoltre il NEC 1100A DVD+R 4X costa 289nueri mentre un Pioneer -R costa quasi 100neuri in più!! Che Caos
Aggiungo che il Sony -+ è introvabile in versione interna....
Questo è un mondo di pazzi!!!
^Gotan^21 Marzo 2003, 18:36 #6
Io dico che è meglio aspettare. prima o poi si dovrà decidere uno standard e a quel punto sarà il momento buono per comprare un masterizzatore dvd.
NemesisQ3A21 Marzo 2003, 18:38 #7

Meglio entrambi

Bhè... io ho optato per il Sony Dru500AX. Sebbene non sia secondo me il masterizzatore più veloce sul mercato, è sicuramente un investimento. Il fatto che supporti entrambi gli standard offre senza dubbio vantaggi sia dal punto di vista della compatibilità con i vari lettori DVD che sono in casa vostra (e fino a qui ci arrivavamo tutti), sia sulla longevità dell'acquisto, dato che qualunque sia lo standard che si affermerà in futuro voi potrete gestirli entrambi. A parte questo pèrò devo dire che i masterizzatori -r mi sembrano i migliori per qualità e prezzo. Il Pioneer 105-A05 credo si il migliore in commercio, anche se non ho avuto modo di provare il Plextor, che chiaramete offre ampie garanzie di qualità visti i precedenti nel campo dei masterizzatori CD. Ultima cosa NON DIMENTICATEVI che Philips, Plextor, ma soprattutto MICROSOFT hanno deciso di supportare lo standard +R, quindi anche se i DVD-R costano meno e sembrerebbero più compatibili magari potrebbero essere comunque presto abbandonati.
E non sarebbe la prima volta che il peso dei marchi vadano poi a scapito della qualità.
A buon intenditor...
dario7921 Marzo 2003, 18:40 #8

azz

un plextor -R sarebbe stato il top!!! il mio toshibino va ultra bene!!byeee
^Gotan^21 Marzo 2003, 18:41 #9
Io cmq non capisco perchè Microsoft abbia optato per il DVD+R anzichè il DVD-R.....
NemesisQ3A21 Marzo 2003, 18:44 #10
Direi semplicemente perchè chi sta dietro i +R ha offerto di più.
Chiaramente i +R offrono anche qualche vantaggio, riscontrabile soprattutto nel supporto ai DVD+RW, sicuramente più veloci ed utilizzabili. Peccato che invece i DVD-R siano all'apparenza migliori dei +R... Peccato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^